Categoria: Campionati Regionali

Indoor fra Modena,Parma, Ancona e Padova

Campionati Regionali Indoor Modena e Parma – 18-19 gennaio
Un weekend ricco di gare ha segnato l’inizio dei Campionati di Società regionali di cross e il continuo della stagione indoor con i Campionati Regionali Allievi e Juniores Indoor, suddivisi tra gli impianti di Modena e Parma.

Modena
Sabato 18 gennaio, si sono disputate le gare sulle distanze più brevi.
Nei 60 metri Allievi, Daniel Di Mario ha chiuso al 60° posto con 7”99. Nei 60 ostacoli Allievi, Federico Bacchilega ha migliorato il proprio personale, stabilito lo scorso weekend ad Ancona, correndo in 9”38 e classificandosi al 17° posto.

Tra le Allieve, nei 60 metri piani, ottimo progresso per Valentina Lauteri, che ha migliorato il suo personale di ben cinque decimi chiudendo in 8”44 e piazzandosi 28ª. Buone prestazioni anche per Giulia Bernabei, 41ª con 8”65 (PB), Maria Francesca Bernardi, 73ª con 9”23, e Gaia Dal Monte, che ha fermato il cronometro a 9”44.

Nella categoria Juniores maschile, Luca Martelli ha ottenuto il 28° posto nei 60 metri piani con un tempo di 7”45, seguito da Gabriele Guerrini (7”55), Luca Ciarrochi (7”81) e Chris Garsone (8”14). Nei 60 ostacoli, Martelli ha chiuso al 7° posto con 8”95, sfiorando il suo primato personale. Tra le Juniores femminili, buoni risultati nei 60 metri per Benedetta Drago (8”63), Francesca Drazzi (8”71, PB), Evelyn Lanza (8”95) e Giorgia Budini (9”17, PB).

Parma
Nel meeting assoluto, Andrea Mazzanti ha gareggiato nei 60 ostacoli, classificandosi 6° con 8”79.

Marta Morara

Ancona
Ad Ancona, invece, durante il meeting internazionale “Memorial Giovannini” al Palacasali. Nel salto in alto, era in gara l’imolese Marta Morara, in forza all’Aeronautica Militare. Nella quale Marta ha ritrovato buone sensazioni saltando 1,79 metri, dopo un lungo infortunio che l’ha condizionata per tutta la scorsa stagione.

A conclusione del Memorial c’è stata la continuazione della usuale manifestazione assoluta in cui ha preso parte Matteo Rizzo, nei 1500 conclusi in 4’49”29.

Domenica 19 gennaio

Premiazione Filippo Venieri

Parma
Nella seconda giornata dei Campionati Regionali Allievi e Juniores dedicata ai salti e ai lanci,
Filippo Venieri è salito sul terzo gradino del podio nel salto in alto con la misura di 1.75 m. Nel salto triplo, Riccardo Babini ha ottenuto il 7° posto con un salto di 12.46 m.

Tra gli Juniores, argento per Alessandro Benazzi, che nel triplo ha raggiunto la misura di 13.88 m. Nel salto in alto, Tommaso Gozzi si è classificato 6° con 1.80 m, mentre nel getto del peso Andrea Tonelli ha chiuso al 6° posto con 9.72 m.

Padova
Trasferta positiva per gli 800isti di Ercolani. Tra gli uomini, Mattia Turchi ha conquistato il 4° posto con un ottimo 1’52”45. In campo femminile, Giada Martelli ha chiuso all’8° posto con 2’16”33, mentre Letizia Mengozzi ha terminato la gara in 28ª posizione con 2’23”49.

Ancona
Nei 60 metri, Daniele Cetrone ha fermato il cronometro a 7”20 (PB), seguito da Keyzy Shepetja con 7”24, Angelo Cervellera con 7”49, Alessandro Tampellini con 7”64 (PB) e Lorenzo Tulli con 8”23.

Nel salto in lungo, tra gli assoluti Angelo Cervellera ha saltato in 5.81 metri. Mentre tra gli Allievi, buona prova per Nicolas Ghinea, che ha raggiunto i 5.21 metri, migliorando il proprio primato indoor ed eguagliando quello all’aperto.

Nei 400 metri, Federico Ferrucci ha chiuso con un buon 51”52, mentre Riccardo Nataloni ha fatto segnare il suo primato personale con 53”99. Esordio sulla distanza per Giacomo Deodato, che ha concluso in 54”97. Buone prove anche per Luca Ciarrocchi, con 55”67, e Alessandro Ghinea, che ha chiuso in 56”45.

 

 

Al via la stagione indoor 2025

1ª manifestazione indoor del 2025 – Il 6 gennaio è andato in scena il “Meeting della Befana” al PalaCasali di Ancona.

Mattina – Nei 200 metri Daniele Cetrone chiude 7º in 22”42, tempo che vale il minimo per i Campionati Italiani Juniores e conferma il minimo già ottenuto nelle gare outdoor. In gara anche il capitano Andrea Mazzanti, 30º con 23”33, seguito da Luca Martelli, 42º con 23”47. Debutto nella categoria allievi e nei 200 metri per Riccardo Babini, che chiude al 68º posto con 24”86. Mazzanti è sceso in pista anche nel salto in lungo, dove ha ottenuto il 10º posto con 6.12 metri.

Al femminile, Lucilla Mondini firma il personal best (PB) nei 200 metri con 26”95, scendendo per la prima volta sotto i 27 secondi.  In gara anche Caterina Pretolani, 53ª con 30”02.

Pomeriggio – Si riparte con i 400 metri femminili, dove Giada Martelli segna un ottimo debutto stagionale con 59”37, che rappresenta il suo PB sia indoor che outdoor.  A seguirla, la compagna di allenamento Letizia Mengozzi, che chiude in 1’02”24, a pochi decimi dal personale. Bene anche Linda Zardi, 1’03”59, e Silvia Bovolenta, 1’04”42.

Tra gli uomini, ottimo esordio per Mattia Turchi, che chiude in 49”90. Lo seguono Federico Ferrucci, 51”67, Alessandro Dalpane, 53”45, e Luca Martelli, che con 53”68 firma il PB sia indoor che outdoor. In gara anche Gabriele Ricci che termina in 54”76.

Nei 1500 metri, Riccardo Gaddoni conquista un ottimo 2º posto con un eccellente ultimo giro chiudendo in 3’59”68.

Nel salto in lungo femminile, Anna Venieri è 9ª con 5.29 metri ,seguita da Benedetta Drago 14ª con 4.90 metri.

Infine, nel salto in alto maschile, in gara Tommaso Gozzi, che chiude al 16º posto con 1.72 metri.

Campionati Nazionali Uisp, vittoria per Beccari, bronzo per Morsiani e Polpettini. Imola 4^ società giovanile in regione

Ottime notizie dai Campionati Nazionali Uisp di Cross al parco urbano di Ferrara. Nella stessa occasione si è tenuto anche l’appuntamento Regionale con il Cross Day Regionale.

15 i partecipanti da Imola fra le categorie Ragazzi, Esordienti, Pulcini e Primi Passi.

L’atletica Imola si è portata a casa la targa del 4° posto nella classifica delle società giovanili dell’Emilia Romagna grazie al contributo di tutti i giovani atleti presenti, tra cui spiccano alcuni risultati.

Titolo di Campione Nazionale e Regionale Uisp della categoria Ragazzi A (2012) per Achille Beccari.
3° gradino del podio nella stessa categoria per Davide Morsiani (sia a livello Nazionale che Regionale).
Nella categoria Ragazzi B (2011) Diego Polpettini ha chiuso 3° a livello nazionale e 2° in regione.

Buoni piazzamenti anche per gli altri, che hanno fatto la loro parte per la classifica di squadra. Pietro Cavina, Celije Barnabe’, Lucia Benini, Martina Vergnani, Romaissae Hassan Zahid, Alice Marchi, Francesco Bernabei, Mattia Fiumi, Ginevra Sergi, Lucilla Viarani, Greta Villa, Harron Hassan Zahid.
Da sottolineare che alcuni di loro fanno atletica appena da ottobre e hanno esordito per la prima volta in una gara. Bravissimi tutti a buttarsi nella mischia tra quasi 400 partecipanti del settore giovanile!

Campionati Regionali Ragazzi/e: Giulio Morini campione regionale, argento Raffaele Di Milia

Domenica scorsa si sono svolti a Piacenza i Campionati Regionali Individuali Ragazzi/e, dove diversi atleti imolesi si sono distinti nelle loro rispettive gare, ottenendo importanti risultati.

Risultati maschili:
🥇Giulio Morini si è laureato Campione Regionale nei 2000m di marcia con il tempo di 11’48”01.
🥈Raffaele Di Milia ha conquistato il 2º posto nei 60m con un crono di 8”15. Diego Polpettini si è classificato 10º con 8”65, mentre Filippo Vasile ha chiuso 33º con un tempo di 9”74.
Nei 1000m, Achille Beccari ha ottenuto il 6º posto con 3’09”72. Lorenzo Leonardi ha chiuso 18º con 3’27”28, Davide Morsiani 34º con 3’38”80, e Walter Decesari con 3’54”50.
Nel salto in alto ragazzi, 17º posto a pari merito per Davide Morsiani e Lorenzo Leonardi con la misura di 1.20m.
Raffaele Di Milia ha conquistato un’altra medaglia (2º), questa volta nel lancio del peso, con un lancio di 11.99m, molto vicino al suo personale.

Risultati femminili:
Nei 60m ragazze, Viola Contarini si è piazzata 6ª con un tempo di 8”63, mentre Denisa Ursac ha chiuso 14ª con 8”83. In gara anche Dafne Guadagnini e Celine Barnabè.
Nei 60hs, Asia Sangiorgi ha ottenuto il 28º posto con un tempo di 11”62.
Nel salto in lungo ragazze, Denisa Ursac ha conquistato il 9º posto con un salto di 4.14m, seguita da Viola Contarini, 10ª con 4.12m. Matilde Ghiselli ha ottenuto il 26º posto con 3.82m. In gara anche Asia Sangiorgi, Celine Clemente, Dafne Guadagnini e Alice Sturaro.
Nei 2000m di marcia, Agata Baldini si è piazzata 4ª con un tempo di 11’55”19. Matilde Ghiselli ha chiuso 10ª con 13’34”36, mentre Miryam Clemente si è piazzata 11ª con 13’34”64.

 

Campionati Regionali Cadetti

Cadetti
Ottimo secondo posto nel triplo per Riccardo Babini, che con 12,98 segna il nuovo PB e record sociale under 16, una misura che gli vale il minimo per i Campionati Italiani di categoria in programma il 5 e 6 ottobre a Caorle e la convocazione in rappresentativa.

Nei 80 metri, Filippo Chis Ken Ehirim ha ottenuto un tempo di 10.07, Gioele Amadei ha completato la gara in 10.22, seguito da Ettore Montroni con 10.58 e Giulio Bernardi con 10.64. Infine, Simone Marotta ha chiuso in 10.66. Nei 300 metri, Filippo Acerbi ha completato la gara in 41.07, mentre Giacomo Deodato in 41.83 e Gioele Amadei in 41.93.

Nel mezzofondo, nei 1200 metri siepi, Lorenzo Ghiselli si è piazzato al 5° posto col tempo di 3:55.25, seguito da Filippo Terziari al 6° posto con 4:04.12. Manuel Malavolti ha concluso all’8° posto con un tempo di 4:15.32. Nei 2000 metri, Mattia Ferri ha chiuso in 10ª posizione con 6:48.96.

Negli ostacoli, doppio 6º posto per Filippo Bacchilega: nei 100hs in 15”62 e nei 300hs in 43”84. Nel salto in alto, 14º posto per Michele Gramantieri con 1.54. Nell’asta, 3.00 m per entrambi gli imolesi in gara, Flavio Cincinnati e Angelo Amaru’. Per Amaru’, anche un 4º posto nel salto in lungo con la misura di 5.99, seguito da Filippo Ken Ehirim con 5.27, Flavio Cincinnati con 5.14, Ettore Montrone con 4.66 e Alessandro Ferlini con 4.45.
Nella marcia, 4º posto per Alessandro Mele, che completa la gara in 28’32”88.

Cadette
Al femminile, Emma Gallina sale sul terzo gradino del podio nei 5000 metri di marcia, completando la gara in 18’13”31, mentre Francesca Morgano si piazza 6ª con 19’16”87.

Ottime prestazioni nel mezzofondo, con la 5ª piazza per Nicole Pasini nei 2000 metri conclusi in 7’18”16 e il 5º posto anche per Lara Leonardi nei 1200 siepi, con il tempo di 4’32”88, primato personale per entrambe. Nei 1000 metri, 15ª e 18ª posizione rispettivamente per Greta Bassi e Viola Fabbri.

Negli 80 metri, 8º posto per Anna Mosca con 11”03, seguita da Elena Sembianti in 11”76. Nei 300 metri, Emma Castagnari ha concluso la sua gara all’8º posto con un tempo di 45.41, mentre Aurora Delli Carri ha ottenuto il 28º posto con 50.16. Nei 300hs, in gara le già citate Castagnari (50”98) e Mosca (53”63), che chiudono rispettivamente al 7º e all’8º posto.

Nei lanci, 8º posto per Elena Tampella con la misura di 27.95. Nel salto in lungo, 4.10 per Linda Assirelli, 4.09 per Elena Sembianti, 3.87 per Francesca Morgano. Nel salto in alto, era in gara Luna Amarù.