Categoria: Podismo

Weekend: Eleonora Rossi titolo mondiale master. Ottimi risultati tra i cadetti a Faenza e alla Maratona del Lamone.

Eleonora Rossi campionessa del mondo (Foto Instagram –  San Marino Olympic Team)

Nel fine settimana si sono svolti a Torun (POL) i Campionati Mondiali Master indoor. Eleonora Rossi, sammarinese in forza all’Atletica Lugo, ha ottenuto il titolo mondiale nel salto con l’asta con la misura di 3,20 metri.

I cadetti erano invece impegnati ai campionati provinciali open per Ravenna e Forlì-Cesena, a caccia dei primi punti per i campionati di società. Filippo Asprella ha ottenuto il quarto posto nel salto con l’asta, superando l’asticella a 2,20 metri. Nei 300 ostacoli, invece, settimo posto per Marco Manganelli, che ha corso in 51’’4; da sottolineare, inoltre, il primo posto su questa distanza per Leonardo Rossini dell’Atletica Lugo, già al minimo per i campionati italiani, che vestirà la divisa imolese nella prossima stagione da allievo.

Gianluca Scardovi al traguardo della Maratona del Lamone (foto EnduPix)

Alla Maratona del Lamone, classica corsa primaverile del territorio, Gianluca Scardovi grazie a una partenza più cauta rispetto al solito ha firmato il primato personale correndo in 2h42’56’’, piazzandosi al decimo posto assoluto e al terzo della propria categoria. Il tentativo del Trittico di Romagna (Maratona del Lamone, 50km di Romagna e 100km del Passatore) è iniziato quindi nel migliore dei modi. Miglioramento anche per Fabio Angelini, 25° assoluto in 2h52’02’’. Ferdinando Dipaola ha terminato invece in 3h01’05’’, correndo da pacemaker. Hanno partecipato, inoltre, Giovanni Colucci (3h19’05’’), Antonio Menna (3h19’36’’), Claudio Gaddoni (3h34’58’’), Giancarlo Nannoni (4h01’56’’), Fabrizio Dallea (4h45’49’’) e Riccardo Mazzanti (5h12’29’’).

Strada: nella marcia ottimi risultati da Frosinone; bene i fondisti a Imola e Barcellona

Fine settimana impegnato da diverse gare su strada per gli atleti imolesi. A Frosinone, al trofeo nazionale invernale di marcia, Beatrice Palmonari ha concluso la gara di 4km su strada in 21’09’’, diventando vice campionessa italiana; buon 41° posto per Francesca Grazioso, al primo anno di categoria, che ha terminato in 26’42’’.

Per quanto riguarda la corsa su strada, a Imola si è disputata la 47^ edizione della maratonina (non omologata Fidal) Corri con l’Avis. La gara, dopo una parentesi legata all’emergenza Covid nella quale si è svolta all’interno dell’Autodromo, è tornata sul percorso tradizionale da Imola a Codrignano, tornando verso il centro città tramite la nuova Ciclovia del Santerno. Il primo dei 225 atleti competitivi è stato Salvatore Franzese (Atl. Reggio), che con una gara di testa ha terminato in 1h12’04’’, davanti a Lorenzo Lotti (BeRunners, 1h12’23’’) e Isaia Linari (Lughesina, 1h13’15’’). Il primo imolese al quarto posto complessivo è stato Riccardo Dall’Osso, che ha debuttato nella distanza con un buon 1h13’31’’, notevole in un percorso ostico come quello imolese. Al quinto posto Riccardo Gaddoni si è migliorato concludendo in 1h14’10’’ (primato personale), con una mezza maratona “di allenamento” in preparazione a quella di Rimini della prossima settimana. Buon 26° posto, inoltre, per Gian Marco Cicognani, che ha terminato in 1h22’43’’. Nella gara femminile tripletta per la Gabbi Bologna, con il primo posto dell’azzurra di 100km Federica Moroni in 1h24’19’’, davanti a Luana Leardini (1h24’49’’) e Maria Rosa Costa (1h29’54’’). Al primo posto tra le imolesi si è piazzata Giada Monti, quarta assoluta in 1h31’22’’.

Alla Zurich Marató Barcelona, Federica Cicognani  si è classificata all’ottimo 14° posto nella graduatoria femminile (nella gara internazionale!) con un tempo allo sparo di 2h54’25’’ (real time 2h54’09’’). Questo tempo rappresenta la seconda migliore prestazione di sempre per Federica, dopo il 2h51’ segnato alla maratona di Torino nel 2022.. Giulia Cuffiani ha infine concluso in 3h45’55’’.

Strada: ottimi risultati alla Bologna Marathon

Domenica 5 marzo si è svolta la Bologna Marathon, manifestazione che al suo interno racchiudeva tre distanze (mezza, 30 chilometri e maratona) con diversi atleti imolesi.

Nella mezza maratona Run Tune Up, sorprendente 14° posto nella graduatoria femminile per Sara Morini. Sara, atleta classe 2004 in costante crescita in questa stagione invernale, ha concluso in 1h37’11’’ in preparazione ai campionati italiani di corsa campestre che si svolgeranno domenica 12 marzo a Gubbio. Al maschile buon 35° posto per Gian Marco Cicognani in 1h23’49’’. Luca Cavina e Gianluca Scardovi hanno corso da “pacer” dettando il ritmo agli altri atleti per correre il tempo finale di 1h25’, svolgendo al meglio il proprio compito e terminando in 1h23’58’’. Fabio Bartolini ha infine concluso in 1h38’29’’.

Nella 30km dei Portici medaglia d’argento 1h59’29’’ (media di 3’57’’ al chilometro!) per Federica Cicognani, che, in preparazione alla maratona di Barcellona del 19 marzo ha corso un’ottima prova in progressione recuperando nel finale sulla forte Federica Moroni. Omar Chaoui ha concluso 47° in 2h05’07’’, davanti a Giada Monti (2h24’03’’), Antonio Gaddoni (2h26’17’’), Simone Emiliani (2h38’57’’) e Matilde Zegarelli (2h45’05’’).

Nella maratona ha concluso ancora sotto le tre ore Fabio Angelini, al 28° posto in 2h58’43’’. Clavio Righini ha terminato in 3h27’23’’ davanti a Pietro Ravagli (3h34’17’’), Paolo Righini (3h48’35’’), Romeo Nardi (3h57’31’’), Giancarlo Nannoni (3h59’14’’), Tiziano Morini (4h13’49’’), Massimo Garelli (4h31’15’’) e Fabrizio Dallea (4h57’03’’).

Promesse di Romagna – Le premiazioni dei migliori del 2022

Promesse di Romagna

Le premiazioni dei migliori del 2022

Appuntamento sabato 4 febbraio 

Sabato 4 febbraio è in programma la premiazione finale delle Promesse di Romagna 2022. Tanti i giovani ospiti attesi: il regolamento prevede infatti che siano premiati tutti i bambini che abbiano disputato almeno 11 gare tra le 18 che compongono il circuito.

La novità

Per la prima volta, nella stagione appena conclusa ai bambini nati dal 2007 al 2020 si aggiungono gli Allievi (2005-2006, che hanno corso 2 km). Le gare si svolgono su percorsi che variano, a seconda della categoria, da 500 metri a 1,5 km e su diverse tipologie di terreno: pista, strada, cross.

Il Giro dei Tre Monti

Appuntamento particolarmente importante e prestigioso del circuito è stata la 14^ tappa: la gara del Giro dei Tre Monti, nel tracciato dell’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola. In questa occasione, ben 78 piccoli corridori figuravano iscritti all’Atletica Imola, fra gli oltre 200 partecipanti a questo atteso appuntamento tra quelli delle Promesse di Romagna.

I numeri

Nel corso del 2022, sono stati 90 i giovani atleti della Sacmi Avis che hanno disputato almeno una gara del circuito, su un totale di circa 600 bambini diversi che hanno preso parte a al circuito.

Ecco quindi di seguito gli atleti dell’Atletica Imola Sacmi Avis che sabato 4 saranno premiati alla festa delle Promesse di Romagna 2022.

I premiati

Con 17 gare disputate, in cui si è sempre classificato al primo posto, 1°assoluto, Cat. C Masc. , Achille Beccari (2012); 1°assoluta, Cat. A Femm., Giada Martelli (2007,.); 1° del 2011 Diego Polpettini, 3° del 2012 Alessandro Poggi, 1°assoluto, Cat. E Masc., Francesco Bernabei (2015).

Da citare anche: Letizia Mengozzi (2008, Cat. A Femm.), che nelle cinque gare disputate è sempre arrivata 1^; Matteo Mazzini (2009, Cat. B Masc.), che su sei gare disputate è arrivato 1° ben cinque volte; Marco Cremonini (2009, Cat. B Masc.), che ha disputato tre gare vincendo due volte; Margherita Castagnari, (2011, Cat. C Femm.), che ha disputato otto gare vincendole tutte; Eleonora Morsiani (2011, Cat. C Femm.), che nelle dieci gare disputate ha ottenuto ben tre medaglie di bronzo; Elia Maccaferri (2011, Cat. C Masc.), che nelle nove gare disputate ha ottenuto diversi piazzamenti entro i primi sei; Julia Wiktoria Sroka (2014, Cat. D Femm.), una gara e una vittoria, Lorenzo Rubini (2015, Cat. E Masc.), due gare e due vittorie.

Complimenti a tutti e appuntamento alla prossima gara!

Si ringrazia per la collaborazione Elsa.

Camminata di Natale

Dove: Imola, Piazza Matteotti 

Quando: Lunedì 26 dicembre, ore 10.00 (iscrizioni aperte dalle 9.00)

Chi: tutti!

Cosa: una CAMMINATA ludico motoria.  Percorso: via Mazzini, viale Dante, un giro dell’autodromo e rientro in piazza Matteotti con lo stesso percorso (ca. 7 km).

Perchè? Per un momento di condivisione sociale delle festività. In altre parole, per stare insieme, fare una camminata all’aria aperta e, perchè no, smaltire il pranzo di Natale…

Costo iscrizione: 2 euro, devoluto alla Croce Rossa Italiana (un motivo in più per partecipare). A tutti i partecipanti, all’iscrizione verrà dato in omaggio un berretto da Babbo Natale da indossare!

L’Atletica Imola e il Comune di Imola vi aspettano!

Con il Patrocinio del Comune di Imola