Categoria: Comunicazioni

Marta Morara entra in Aeronautica!

Marta Morara entra in Aeronautica!

7 settembre. È ufficiale, la saltatrice imolese Marta Morara entra nel Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare.

Giovedì 7 settembre il giuramento di fedeltà alla Patria e alle sue Istituzioni. Insieme alla saltatrice in alto che veste, per gemellaggio, i colori dell’Icel Lugo, hanno indossato la maglia dell’Aeronautica anche Alice Muraro (400hs, Atletica Vicentina), l’astista Maria Roberta Gherca (Nissolino Sport), il discobolo Enrico Saccomano (Atl. Malignani Libertas) e il quattrocentista Stefano Grendene (Ricciardi Milano).

Per Marta questa è un’ottima occasione per continuare a praticare al meglio la sua specialità, con l’impegno e la serietà che la contraddistingue. Congratulazioni e buon lavoro da tutta l’Atletica Imola Sacmi Avis!

Due ori e titoli regionali per mezzofondo e marcia Ragazze. Palmonari argento in rappresentativa

Due ori e titoli regionali per mezzofondo e marcia Ragazze. Palmonari argento in rappresentativa

Parma, Campionati Regionali indoor cat. Ragazzi/e

Due titoli regionali portati a casa dall’Atletica Imola Sacmi Avis, domenica 5 marzo, ai Campionati Regionali indoor di Categoria svoltisi al Palalottici di Parma, dove hanno gareggiato 27 tra ragazzi e ragazze imolesi, per un totale di 51 atleti-gara. Tra le Ragazze titolo nei 1000 metri per Margherita Castagnari, che vince con 3’25”09, e nella marcia (2 km) per Emma Gallina (13’09”85), seguita al 2° posto dalla compagna Francesca Morgano (13’16”78).

Sempre da mezzofondo e marcia arrivano le altre due medaglie, al maschile. Bronzo per Davide Frascari sui 1000 metri, con 3’19”26, seguito sulla stessa distanza da Diego Polpettini (7° in 3’28”09), Manuel Malavolti (11° in 3’31”35) e Lorenzo Leonardi (15° in 3’33”65). Ed è bronzo anche sui 2 km di marcia per Alessandro Mele, che conclude in 13’21”97. Davide Frascari sfiora il podio anche nel peso (2 kg), dove è 4° con 9,90.

Sui 60 piani ottima gara per Filippo Chis Ken Ehirim. All’esordio in pista, dopo aver iniziato atletica da pochi mesi, in batteria corre in 8”46, piazzandosi 7° e guadagnandosi l’accesso alla Finale 2, dove si presenta con il miglior tempo di accredito; qui, con 8”51, conclude all’8° posto complessivo. Filippo ottiene un ottimo risultato anche nel salto in lungo, dove con 4,39 m si classifica al 5° posto. Al 17° posto sia sui 60 piani che nel lungo il compagno di squadra Ettore Montroni (8”95 e 3,88).

Al femminile, nei 60 piani Anna Mosca è 9^ complessiva con 8”75 corso in Finale 2, dove migliora il tempo di accredito (8”78).

 

Ancona, Trofeo nazionale “Ai confini delle Marche” – rappresentativa regionale Cadetti/e

Domenica 5 marzo si è svolto l’XI Trofeo “Ai confini delle Marche”, un incontro per rappresentative regionali al Palaindoor di Ancona.

Si tratta, di fatto, di una rassegna nazionale indoor di categoria per rappresentative regionali. Beatrice Palmonari, convocata per gareggiare sui 3 km di marcia, ha onorato la maglia dell’Emilia Romagna piazzandosi al 2° posto e siglando il suo nuovo record personale di 15’21”48. Un ottimo risultato che conferma la qualità di questa giovane atleta.

 

 

 

Sempre a Parma, hanno gareggiato anche Agata Baldini, Eleonora Capelli, Margherita Castagnari, Gaia Dalla Casa, Anna Di Giovanni, Matilde Ghiselli, Manuela Magnone, Sofia Manara, Eleonora Morsiani, Nicole Roncassaglia, Linda Sabatini, Elena Sembianti (salto in lungo e 60 piani); Linda Assirelli e Anna Mosca (salto in alto e 60 piani).

Nella categoria Ragazzi, hanno gareggiato Davide Benini, Elia Maccaferri, Matteo Marabini, Giacomo Martelli.

Beatrice Palmonari convocata ai Campionati Italiani Cadetti

Grazie alla vittoria dei campionati regionali e al conseguimento del minimo di partecipazione, la giovane marciatrice Beatrice Palmonari ottiene la convocazione ai Campionati Italiani di categoria nei 3000m.

La nostra giovane atleta sarà alla prima esperienza in una manifestazione di questo livello. Scenderà in pista con la divisa della rappresentativa regionale a Caorle (VE) nel pomeriggio di sabato 1 ottobre; la gara sarà indicativamente alle 15:20, ma l’orario sarà confermato dagli organizzatori nel corso della prossima settimana.

Beatrice Palmonari campionessa regionale. Ottimi risultati da mezzofondo e marcia ai Regionali Cadette

Ottimi risultati da mezzofondo e marcia in uno dei due appuntamenti più importanti per il settore Cadetti: i Campionati Regionali Individuali svoltisi a Bologna sabato 17 e domenica 18 settembre.

Nei 3 km di marcia è oro Beatrice Palmonari con 15’35″66. Un importante risultato che le vale la qualificazione al Criterium Cadetti in programma a Caorle dal 30 settembre al 2 ottobre, dove indosserà la maglia dell’Emilia Romagna. Seguono, sulla stessa distanza, le compagne di allenamento Sara Ragazzini (5^ con 18’13″95) e Aida Folli (6^ in 18’39″77). Conferma del bel gruppo di marciatrici che solca la pista di Imola.

Sul versante mezzofondo, sui 1200 siepi sono rispettivamente 2^ Letizia Mengozzi (4’14″16) e 4^ Rebecca Musto(4’39″22).  Giada Martelli è 3^ nei 1000 (3’12″41) e 4^ nei 2000 (7’31”16, suo nuovo primato personale) dietro alla compagna di fatiche Viola Di Renzo (3^ con 7’20″04).

Da sottolineare inoltre il 5° posto di Riccardo Nataloni nei 300hs, il 26° nel salto in lungo di Francesca Drazzi e nei 300 metri il 27° e 28° di Giada Fedele e Giorgia Budini.

Viaggio nel 2021 – Campionati Italiani di Cross

Dai lanci alla corsa campestre, prosegue il nostro viaggio con la tappa dei Campionati Italiani di Cross, a Campi Bisenzio. Ecco i protagonisti che hanno conquistato l’ARGENTO nella staffetta!

 

RICCARDO GADDONI

In una stagione corsa per metà a causa di un intervento che lo ha costretto a un lungo stop, Riccardo (cioè Gaddo) ha corso i 1500 in 3’53”35, a meno di un secondo dal personale, siglando con quasi 900 punti la quinta miglior prestazione tabellare della società nel 2021. Si è recentemente trasferito a Modena (lui dice per studiare) dove si allena. Le sue compagne di allenamento più vecchie hanno atteso questo momento: da gennaio passa SENIOR.

 

RICCARDO GHINASSI

Junior al primo anno di categoria, ha siglato numerosi primati personali: il migliore è sicuramente 8’33”91 sui 3000 (pt. 826), seguito dal 14’50”59 sui 5000. Argento nella staffetta di Cross con Turchi, Gaddoni e Ricciardi, Riccardo ha partecipato ai Campionati Italiani individuali di categoria ed è stato prezioso ai CdS Assoluti, dove ha coperto generosamente sia i 1500 che i 5000. A inizio settembre è stato convocato in maglia azzurra per i 10 km su strada al Trofeo Opitergium di Oderzo. Studente modello, a scuola va altrettanto bene che nello sport, è timido ma siamo riusciti a scoprire che punta al record junior di società, che appartiene nientemeno che al presidente. Unico difetto: troppo generoso in gara.

 

LUIS RICCIARDI

Atleta acquistato dalla nostra società nel 2020, vive e si allena a Bologna, seguito dal tecnico Matteo Rozzarin.
Quest’anno con 1’54”23 ha ritoccato di un paio di decimi il crono del 2018 sugli 800 e ha vinto i Campionati Regionali Assoluti sui 1500 con 3’50”66, che con 906 punti è la seconda prestazione tabellare della società nel 2021. Peccato per l’assenza all’appuntamento più importante della stagione, la finale nazionale dei Campionati di Società a Torino.

 

 

MATTIA TURCHI

Argento nella staffetta ai Campionati Italiani di Cross con Ghinassi, Gaddoni e Ricciardi, Mattia scende in pista con un 500 a Modena in 1’07”68, primato regionale di categoria. Il resto della stagione è purtroppo costellato di infortuni e acciacchi, ma Mattia è stato prezioso per i CdS Allievi, coprendo la tripletta 1500 – 800 – 4×4, e ha raccolto un buon 4’05”34 sui 1500.