Categoria: Marcia

Atletica Imola protagonista al Brixia Next Gen: Palmonari da record, Mengozzi solida nei 2000 siepi

Beatrice Palmonari riscrive il proprio record: primato personale, regionale e top-10 nazionale U18 nei 5000m di marcia mentre vola Mengozzi nelle siepi.

Palmonari e Mengozzi

Nel weekend è andata in scena a Bressanone la prima edizione del Brixia Next Gen, manifestazione che raccoglie l’eredità storica del Brixia Meeting, evento dedicato alle rappresentative regionali Under 18. Alla rassegna, oltre alle selezioni italiane, hanno preso parte anche squadre straniere (come Slovenia, Baviera, ecc…) confermandone l’alto livello tecnico e competitivo.

L’Atletica Imola (società in cui sono cresciute queste due ragazze, ora tesserate per l’Atletica Lugo) ha risposto presente con due atlete convocate nella rappresentativa dell’Emilia-Romagna, autrici di prestazioni di grande spessore.

Prestazione superlativa per Beatrice Palmonari, che nei 5000 metri di marcia ha fatto segnare un eccellente 22’59”52, migliorando di ben 17 secondi il proprio primato personale. Con questo crono Beatrice non solo abbassa ulteriormente il record regionale Under 18 (già in suo possesso), ma entra di diritto nella top-10 italiana di sempre nella categoria Allieve, posizionandosi al 7º posto. Un risultato prestigioso, frutto dell’impegno quotidiano e della costanza che l’atleta dimostra in ogni allenamento.

Nella gara dei 2000 siepi, a difendere i colori dell’Emilia-Romagna c’era Letizia Mengozzi.
L’allieva di Vittorio Ercolani ha chiuso con un ottimo 5º posto, fermando il cronometro a 7’16”85, a soli quattro millesimi dal primato personale fatto segnare appena una settimana fa. Una conferma importante per Letizia, che si è ben distinta fra le migliori specialiste italiane nella specialità.

Un applauso e tanti complimenti alle ragazze e ai loro allenatori!!

Super Beatrice a Podêbrady

Beatrice Palmonari, in nazionale agli europei u18 2024

Beatrice Palmonari non delude mai, e questa volta lo dimostra anche a Podebrady, in occasione di un prestigioso meeting internazionale in Repubblica Ceca. L’atleta imolese riscrive il proprio primato personale, stabilisce il nuovo record regionale under 18 e si inserisce nella top 15 italiana all-time under 20, piazzandosi precisamente al 13º posto. Un risultato straordinario, considerando che Beatrice è classe 2008 ed è quindi ancora appartenente alla categoria under 18.

Beatrice sabato 17 maggio nei 10 km su strada ha fermato il cronometro a 47’30”, chiudendo al 4º posto tra le under 23 e conquistando il 1º posto tra le under 18.

Un risultato che conferma l’ottimo inizio di stagione per la giovane marciatrice imolese, che solamente qualche weekend fa ha riscritto il record regionale sui 5000m di marcia su pista (23’32”30).

Complimenti a Beatrice e al suo allenatore Patrice Terranova!

Cds Provinciale Ragazzi/Cadetti: una pioggia di piazzamenti per l’Atl. Imola

Giovedì 24 aprile il Romeo Galli ha ospitato il Cds Provinciale Ragazzi/Cadetti, un pomeriggio intenso di gare che ha visto i giovani atleti dell’Atl. Imola Sacmi Avis distinguersi con impegno, determinazione e ottimi risultati.

Nella categoria Ragazze, spicca il 2° posto di Grazia De Luca nei 60 m con 8”5, seguita da Agata Dalfiume (7ª in 8”7), Giulia Sasdelli (9ª in 8”8), Julia Sroka, Lucia Benini e Caterina Zuffa ( tutte e tre 13ª in 8”9), Serena Baroncini (18ª in 9”0), Martina Vergnani (20ª in 9”1), Frida Rubino e Margherita Sasdelli (24ª in 9”3)Linda Conti (27ª in 9”5), Ilarja Dhamo (29ª in 9”7), Anna Zarro(31ª in 9”8), Amelia Romagnoli (33ª in 9”9), Alessia La Marca (36ª in 10”2),Asia Balducci e Ginevra Ravagli (37ª in 10”3), Elettra Sassi (41ª in 10”5) Celine Barnabé (42ª in 10”6) e Arianna Domingo (44ª in 12”0).

Tra i Ragazzi, Achille Beccari è arrivato 4° in 8”9 (PB), seguito da Samuele Golinelli (6º in 9”1),Daniele Frascari (10° in 9”4) e Matteo Domenicali ed Ettore Masrè Passaro (13° in 10”0).

Le Cadette si sono ben comportate negli 80 m, dove Viola Contarini ha conquistato un ottimo 2° posto in 10”5, 5º posto per Denisa Ursac con 10”9, mentre Margherita Castagnari ha chiuso 7ª in 11”1. In gara anche Elena Sembianti (11ª con 11”2) ,Asia Sangiorgi (13ª con 11”3), Marvellous Spadoni (23ª con 11”9), Chiara Rampelli (26ª con 12”1), Agata Sassi (31ª con 12”5) e Dafne Guadagnini( 32ª con 12”6).

Tra i Cadetti,3º posto per Filippo Ken Ehrim con 9”5, doppio sesto posto per Nicolas Alexa Cavallini e Raffaele Di Milia (entrambi con 9.8 PB ), seguiti da Diego polpettine  (9º con 10”0), Ettore Montroni (12º in 10”2 PB),Davide Benini (12° in 10”2), Matteo Dardi (14° in 10”3), Lorenzo Di Nicolò (17° in 10”5), Elia Knudsen (21º in 10”7), Riccardo Ridolfi (24º in 10”9) e Walter Decesari (25° in 11”9 PB ).

Nelle prove ad ostacoli, Agata Dalfiume ha brillato nei 60 Hs Ragazze con un ottimo 4° posto in 10”1 (PB), seguita al 6º posto da Caterina Zuffa con 10”4. Hanno gareggiato anche Alice Martinelli (13ª in 6),Julia Sroka (16ª in 11”8), Grazia De Luca (17ª in 11”9), Linda Conti (19ª in 12”1), Valentina Ferri e Serena Baroncini (20ª in 12”2),Alessia La Marca (22ª in 12”8), Ilarja Dhamo (23ª in 13”3, Elettra Sassi (24ª in 13”6) e Asia Balducci (25ª in 13”8). Tra i Ragazzi, buon 6° posto per Pietro Cavina con 11”3.

Margherita Castagnari

Nella categoria Cadette, Margherita Castagnari ha conquistato un bel 2° posto nei 300 Hs con 48”7 (PB). A bissare quello del giorno precedente ,nei 1200 siepi ,a Forlì, al debutto nella specialità col tempo di 4’08”6. Anna Mosca, anch’ella al personale chiude in 49”1.

Nel mezzofondo, nei 2000m cadette, Nicole Pasini taglia il traguardo al 2º posto con 7’04”1 (PB), Ginevra Pelliconi arriva 10ª in 7’40”5 mentre Viola Fabbri chiude 12ª in 8’28”0.

Al maschile, 4º posto per Manuel Malavolti con 6’53”8 e seguito da Lorenzo Leonardi (5º in 6’54”1).

Nel settore salti, Viola Contarini si è classificata 5ª nel lungo Cadette con 4.41 , 8º posto per Elena Sembianti con 4.19, 13ª arriva Doina Lesanu con 3.88, Asia Sangiorgi (14ª con 3.87),16º posto per Francesca Morgano (3.74). Matilde Ghiselli ha chiuso 20ª (3.65) ,Chiara Rambelli 22ª (3.41) e Sara Cortini 23ª (3.33).

Filippo Ken Ehrim

Tra i Cadetti, vittoria per Filippo Chis Ehrim con 5.53 ,5º posto per Ettore Montroni (5.11,PB ),Lorenzo Di Nicolò è atterrato a 4.85 (10°), seguito da Nicolas Alexa Cavallini con 4.81 (11°). In evidenza anche Achille Beccari, 4° nel salto in alto Ragazzi con 1.42 e Davide Morsiani 6º con 1.39. Nelle ragazze, nel alto, 7ª piazza per Allegra Molina Perez con 1.26 e 11º posto per Alice Martinelli con 1.21.

Nelle prove di lancio, nel vortex ragazzi vittoria per Davide Morsiani con la misura di 40.66, ottimo 3° posto per Samuele Golinelli con 36.69, seguito da Pietro Cavina (4° con 35.98 m), Daniele Frascari (7° con 31.85 m), Matteo Domenicali (12° con 25.46 m) e Federico Balducci (15° con 17.61 m).

Tra le Ragazze, al 3º posto arriva Amelia Romagnoli con 33.86, 6ª piazza per Giulia Sasdelli con 27.87, Dalia Ghiselli ha lanciato a 22.35 m (9ª), Frida Rubino (10ª con 19.96), Martina Vergnani (11ª con 18.82), in gara anche Margherita Sasdelli, Arianna Domingo, Valentina Ferri, Anna Zarro, Vittoria Rizzo, Ginevra Ravagli, Emma Spada e Celine Barnabe.

Gruppo vortex

Nel getto del peso cadette, 8º posto per Dafne Guadagnini con 6.88, 9º posto per Agata Ragazzini con 6.87, 10º posto per Nora Zaniboni con 6.75, Sara Cortini 11º con 6.68 e Nadia Benerecetti 12ª con 6.56.
Nel peso cadetti 5º posto per Giovanni Innocenti con 9.51.

Nelle prove di marcia, Agata Baldini vince i 3000 m Cadette, in 18’06”7, seguita dalla compagna di squadra Eleonora Morsiani (2ª con 18’30”3). Buona prova anche per Emma Gallina, 5ª in 19:49.1. Fra i cadetti, nei 5000m, 2º posto per Alessandro Mele con 28’02”4 (PB).
Nei 2000 m Ragazzi, ottimo 2° posto per Federico Balducci (12:51.1), mentre vince al femminile Allegra Molina Perez col tempo di 12’11”1, 7ª piazza per Emma Spada con 13’31”6, 8º posto per Dalia Ghiselli con 14’05”3 e 11º posto per Vittoria Rizzo con 14’32”5.

Fine settimana ricco di gare: velocisti,mezzofondisti e marciatori in azione!

Sabato 12 aprile è andato in scena il Meeting di Apertura Assoluti 2025 a San Marino, che ha segnato l’esordio stagionale per diversi atleti imolesi, impegnati nelle gare di velocità e mezzofondo.

Nei 100 metri buon debutto per
Lorenzo Pederzoli, che chiude al 9º posto con il tempo di 11”40. Lo seguono Alessandro Ghinea in 12”14 (27º) e Lorenzo Tulli, che conclude in 12”93.
Nella distanza doppia, i 200 metri, Pederzoli si piazza al 7º posto fermando il cronometro a 22”64. A seguire: Luca Martelli 11º con 23”18, Giacomo Diodato 14º in 23”50, Alessandro Ghinea 19º in 24”51, Francesco Bussolari 25º con 25”23 e Lorenzo Tulli 34º in 27”52.

Negli 800 metri arriva il personale dello  junior Luca Brocchini, che chiude in 2’09”75.

In campo femminile, grande prestazione nel salto in lungo per Anna Venieri, che si aggiudica la vittoria con un balzo di 5.44 m. A completare Letizia Astara 12ª con 4.58, Noemi Ravaioli 26ª con 3.86 e Rossella Kuqi 27ª con 3.84.
Sulla distanza dei 5000 metri, debutto positivo per l’allieva Lara Leonardi, che termina la gara in 22’09”84. Nei 200 metri femminili, 5º posto per Linda Zardi con il tempo di 28”31.
A concludere la giornata, la staffetta mista composta da Luca Martelli, Linda Zardi, Giacomo Diodato e Letizia Mengozzi, che chiude con il tempo di 3’47”80.

Sempre sabato, a Copparo, si è svolta un’altra manifestazione con buoni risultati per gli atleti imolesi.
Nei 150 metri (distanza spuria), Daniele Cetrone apre la stagione con un ottimo 4º posto e un nuovo personal best di 16”39. In gara anche Valerio Baldrati, 21º con 18”21.
Nei 3000 metri, Matteo Baruzzi chiude con un buon 11º posto e un nuovo personale di 9’53”24.

In campo femminile, doppio impegno per Giada Bernardi, seconda nei 500 metri con 1’20”56 e terza nei 150 metri con 18”81. Stessa combinazione per Lucilla Mondini, che chiude 5ª nei 500 in 1’23”18 e 7ª nei 150 in 19”64. Nella gara dei 150 metri, Agata Vecchi si piazza al 21º posto con 21”64, seguita da Caterina Pretolani, 22ª in 21”89.

Domenica 13 aprile è stato il turno dei marciatori, impegnati a Imperia nel Trofeo Invernale di Marcia – CdS Gruppo Nord.
Prestazione di spessore per Beatrice Palmonari, che vince la gara dei 5000 metri con il tempo di 23’40”10, migliorandosi di circa 4 secondi e avvicinando il primato regionale.
Nei 5000 metri cadetti ottimo 3º posto per Alessandro Mele in 28’14”53 e 5º posto per Giulio Morini in 29’39”71. Tra le cadette, impegnate nei 3000 metri di marcia, questi i piazzamenti: Agata Baldini 13ª in 17’50”77, Eleonora Morsiani 17ª in 18’31”74 ed Emma Gallina 22ª in 19’47”74.

Trofeo invernale di marcia su Pista

Si è svolta a Parma la prova di marcia su pista, che ha visto il trionfo di Beatrice Palmonari nei 5000 metri femminili con il tempo di 24’14”95.
Nella categoria cadetti, il duo imolese composto da Giulio Morini e Alessandro Mele ha conquistato il 2º e 3º posto nei 5000 metri, con i tempi rispettivamente di 28’15”32 e 31’21”56.
Nei 3000 metri cadette, 6ª posizione per Agata Baldini con 18’17”64, seguita da Eleonora Morsiani, 7ª con 18’25”91. Emma Gallina ha chiuso in 10ª posizione con 19’21”33.
Nella categoria ragazze, tutte al debutto nei 2000 metri, Al Molina Perez ha ottenuto il 4º posto con 13’29”45. A seguire, Matilde Salomoni (8ª con 13’51”), Dalia Ghiselli (10ª con 14’20”), Emma Spada (11ª con 14’29”), Ginevra Ravagli (12ª con 15’21”30) e Vittoria Rizzo (13ª con 15’21”80).

Sempre a Parma si sono tenuti i Campionati Regionali di prove multiple, nei quali ha preso parte Filippo Chis Ehrim. Che chiude i 60 hs in 11”04, il salto in lungo in 4.89, nel getto del peso con 8.88 e DNS nei 1000 m.