Categoria: Cross

Campionati Italiani di Cross

Lo scorso weekend si sono conclusi i Campionati Italiani di corsa campestre a Cassino, una rassegna che ha visto la partecipazione di un nutrito contingente di atleti imolesi.

Mengozzi- Di Renzo-Martelli- Morini

La giornata di sabato è stata dedicata alle staffette 4 × 1 giro. L’Atletica Imola e l’Atletica Lugo hanno schierato ben quattro formazioni sulla linea di partenza. La squadra A dell’Atletica Lugo, composta da Letizia Mengozzi, Viola Di Renzo, Giada Martelli e Sara Morini, ha chiuso al 10º posto con un tempo di 31’46, mentre la formazione B, con Emma Castagnari, Greta Bassi, Elisa Foschi e Giorgia Bacchilega, si è classificata 32ª in 36’27. La squadra assoluta maschile, formata da Lorenzo Ghiselli, Matteo Baruzzi, Samuele Grillini e Riccardo Gaddoni, ha terminato la gara al 34º posto con il tempo di 26’53. Infine, la formazione master, composta da Nicola Beccari, Riccardo Rossi, Luca Cavina e Denis Lippi, ha chiuso al 42º posto assoluto e all’11º di categoria con il tempo di 31’42.

Nicole Pasini e Margherita Castagnari

Domenica la giornata si è aperta con il cross corto Promesse/Senior di 3 km, dove Riccardo Gaddoni ha tagliato il traguardo al 54º posto in 9’32. A seguire, nella gara riservata alle cadette, hanno corso Nicole Pasini ed Margherita Castagnari con la divisa dell’Emilia-Romagna. Nicole, alla sua prima esperienza in rappresentativa regionale, ha chiuso all’88º posto con il tempo di 7’51, mentre Emma ha terminato la gara al 119º posto in 8’04.

Nel cross lungo Promesse di 8 km, Sara Morini ha ottenuto il 38º posto con un tempo di 35’31. Tra i Senior maschili, la squadra ha chiuso complessivamente il CdS al 56º posto, grazie ai piazzamenti di Cristian Bizau (36’28), Michele Vanzetto (37’45), Luca Cavina (39’23), Samuele Grillini (39’24) e Omar Chaoui (43’19).

La squadra Allievi, impegnata nei 5 km, ha terminato il CdS al 43º posto con le prestazioni di Lorenzo Ghiselli (18’48), Matteo Baruzzi (18’51) e Mattia Ferri (19’28). Nella gara Allieve di 4 km, Letizia Mengozzi ha chiuso al 34º posto in 15’55, mentre Rebecca Musto ha fermato il cronometro a 18’32.

Lorenzo Ghiselli

L’ultima competizione della giornata è stata quella riservata alle Juniores, impegnate nei 6 km: Giada Martelli ha chiuso al 40º posto con il tempo di 24’53, seguita da Viola Di Renzo, 67ª in 26’03.

Si conclude così il Campionato Italiano e, più in generale, una delle stagioni di cross più partecipate degli ultimi anni. Complimenti a tutti gli atleti e ai loro tecnici!

Campionati regionali di cross: titolo per Gaddoni, Beccari,Morini e Dottori

Categorie Assolute

Atleti del cross lungo

Titolo regionale nel cross corto per Riccardo Gaddoni, che si impone con un ultimo allungo sull’ultima salita, posta a 200 metri dall’arrivo, chiudendo la gara in 9’55”.
Nel cross lungo, buona prova per Michele Vanzetto, che chiude al 6º posto in 37’03”, seguito da Cristian Bizau, settimo in 37’27”. Più indietro, Luca Cavina conclude al 9º posto in 38’16”, Samuele Grillini è 11º con 39’23” e Omar Chaoui chiude al 14º posto in 42’29”.

Al femminile, nel cross corto, Nadiya Chubak conquista la seconda posizione con il tempo di 12’12”, mentre Giorgia Bacchilega si piazza quarta con 12’50”. Nel cross lungo femminile di 8 km, Sara Morini sale sul podio con il 3º posto assoluto, aggiudicandosi anche il titolo regionale promesse in 36’05”. Nella categoria junior, buon piazzamento per Giada Martelli e Viola Di Renzo, che chiudono rispettivamente al 6º e 7º posto con i tempi di 26’10” e 26’22”.

Chubak e Bacchilega

Categoria Allievi
Nella gara dei 5 km riservata agli allievi, Lorenzo Ghiselli termina al 19º posto in 20’47”, mentre Filippo Terziari chiude 25º in 21’16” e Matteo Baruzzi si piazza 36º con 22’02”

Tra le allieve, impegnate nei 4 km, ottima prova per Letizia Mengozzi, che ottiene il 5º posto con 17’09”. Più indietro, Emma Castagnari e Greta Bassi si piazzano rispettivamente al 19º e 20º posto, chiudendo in 18’54” e 19’03”. Rebecca Musto termina 23ª in 19’09”, seguita da Lara Leonardi 26ª con 19’32” e Greta Galeati 36ª con 20’16”.

Categoria Cadetti
I cadetti chiudono il CdS di cross al 7º posto grazie anche alla prestazione di Samuele Dal Prato, che termina 31º in 12’02”, seguito da Diego Polpettini, 33º con 12’07” e Manuel Malavolti, 41º con 12’46”. Più indietro Michele Gramantieri e Dario Barnabè, rispettivamente 68º e 75º con 13’44” e 14’48”.
Le
cadette, invece, concludono 11ª nella classifica generale, trainate da Margherita Castagnari, 6ª con 7’38”, e Nicole Pasini, 11ª con 7’45”. Completano la prova Denisa Ursac e Viola Fabbri, arrivate quasi insieme in 9’41” e 9’42”.

Categoria Ragazzi
Nella categoria ragazzi,
Achille Beccari si conferma Campione Regionale per il secondo anno consecutivo, tagliando il traguardo in 5’23”. Davide Morsiani chiude al 7º posto con 5’58”, mentre Pietro Cavina, Federico Balducci e Alessio Cicci terminano più indietro con i tempi di 6’47”, 7’06”e 7’57”. Chiudono la gara Ugo Sabatucci in 9’25” e Matteo Domenicali in 9’41”. Grazie a questi piazzamenti, i ragazzi concludono il CdS al 6º posto.
Tra le ragazze, il miglior risultato è quello di Al Molina Perez Minotti, che termina al 25º posto con 6’26”, seguita da Julia Wictoria Sroka, 45ª con 6’46” e Alice Martinelli, 47ª con 6’47”. Più indietro, Frida Rubino, 60ª con 7’00”, Martina Vergnani, 69ª con 7’07” e Serena Baroncini, 78ª con 7’15”. Seguono Lucia Benini (7’30”), Vittoria Rizzo (7’32”), Celine Barnabè (7’45”), Valentina Ferri (7’49”), Asia Balducci (8’02”), Ilarja Dhamo (8’03”) e Dalila Ghiselli (8’10”). Nella classifica complessiva, la squadra ragazze chiude al 9º posto.

Categoria Master
Infine, nella categoria master, ottimo
7º posto negli SM55 per Nicola Beccari, che completa i 4 km in 16’33”, mentre negli SM65, Daniele Dottori si laurea Campione Regionale con il tempo di 16’49”.

Bis di vittorie per Beccari e Morini

Cross, 2^ prova dei Campionati di Società

Bis di vittorie per Beccari e Morini

«Belle prove dei nostri-nostre atleti/e al cross di Castelfranco, cross d’altri tempi per il fango!» si lascia scappare Vittorio Ercolani, e se l’allenatore del mezzofondo imolese si lascia andare a complimenti vuol dire che sono meritati.

Con le unghie, con i denti e con i chiodi nel fango, l’Atletica Imola Sacmi Avis mantiene negli Assoluti la 7^ posizione, l’ultima utile per l’accesso alla finale nazionale in programma a Cassino, davanti al CSI Sasso Marconi che incalza a soli 5 punti di distacco. Nei 10 km su un terreno «pesantissimo» il miglior piazzamento dei nostri è di Mattia Reggidori, 18°, seguito da un ottimo Cristian Bizau in crescita (24°); i preziosi punti arrivano poi da Riccardo Gaddoni (39°), Michele Vanzetto (44°) e Luca Cavina (50°); seguono Samuele Grillini (59°) e Omar Chaoui (66°). Pesa sicuramente l’assenza di Riccardo Dall’Osso, partito per l’Erasmus in terra iberica.

Al femminile nella prova di 8 km giunge 10^ Federica Cicognani, con la maglia dell’Atletica Imola, in 30’59” in una gara di dure condizioni. Molto bene con la maglia dell’Atletica Lugo Sara Morini, che bissa il successo della 1^ prova nella categoria Promesse e chiude 15^ assoluta in 31’24”. Con lo stesso ordine nell’alternanza delle divise seguono, rispettivamente 26^ e 27^, Giulia Ravasini e Giorgia Bacchilega, 34° posto infine per la lughese Giulia Conti.

Nella categoria Juniores (5 km), «oltre le aspettative» il posto di Giada Martelli, 11° per Viola Di Renzo; 23^ la lughese Elisa Foschi a chiudere terzetto che porta a casa il 4° posto nella classifica dei CdS che vale la qualificazione.

4° posto in questa prova anche per le Allieve, che in combinata con i punti di Cesena sono complessivamente 6^. Sui 4 km molto bene Letizia Mengozzi, 9^ e trascinante dopo neanche 24 ore dal primato personale indoor sugli 800 ai campionati italiani di categoria. Bene anche Lara Leonardi (25^), Rebecca Musto (28^), Greta Bassi (30^), Emma Castagnari e Greta Galeati (36^ e 39^).

L’unione fa la forza per gli Allievi, che sui 5 km portano a casa un complessivo 5° posto di squadra, a soli 6 punti dalla 3^ società, guadagnandosi un meritato posto per la finale nazionale dei CdS di cross. Un ottimo risultato che arriva grazie a una «prova superlativa» di Lorenzo Ghiselli che ottiene l’8° posto, Matteo Baruzzi (21°), Mattia Ferri e Filippo Terziari (35° e 37°) e ad Alessandro Graziani (46°).

Giovanili

Nella categoria Ragazzi (1,5 km) per un solo secondo Achille Beccari vince di nuovo davanti al rivale Patrick Donati. Ottimo risultato anche per Davide Morsiani 8° e Pietro Cavina (29°). Ragazzi complessivamente al 9° posto di società dopo le due prove. 8° posto invece per la squadra Ragazze, dove il miglior risultato è di Julia Wiktoria Sroka (24^); seguono poi Frida Rubino, Celine Barnabe’, Valentina Ferri, Dalia Ghiselli, Emma Spada e Amelia Romagnoli.

Cadetti al 7° posto complessivo dopo due prove, grazie ai risultati di Manuel Malavolti (32°), Lorenzo Leonardi (35°), Michele Gramantieri (46°), Diego Polpettini che rientra dopo lo stop per infortunio, Elia Knudsen, Walter Decesari, Dario Barnabe’, Pietro Deodato. Decime le Cadette dove arriva un grande 6° posto per Nicole Pasini, che conferma pienamente il bel risultato di Cesena e ipoteca un posto in rappresentativa; in gara con lei Viola Fabbri, Miryam Clemente, Denisa Maria Ursac.

Master

Fotocopia di Cesena: Daniele Dottori replica la vittoria di Cesena nella categoria M65, Nicola Beccari Nicola conferma il 5° posto tra gli M55. 5° posto anche per Nadiya Chubak, impegnaa sui 3 km nella categoria M45.

1^ prova CdS Cross, Cesena – Vittorie per Sara Morini, Achille Beccari e Daniele Dottori

1^ prova CdS Cross, Cesena – Vittorie per Sara Morini, Achille Beccari e Daniele Dottori

Molto brave anche Margherita Castagnari 5^ e Nicole Pasini 7^tra le Cadette. Nel cross lungo uomini la miglior prestazione imolese è di Riccardo Dall’Osso, ma andiamo con ordine per rivivere i risultati della 1^ fase dei Campionati di Società di Cross.

Assoluti

Tra gli assoluti (Promesse e Senior), per la distanza in questa 1^ prova di 8 km, l’Atletica Imola si piazza al 7° posto provvisorio. La miglior prestazione imolese è di Riccardo Dall’Osso, che si piazza 18° con il tempo niente male di 26’21; arrivano poi, tutti nel giro di poco più di mezzo minuto, la new entry Mattia Reggidori (32° in 26’52), Riccardo Gaddoni (34°, 27’07) e Riccardo Ghinassi (40°, 27’36). Completa il quintetto dei punteggi Nicola Baldisserri (55°, 28”55), seguito da Luca Cavina che apre il suo ultimo anno nella categoria Master 35 chiudendo in 29’22 (60°); a breve distanza (30’09) Samuele Grillini, all’esordio nella categoria Promesse, mentre chiude la spedizione imolese Omar Chaoui in 32’36. Tra le donne, sulla distanza di 6 km nella categoria Promesse Sara Morini conquista il primo posto, frutto del suo costante impegno che da sempre la contraddistingue; la studentessa di medicina chiude 19^ assoluta con il tempo di 24’49; 31^ Giorgia Bacchilega (26’22).

Gli Allievi dopo la prova di 4 km sono al 5° posto provvisorio, grazie ai piazzamenti di Lorenzo Ghiselli (16°), Matteo Baruzzi (29°), Mattia Ferri (34°) e Alessandro Graziani (40°). Al femminile, con i colori di Lugo, molto bene Viola Di Renzo 8^ tra le Juniores; 10^ la formazione Allieve che è al 100% imolese, quasi tutte al primo anno di categoria e all’esordio su questa distanza: sui 3 km il miglior risultato è di Greta Bassi (30^), seguita in una manciata di secondi da Rebecca Musto, Emma Castagnari e Lara Leonardi (dalla 37^ alla 40^ posizione).

Giovanili

Nella categoria Ragazzi vittoria di Achille Beccari sul tracciato di 1,5 km con il tempo di 4’49”. Bene anche Davide Morsiani, che chiude 12°; seguono Pietro Cavina (28°) e Federico Balducci (71°). Peccato per la mancanza di un quinto componente della squadra che avrebbe portato un ulteriore risultato utile in termine di punteggi alla classifica di società, che vede i campioni regionali uscenti per ora all’8° posto. Buon 5° posto provvisorio invece per le Ragazze, dove è 17^ Agata Dalfiume, seguita a un secondo di distanza da Allegra Molina Perez Minotti (19^); seguono 31^ Julia Wiktoria Sroka, 62^ Margherita Sasdelli, 67^ Matilde Salomoni, dalla 76^ all’80^ troviamo Serena Baroncini, Valentina Ferri, Celine Barnabe’, poi dal 99° posto un terzetto composto da Asia Balducci, Vittoria Rizzo e Amelia Romagnoli, infine 110 Dalia Ghiselli.

Tra le Cadette spiccano le due ottime prove di Margherita Castagnari, 5^ all’esordio nella categoria con il tracciato di 2 km, e Nicole Pasini, 7^, rispettivamente in 7’19” e 7’24”. Brava anche Viola Fabbri, in crescita, che chiude 25^; oltre alle mezzofondiste completano la formazione per la classifica di società Francesca Morgano (70^), Doina Lesanu (82^) e Sofia Manara (90^). L’unione fa la forza e vale la 6^ posizione di società. 9° posto infine per i Cadetti: 36° Manuel Malavolti, 47° la new entry di categoria Lorenzo Leonardi, 60° Filippo Chis Kenehirim, che passa generosamente dai 60 indoor ai 3 km di cross, così come il multiplista Michele Gramantieri (62°) e completa il quintetto Matteo Dardi (93°).

Master

La mattina si era aperta sotto i migliori auspici, con la vittoria di Daniele Dottori sui 4 km SM 65 con il tempo di 15’23” e il 5° posto in 14’53” di Nicola Beccari tra i SM 55. In gara anche Denis Lippi sui 5 km SM 50 (15° in 21’10”).

Ora appuntamento per la 2^ prova del CdS di cross a Castelfranco Emilia, domenica 9 febbraio!

Al via la stagione indoor 2025

1ª manifestazione indoor del 2025 – Il 6 gennaio è andato in scena il “Meeting della Befana” al PalaCasali di Ancona.

Mattina – Nei 200 metri Daniele Cetrone chiude 7º in 22”42, tempo che vale il minimo per i Campionati Italiani Juniores e conferma il minimo già ottenuto nelle gare outdoor. In gara anche il capitano Andrea Mazzanti, 30º con 23”33, seguito da Luca Martelli, 42º con 23”47. Debutto nella categoria allievi e nei 200 metri per Riccardo Babini, che chiude al 68º posto con 24”86. Mazzanti è sceso in pista anche nel salto in lungo, dove ha ottenuto il 10º posto con 6.12 metri.

Al femminile, Lucilla Mondini firma il personal best (PB) nei 200 metri con 26”95, scendendo per la prima volta sotto i 27 secondi.  In gara anche Caterina Pretolani, 53ª con 30”02.

Pomeriggio – Si riparte con i 400 metri femminili, dove Giada Martelli segna un ottimo debutto stagionale con 59”37, che rappresenta il suo PB sia indoor che outdoor.  A seguirla, la compagna di allenamento Letizia Mengozzi, che chiude in 1’02”24, a pochi decimi dal personale. Bene anche Linda Zardi, 1’03”59, e Silvia Bovolenta, 1’04”42.

Tra gli uomini, ottimo esordio per Mattia Turchi, che chiude in 49”90. Lo seguono Federico Ferrucci, 51”67, Alessandro Dalpane, 53”45, e Luca Martelli, che con 53”68 firma il PB sia indoor che outdoor. In gara anche Gabriele Ricci che termina in 54”76.

Nei 1500 metri, Riccardo Gaddoni conquista un ottimo 2º posto con un eccellente ultimo giro chiudendo in 3’59”68.

Nel salto in lungo femminile, Anna Venieri è 9ª con 5.29 metri ,seguita da Benedetta Drago 14ª con 4.90 metri.

Infine, nel salto in alto maschile, in gara Tommaso Gozzi, che chiude al 16º posto con 1.72 metri.