Categoria: campionato italiano

Campionati Italiani di Cross

Lo scorso weekend si sono conclusi i Campionati Italiani di corsa campestre a Cassino, una rassegna che ha visto la partecipazione di un nutrito contingente di atleti imolesi.

Mengozzi- Di Renzo-Martelli- Morini

La giornata di sabato è stata dedicata alle staffette 4 × 1 giro. L’Atletica Imola e l’Atletica Lugo hanno schierato ben quattro formazioni sulla linea di partenza. La squadra A dell’Atletica Lugo, composta da Letizia Mengozzi, Viola Di Renzo, Giada Martelli e Sara Morini, ha chiuso al 10º posto con un tempo di 31’46, mentre la formazione B, con Emma Castagnari, Greta Bassi, Elisa Foschi e Giorgia Bacchilega, si è classificata 32ª in 36’27. La squadra assoluta maschile, formata da Lorenzo Ghiselli, Matteo Baruzzi, Samuele Grillini e Riccardo Gaddoni, ha terminato la gara al 34º posto con il tempo di 26’53. Infine, la formazione master, composta da Nicola Beccari, Riccardo Rossi, Luca Cavina e Denis Lippi, ha chiuso al 42º posto assoluto e all’11º di categoria con il tempo di 31’42.

Nicole Pasini e Margherita Castagnari

Domenica la giornata si è aperta con il cross corto Promesse/Senior di 3 km, dove Riccardo Gaddoni ha tagliato il traguardo al 54º posto in 9’32. A seguire, nella gara riservata alle cadette, hanno corso Nicole Pasini ed Margherita Castagnari con la divisa dell’Emilia-Romagna. Nicole, alla sua prima esperienza in rappresentativa regionale, ha chiuso all’88º posto con il tempo di 7’51, mentre Emma ha terminato la gara al 119º posto in 8’04.

Nel cross lungo Promesse di 8 km, Sara Morini ha ottenuto il 38º posto con un tempo di 35’31. Tra i Senior maschili, la squadra ha chiuso complessivamente il CdS al 56º posto, grazie ai piazzamenti di Cristian Bizau (36’28), Michele Vanzetto (37’45), Luca Cavina (39’23), Samuele Grillini (39’24) e Omar Chaoui (43’19).

La squadra Allievi, impegnata nei 5 km, ha terminato il CdS al 43º posto con le prestazioni di Lorenzo Ghiselli (18’48), Matteo Baruzzi (18’51) e Mattia Ferri (19’28). Nella gara Allieve di 4 km, Letizia Mengozzi ha chiuso al 34º posto in 15’55, mentre Rebecca Musto ha fermato il cronometro a 18’32.

Lorenzo Ghiselli

L’ultima competizione della giornata è stata quella riservata alle Juniores, impegnate nei 6 km: Giada Martelli ha chiuso al 40º posto con il tempo di 24’53, seguita da Viola Di Renzo, 67ª in 26’03.

Si conclude così il Campionato Italiano e, più in generale, una delle stagioni di cross più partecipate degli ultimi anni. Complimenti a tutti gli atleti e ai loro tecnici!

Bronzo per Beatrice Palmonari ai Campionati Italiani Allievi

Beatrice Palmonari conquista la medaglia di bronzo nei 3000 metri di marcia ai Campionati Italiani Indoor, firmando il primato personale e il record regionale con 13’56”03. Un risultato che conferma il suo valore nella specialità , dopo il sesto posto agli Europei dello scorso anno con la maglia azzurra.

Beatrice Palmonari

Sempre protagonista ai Campionati Italiani, questa volta ha dettato il ritmo fino a metà gara prima di cedere al passo delle avversarie più fresche. Un’ ottima prestazione per lei, nonostante qualche recente problema al ginocchio.

In gara anche Letizia Mengozzi negli 800 metri, dove ha chiuso al 18º posto con 2’20”31, suo miglior tempo stagionale e PB indoor, al termine di una prova ben gestita tatticamente.

Letizia Mengozzi

Complimenti alla nostre ragazze e ai loro tecnici Patrice Terranova, Augusto Conti per la prima e Vittorio Ercolani per la seconda.

Bronzo per Turchi ai Campionati Italiani Junior e Promesse

L’ 1 e 2 febbraio sono andati in archivio i Campionati Italiani riservati alla categoria Juniores e Promesse ad Ancona.

Mattia Turchi Francesca Grana/FIDAL

Ottimi risultati arrivano dal settore mezzofondo allenato da Vittorio Ercolani. Mattia Turchi conquista il bronzo e migliora il quarto posto indoor dello scorso anno, firmando il personale indoor con 1’51”53 e centrando così il primo podio nazionale in carriera.

Al femminile, Giada Martelli, al primo di categoria, chiude al 9º posto con il stagionale di 2’15”57.

Giada Martelli con coach Ercolani

Nel salto triplo, amarezza per Alessandro Benazzi, che resta fuori dalla finale nonostante abbia ottenuto la stessa misura dell’ottavo classificato. Si consola comunque con un ottimo 9º posto grazie a un salto di 14.01 metri, vicinissimo al suo primato assoluto.

Nei 200 metri, il lughese Daniele Cetrone chiude al 16º posto con il tempo di 22”59.

Beatrice Palmonari apre il 2025 con PB e vittoria ad Acquaviva delle Fonti.

Beatrice Palmonari apre il 2025 con PB e vittoria ad Acquaviva delle Fonti.

1^ prova dei Campionati di Società di marcia su strada, Acquaviva delle Fonti (Bari).

Beatrice Palmonari apre il suo 2025 con una vittoria in una gara di livello nazionale. Non solo. L’allieva imolese, allenata da Patrice Terranova insieme ad Augusto Conti, conclude i 10 km su strada con il tempo di 49’37, andando a migliorare il record personale fatto segnare a Podebrady la scorsa stagione.

Campionati Nazionali Uisp, vittoria per Beccari, bronzo per Morsiani e Polpettini. Imola 4^ società giovanile in regione

Ottime notizie dai Campionati Nazionali Uisp di Cross al parco urbano di Ferrara. Nella stessa occasione si è tenuto anche l’appuntamento Regionale con il Cross Day Regionale.

15 i partecipanti da Imola fra le categorie Ragazzi, Esordienti, Pulcini e Primi Passi.

L’atletica Imola si è portata a casa la targa del 4° posto nella classifica delle società giovanili dell’Emilia Romagna grazie al contributo di tutti i giovani atleti presenti, tra cui spiccano alcuni risultati.

Titolo di Campione Nazionale e Regionale Uisp della categoria Ragazzi A (2012) per Achille Beccari.
3° gradino del podio nella stessa categoria per Davide Morsiani (sia a livello Nazionale che Regionale).
Nella categoria Ragazzi B (2011) Diego Polpettini ha chiuso 3° a livello nazionale e 2° in regione.

Buoni piazzamenti anche per gli altri, che hanno fatto la loro parte per la classifica di squadra. Pietro Cavina, Celije Barnabe’, Lucia Benini, Martina Vergnani, Romaissae Hassan Zahid, Alice Marchi, Francesco Bernabei, Mattia Fiumi, Ginevra Sergi, Lucilla Viarani, Greta Villa, Harron Hassan Zahid.
Da sottolineare che alcuni di loro fanno atletica appena da ottobre e hanno esordito per la prima volta in una gara. Bravissimi tutti a buttarsi nella mischia tra quasi 400 partecipanti del settore giovanile!