Achille Beccari, primato regionale sui 1000 indoor Ragazzi!

Achille Beccari, primato regionale sui 1000 indoor Ragazzi!

Parma, domenica 3 marzo – Campionati Regionali indoor

Tantissimi gli atleti e le atlete imolesi della categoria Ragazzi e Ragazze impegnati ai Campionati Regionali indoor al Pala Lottici di Parma.

Achille Beccari è campione regionale sui 1000 metri e con 3’01”98 stabilisce il nuovo primato regionale di categoria. Correndo in solitaria nella serie senza accredito, esordisce sulla distanza indoor sul non facile anello da 160 metri e chiude ampiamente davanti ai due atleti meglio accreditati della prima serie, Francesco La Cala e Patrick Donati, lasciandoli a quasi 7 secondi. Si cimenta poi nel salto in alto, dove supera quota 1,43 giungendo 4°. Sui 1000 metri ottima prova anche per Diego Polpettini, che si piazza 4° in 3’16”98, sbriciolando il suo PB indoor.

Sulla stessa distanza, al femminile, Margherita Castagnari è vicecampionessa regionale. Con 3’18”77 si avvicina al proprio PB outdoor ma soprattutto corre al di sotto del vecchio primato regionale di categoria indoor, abbattuto nella stessa gara dalla neoprimatista Bianca Urso.

Sempre sui 1000, molto bene anche Lorenzo Leonardi, altro componente del gruppo imolese dedito al mezzofondo, che giunge 11° stabilendo il suo PB sia indoor che outdoor di 3’28”41. Si difende anche Samuele Dal Prato che corre in 3’39”29.

Un’altra medaglia arriva dalla velocità: sui 60 piani Raffaele Di Milia è 3° con il tempo di 8”13. La batteria in 8”30 gli vale la qualificazione in finale, dove si migliora nettamente. Anche Diego Polpettini, prima di correre i 1000, si era cimentato sui 60 piani: 9° dopo le batterie con 8”52, vince la finale 2 migliorandosi in 8”30.

Nello sprint delle Ragazze, ottimo 8”65 e 5° posto complessivo per Viola Contarini, che dopo la batteria corsa in 8”68 vince la finale 2. Anche Denisa Maria Ursac si guadagna l’accesso alla finale 2, che vince in 8”73 migliorando l’8”82 delle batterie.

Sui 60 in gara anche Walter Decesari (9”94) e Francesco Minguzzi, che chiude 20° in 8”96; Minguzzi corre anche i 60 hs, dove ferma il crono a 10”52; nella stessa specialità, 11”24 per Samuele Dal Prato e 12”36 per Giulio Morini. Decesari e Morini gareggiano anche nel lungo, dove atterrano rispettivamente a 3,81 e a 2,95. Nel salto in alto, la gara termina a quota 1,20 per Raffaele Di Milia e Lorenzo Leonardi.

Tra le ragazze, corrono i 1000 metri Agata Dalfiume (3’44”33), Doina Lesanu (3’59”63) e Margherita Contavalli (4’51”81). Nei 60 piani gareggiano invece Asia Sangiorgi (9”59), Nicole Roncassaglia (9”80), Dafne Guadagnini (9”90), Chiara Rambelli (9”94), Amelia Romagnoli (11”18) e Celine Barnabè (11”24). Sui 60 ostacoli 10”95 per Asia Sangiorgi e 11”26 Agata Dalfiume.

Nel salto in lungo Viola Contarini è 22^ con la misura di 3,77, Denisa Maria Ursac 30^ con 3,71; 3,66 per Caterina Zuffa, 3,15 per Chiara Rambelli, 2,86 per Dafne Guadagnini, 2,76 per Nicole Roncassaglia, 2,59 per Amelia Romagnoli, 2,24 per Margherita Contavalli e 2,16 per Celine Barnabè.

Nel salto in alto, 8^ piazza per Margherita Castagnari con la misura di 1,27; 1,20 per Caterina Zuffa. Nel getto del peso di gomma, misura di 7,26 per Agata Ragazzini.

Buoni risultati arrivano anche dalla marcia: Eleonora Morsiani completa i 2 km giungendo 5^ con il tempo di 13’4”07; Matilde Ghiselli chiude in 13’41”81 e Agata Ragazzini in 14’47”09.

 

Campionati Italiani di Marcia, Frosinone

A proposito della stessa specialità, in occasione della prima prova dei Campionati Italiani di Marcia, individuali e di società, un drappello di atleti e soprattutto atlete imolesi ha preso parte alla manifestazione a Frosinone.

Nella categoria Cadette, impegnate su un tracciato di 4 km, Francesca Grazioso chiude in 24’35” (36^), mentre Francesca Morgano in 26’00 (50^). Sui 6 km Cadetti, Alessandro Mele ferma il crono a 37’02” (26°), 45’11” (30°) invece il lughese Lucas Ferretti. Esordio sulla distanza di 10 km per l’allieva Beatrice Palmonari, reduce dall’argento ai Campionati Italiani indoor di categoria qualche settimana prima, ma costretta al ritiro a causa di un dolore al ginocchio. A lei va il nostro in bocca al lupo per una pronta guarigione!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.