Categoria: Campionato di società

CdS Assoluti, Modena 13-14 maggio 2023

Campionati di Società assoluti

Modena, sabato 13 e domenica 14 maggio 2023.

Tantissimi gli atleti in gara per coprire le 14 specialità e portare a casa i 18 punteggi, in parte già piazzati negli scorsi weekend, e migliorabili fino al prossimo. Obiettivo: confermare la finale Bronzo per gli uomini e assicurarsi la partecipazione a quella interregionale per le donne, punto fermo per la risalita in classifica.

Alla fase regionale dei Campionati di Società Assoluti brilla la 4×100 assoluta: Andrea Mazzanti, Lorenzo Pederzoli, Simone Ferrari ed Enrico Moses Yeboah con 42″18 si piazzano al 4° posto e migliorano il punteggio ottenuto a fine aprile, centrando anche il minimo per il challenge Assoluti. Molto bene nella 4×100 femminile le juniores Sara Conti, Guia Fattorini, Chiara Baldi e Silvia Bovolenta, che corrono in 49”72; un punteggio che vale doppio, sia per gli Assoluti che per l’Under23. Altro ottimo risultato arriva dalla 4×400 U23 composta da Emma Billi, Irene Gullini, Silvia Bovolenta e Eleonora Mongardi, 5^ in 4’05″80. Al maschile Venieri, Lodolini, Bacci e Turchi chiudono in 3’24”84.

Il settore lanci garantisce certezze e regala emozioni.

Nella giornata di sabato la lughese Elena Odion con 46,44 fa segnare il nuovo record sociale assoluto nel martello, dove arriva il PB anche per Elena Ghini con 41.13. Domenica Andrea Fagliarone si piazza 2° e sfiora il PB con 53,06, portando a casa 825 punti. PB nel disco per Sophia Aiseosa Osayande con 35,84, importante anche la presenza di Alexander Geminiani che copre disco (34,90) e peso 10,52. Molto bene anche Michele Brini, 4° nel giavellotto con 57,13.

Punti importanti arrivano poi dal mezzofondo, con Luis Ricciardi e Riccardo Gaddoni in gara sia sui  1500, dove sono primo con 3’53″43 e secondo con 3’58″27, sia sui 5000: Ricciardi è 2° con 14’39″61, seguito da Riccardo Ghinassi, 7° con 14’49″47 e Gaddoni 9° con 14’50″66 (tutti sopra gli 820 punti). Nelle siepi è terzo Riccardo Dall’osso con 9’49″33.

Nella velocità Valentina Bianchi è 3^ sui 100 hs, risultato purtroppo non convalidato causa vento che segna anche le serie dei 100 piani. Sono comunque tanti i personali migliorati nei due giorni di gare. Lorenzo Pederzoli si migliora fino a 22″13 sui 200 metri (5° posto e 840 punti), Mattia Turchi abbassa il PB sui 400 (50″19). Eleonora Mongardi esordisce outdoor sul giro della morte con un ottimo miglioramento dal suo tempo indoor, scendendo a 1’00″64. Giada Martelli copre egregiamente gli 800 abbassando ancora il PB a 2’22″01, Viola Di Renzo fa lo stesso nei 1500 (5’03″17).

Nel salto triplo super miglioramento per Matilde Martinelli, che atterra a 10,47. Beffato invece Andrea Mazzanti, che salta più della propria rincorsa, ma con 13,12 è di poco fuori dalla finale.

In condizioni metereologiche non certo ideali, domenica pomeriggio sono importanti anche i risultati di Irene Gullini, che chiude 6^ nei 400 hs con 1’04″53 (824 pt), 6° anche Mattia Turchi negli 800, con 1’54″18 (818 pt). Nei 5000 donne è 10^ Nadiya Chubak con 18’45″31, 20’18″39 per Sara Morini che migliora il PB di oltre un minuto.

 

Societari allievi: terzo posto per Lugo e sesto per Imola nella classifica regionale.

Nel fine settimana del 6 e 7 maggio si è svolta al campo sportivo “Romeo Galli” la fase regionale dei C.d.S. Allievi/e, per definire le classifiche delle squadre che disputeranno a fine stagione le varie finali nazionali. La formazione femminile dell’Atletica Lugo ha ottenuto il terzo posto nella classifica regionale con 8268 punti (12 gare coperte), mentre la formazione maschile imolese ha concluso sesta con 6988. Continua a leggere

Ravenna, CdS provinciali cadetti: oro Palmonari, argento per Fabbri, Grazioso e Asprella. Bronzo per la 4×100 e Tosi (80 hs)

Sabato 29 aprile

Ravenna – 2^ fase provinciale CdS

Risultati incoraggianti sabato 29 aprile a Ravenna, alla 2^ fase provinciale dei Campionati di Specialità Cadetti e Cadette. Ora si guarda con moderato ottimismo alla qualificazione per la fase finale regionale in programma il 27 e 28 maggio a Castelfranco Emilia. Ma vediamo da vicino le gare in cui si sono cimentati i nostri giovani atleti.

Bronzo per la bella staffetta 4×100 composta da Aurora Delli Carri, Valentina Lauteri, Maria Francesca Bernardi e Carlotta Piancastelli (56”76). Si mettono in gioco sul giro di pista del testimone anche le mezzofondiste Letizia Mengozzi, Greta Bassi, Lara Leonardi e Rebecca Musto.

Nel salto in alto, Diego Fabbri conquista l’argento con il nuovo PB outdoor di 1,61, mentre subito dopo nel lungo è 7°, sfiorando il podio con 5,24. Nell’alto cadette invece 1,30 per Irene Ortolani e Yelyzaveta Minyaylo, seguite a quota 1,20 da Caterina Gozzi e Maria Vittoria Capaccio. Nel lungo cadetti 4,87 per Riccardo Babini, in gara insieme a Federico Bacchilega (4,49), Alessandro Ferlini e Leonardo Villa. Nel triplo cadette 8,16 per Linda Bacchilega.

Sugli 80 ostacoli (h 76), Allegra Tosi è 3^ con un buon 13”8, mentre Caterina Gozzi chiude in 18”7. Al maschile, nei 100 ostacoli (h 84) 5° posto per Federico Bacchilega con il tempo di 17”0.

Se gli ostacoli sono rischiosi, la marcia, si sa, è ostica: 5 km per i cadetti e 3 per le cadette. Se al femminile l’Atletica Imola si presenta con il collaudato duetto Beatrice Palmonari – Francesca Grazioso, rispettivamente 1^ in 15’57” e 2^ col nuovo PB di 17’12”, è al maschile la vera “impresa”: con spirito di squadra Filip Asprella Libonati accetta di coprire i 5 km, specialità dove pochi hanno il coraggio di presentarsi, portando punti preziosi e chiudendo addirittura al 2° posto.

Nel mezzofondo sui 1000 arrivano due ottimi 5° posti, grazie a Rebecca Musto che sigla il nuovo PB di 3’19”2 e a Matteo Mazzini, finalmente sotto il “muro” dei 3’ con 2’53”7:non male per un cadetto che pratica più il calcio dell’atletica… speriamo di vederlo allenarsi più spesso al campo e togliersi delle belle soddisfazioni! Molto bene anche Lorenzo Ghiselli che con una bella gara si migliora fino a 3’08”0.

Nei 300 piani cadetti il miglior piazzamento è quello di Gioele Amadei, 6° con 40”5. Nella stessa specialità erano in gara anche Filippo Acerbi (45”3), Francesco Ghiselli (46”5) e Filippo Terziari (50”1). Al femminile Greta Bassi è 7^ con un ottimo 45″6, a un solo decimo dal 4° posto e a due dal bronzo! Dietro di lei si piazzano Irene Ortolani, che corre in 46”5, Aurora Delli Carri (46”7), Valentina Lauteri (47”2), Allegra Tosi (48”0), Lara Leonardi (49”9) e Carlotta Piancastelli (50”1).

Settore lanci. Il miglior piazzamento è un ottimo 5° posto nel martello 3 kg per Elena Tampella, che con 24,73 migliora notevolmente il proprio PB. Con l’attrezzo da 4 kg sfiora il podio Cesare Broccoli, 7° con 22.32. Stessa specialità anche per Linda Bacchilega e Beatrice De Maio. Nel giavellotto (600 gr) 20,33 per Gioele Amadei.

 

Yeboah 10″97, Pederzoli 22″42 e poi Ferrari, Gaddoni, Gullini… tanti PB a Modena

Domenica 30 aprile

Modena, 2° Meeting Cus Uni More open – Meeting regionale su pista

Ottimi miglioramenti da tanto attesi: PB che portano punti importanti per i CdS

Sui 200 il tanto atteso personale arriva per Lorenzo Pederzoli, che corre in 22″42 e si piazza 11° su 204 partecipanti.  A poca distanza da lui Simone Ferrari sigla il nuovo PB di 22″92 (19°) e buona la prima sotto il muro dei 23″    . Molto bene anche l’allievo Daniele Cetrone (23″40) e lo junior Alessandro Bacci (23″42).

Dagli 800 arrivano punti importanti in funzione del CdS Allievi grazie ad Alessandro Dalpane, che copre egregiamente una specialità impegnativa, non sua, in 2’12″12.

Due personali attesi anche nei 5000, dove Riccardo Gaddoni, correndo più di metà gara in solitaria, abbassa di 9” il PB scendendo a 15’22″37 PB; ottimo miglioramento anche per Riccardo Dall’osso che con 15″39 sbriciola 37″ dal precedente personale.

Leonardo Lodolini ritocca il personale fino a 56″22 sui 400hs, dove gareggia anche Francesco Venieri (1’00″55). Ma è al femminile che sul giro di pista con ostacoli arriva uno dei risultati migliori della giornata: Irene Gullini corre infatti in 1’03″80, tempo che vale 842 punti.

Nel doppio giro della morte esordisce l’Allieva Giada Martelli che, dopo il 400 del giorno precedente corso in 1’01″8, con 2’24″36 (735 punti) vince la serie e si piazza 10^ assoluta.

Nei lanci, la lughese Sophia Osayande doppia peso e disco, portando a casa in entrambe le specialità un 5° piazzamento assoluto con le misure di 10,17 (peso) e 35,31 (disco). Stesse gare per la master Sara Bonora, per lei rispettivamente 8,44 e 28,69.

Nel martello assoluti (kg 7,260) Andrea “certezza” Fagliarone piazza un ormai immancabile 50,20m guadagnandosi il 3° posto, nonostante una condizione fisica fortemente condizionata da una forma influenzale. Tra gli juniores (kg 6) vince Nicola Donati con il nuovo PB di 45,70 m. Infine l’allievo Alessandro Merlini manda l’attrezzo da 5 kg a 33,53 m.

Nel lungo Anna Venieri è 6^ assoluta con 5,34; buona gara anche per Alessandra Sabattini, che si avvicina di molto al personale con 5,12 e conquista il primo posto tra le Allieve. Nel salto in alto prima tra le juniores è Emma Stanziani con 1,42m.

In gara sui 200 metri anche Ricci Gabriele (23″73), Davide Venieri (23″81) e l’allievo Riccardo Nataloni (24″50). Tra le donne invece le junior Silvia Bovolenta (27″01), Eleonora Mongardi (27″51) ed Emma Stanziani (29″65) e le allieve Lucilla Mondini (27″76) e Alessandra Sabattini (28″10).

 

Lunedì 1 maggio

Modena, Meeting a invito “Frate – 1”

 

Il centometrista imolese Enrico Moses Yeboah trova l’atteso risultato sotto la barriera del 11”. Enrico ha corso infatti i 100 metri in 10”97 lunedì 1° maggio, al meeting a invito “Frate -1”, organizzato dalla società modenese “La Fratellanza 1874” in avvicinamento ai 150 anni dalla fondazione. Sotto la pioggia e con il vento finalmente regolare, il velocista allenato da Dario Pasi ha trovato l’occasione per esprimersi con un ottimo tempo a fianco di atleti di livello. Un’ottima prova per essere all’inizio della stagione!

Prove Multiple, argento a squadre negli Allievi, titolo di vicecampione per Mazzanti e Zaccarini e bronzo per Fattorini

Sabato 29 e domenica 30 aprile

Castelnovo ne’ Monti, CdS e Campionati Individuali Regionali di Prove Multiple Assoluti e Allievi

È un bellissimo 2° posto di squadra quello conquistato dagli Allievi imolesi nel CdS di Prove Multiple. Con i punteggi ottenuti nel Decathlon contribuiscono non poco ai CdS.

Francesca Grana | cesca.grana@gmail.com | +393336449961 | www.francescagrana.it | @una_grana

Enea Zaccarini è vicecampione regionale. Con 5218 punti ottiene alla prima occasione il minimo per i Campionati Italiani Allievi di Decathlon; porta a termine con nonchalance le sue prime dieci fatiche.

 

Francesca Grana | cesca.grana@gmail.com | +393336449961 | www.francescagrana.it | @una_grana

Ottima prova anche per Alessandro Tampellini: molto regolare nelle prove, che affronta con tecnica e carica invidiabili. I suoi 4252 punti sono preziosi per la società e gli valgono il 9° posto.

 

Francesca Grana | cesca.grana@gmail.com | +393336449961 | www.francescagrana.it | @una_grana

Infine Chris Garsone porta egregiamente a termine un Decathlon preparato a tempo di record, con grande determinazione per guadagnare più punti possibili soprattutto nei momenti decisivi. Nei salti in elevazione porta a casa ottime misure e i suoi 3027 punti valgono al terzetto l’argento nella classifica di società.

 

 

Dieci fatiche erano poche per lui che è ormai abituato, così Andrea Mazzanti decide di gareggiare a Castelnovo Monti nella duplice veste di coach e atleta.

Nelle multiple il capitano arriva in fondo a tutti i costi e si porta a casa 5125 punti, il titolo di vicecampione regionale assoluto e qualche acciacco, risentendo di un problemino al ginocchio. E sfiora di un solo centesimo il personale sui 110hs.

Nell’Eptathlon donne la Junior Guia Fattorini conquista il 3° posto assoluto in regione.

Francesca Grana | cesca.grana@gmail.com | +393336449961 | www.francescagrana.it | @una_grana

Nonostante un avvio difficile sugli ostacoli, raggiunge quota 3595 punti riuscendo a focalizzare la concentrazione gara dopo gara. Tanti PB nelle specialità per lei: determinata, sicura, tenace ma soprattutto anima del gruppo.