Categoria: Esordienti

Giovani protagonisti in casa: Atletica Imola brilla nella fase provinciale CdS Ragazzi e Cadetti

Mercoledì 7 maggio lo stadio comunale di Imola ha ospitato la seconda giornata di gare della fase provinciale dei Campionati di Società Ragazzi/e e Cadetti/e. La manifestazione ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, con i nostri giovani atleti grandi protagonisti in ogni specialità, conquistando podi e migliorando primati personali.

Esordienti atletica imola

 

Mezzofondo e siepi    
Arriva la vittoria e il minimo per i Campionati Italiani Cadetti nei 1200 siepi per Margherita Castagnari, che vince la gara tirandosela tutta da sola in 4’02”7.

Achille Beccari e Agata Dalfiume non si sono lasciati sfuggire la vittoria nei 1000 metri Ragazzi e Ragazze rispettivamente, fermando il cronometro a 2’56”4 e 3’18”0, entrambi al primato personale. Fra i ragazzi, 5º posto per Davide Morsiani con 3’19”2 e 6º posto per Pietro Cavina con 3’26”.

Vittoria fra i Cadetti per Diego Polpettini in 2’57”1 (PB), Samuele Dal Prato è 7º in 3’14”4, mentre Dario Barnabé è 10º in 3’31”. Fra le Cadette, 2º posto per Nicole Pasini con 3’16”5, 13ª piazza per Ginevra Pelliconi in 3’27”5. Nel 1200 siepi, ottimo secondo posto per Manuel Malavolti che chiude in 4’06”2.

Velocità e ostacoli
Nelle gare di velocità, spiccano le prestazioni di Anna Mosca, seconda negli 80 ostacoli Cadette con 12”30 e ancora seconda nei 300 metri con 45”6. Ottimo riscontro anche per Viola Contarini, quarta nei 300 Cadette in 46”3. Negli 80 hs Cadette erano in gara anche Asia Sangiorgi, Miriam Clemente, Denise Ursac e Alice Fantini, che si piazzano rispettivamente dalla 4ª posizione all’8ª.
Nei 300m Cadette: 48”6 per Viola Fabbri, 50”5 per Francesca Morgano e 53”1 per Francesca Bianconi.Tra i Cadetti, nei 100 ostacoli, 3º posto per Ettore Montroni con 16”7 e 6º posto per Nicolas Alexa Cavallini con 19”4.
Nei 300 metri Cadetti, secondo posto per Filippo Ken Ehrim con 38”8 (PB) e settimo posto per Elia Knudsen con 44”6.

Salti
Nel lungo tra i Ragazzi, 4º posto per Davide Morsiani (4.13); si sono ben comportati anche Pietro Cavina, Daniele Frascari, Matteo Domenicali, Ettore Passaro e Ugo Sabatucci.

Fra le Ragazze, 8ª piazza per Al Molina Perez con 3.77, 10ª posizione per Julia Sroka con 3.65; seguono Alice Martinelli, Lucia Benini, Amelia Romagnoli, Grazia De Luca, Ilarja Dhamo, Margherita Contavalli, Serena Baroncini, Asia Balducci, Matilde Salomoni, Dalila Ghiselli, Arianna Domingo, Vittoria Rizzo.
Nel salto in alto Cadetti, vittoria per Michele Gramantieri con 1.62 m.
Nel salto triplo, vince Filippo Ken Ehrim con 11.73 m; 4ª posizione per Ettore Montroni con 9.63 m.
Nel salto in alto Cadette, 5º posto per Sofia Manara con 1.40 m, mentre Viola Contarini centra la sesta posizione valicando l’asticella a 1.35 m. Nel triplo Cadette, 4º posto per Francesca Morgano con 8.78 m.

Lanci
Nel peso Ragazzi, Matteo Domenicali si piazza secondo con 10.85 m. In gara anche Samuele Golinelli (10º) e Ugo Sabatucci (11º).

Tra le Ragazze, 8º posto per Amelia Romagnoli con 6.57 m. In gara c’erano anche Bianca Salomoni, Celine Barnabé, Margherita Contavalli, Asia Balducci, Valentina Ferri e Anna Zarro, che si classificano quasi appaiate tra l’11ª e la 16ª posizione.
Nel giavellotto Cadetti, quinto posto per Walter Decesari con 22.34 m. Tra le Cadette vince Agata Ragazzini con 18.08 m, seguita da Sara Cortini (2ª con 15.57 m) e 4º posto per Marvellous Spadoni con 8.48 m.

Gruppo staffette rag/cad

Staffette 4×100.
Tra le Ragazze vince la formazione imolese composta da De Luca, Benini, Dalfiume, Molina Perez in 55”10, seguita dalla formazione Vergnani, Contarini, Sroka, Martinelli in 57”50. Bene anche le altre due formazioni.  Fra le Cadette, la formazione composta da Manara, Bianconi, Ballarano, Benerecetti chiude seconda in 1’00”80.
I Cadetti (Benini, Dardi, Di Nicolò, Knudsen) vincono in 50”30, mentre i Ragazzi (Beccari, Golinelli, Passaro, Frascari) sono quarti in 1’01”00.

Campionati Nazionali Uisp, vittoria per Beccari, bronzo per Morsiani e Polpettini. Imola 4^ società giovanile in regione

Ottime notizie dai Campionati Nazionali Uisp di Cross al parco urbano di Ferrara. Nella stessa occasione si è tenuto anche l’appuntamento Regionale con il Cross Day Regionale.

15 i partecipanti da Imola fra le categorie Ragazzi, Esordienti, Pulcini e Primi Passi.

L’atletica Imola si è portata a casa la targa del 4° posto nella classifica delle società giovanili dell’Emilia Romagna grazie al contributo di tutti i giovani atleti presenti, tra cui spiccano alcuni risultati.

Titolo di Campione Nazionale e Regionale Uisp della categoria Ragazzi A (2012) per Achille Beccari.
3° gradino del podio nella stessa categoria per Davide Morsiani (sia a livello Nazionale che Regionale).
Nella categoria Ragazzi B (2011) Diego Polpettini ha chiuso 3° a livello nazionale e 2° in regione.

Buoni piazzamenti anche per gli altri, che hanno fatto la loro parte per la classifica di squadra. Pietro Cavina, Celije Barnabe’, Lucia Benini, Martina Vergnani, Romaissae Hassan Zahid, Alice Marchi, Francesco Bernabei, Mattia Fiumi, Ginevra Sergi, Lucilla Viarani, Greta Villa, Harron Hassan Zahid.
Da sottolineare che alcuni di loro fanno atletica appena da ottobre e hanno esordito per la prima volta in una gara. Bravissimi tutti a buttarsi nella mischia tra quasi 400 partecipanti del settore giovanile!

Liberazione, al centro sportivo Arcoveggio in gara gli esordienti

 
Per molti dei giovanissimi atleti della Sacmi Avis è stata la prima esperienza di gare in pista.
In una mattinata piuttosto fredda, tutti si sono divertiti e hanno iniziato a scoprire come funzionano le gare.
Sono stati super i nostri istruttori presenti, freschi del corso di I livello organizzato dalla Fidal Emilia Romagna, che hanno seguito i bambini con il sorriso e l’entusiasmo.
Sui 50 metri, 300 metri, salto in alto e in lungo, lancio del vortex e getto del peso, hanno gareggiato Agnese, Camilla, Chiara, Dalia, Francesco, Jessica, Julia, Samuele e Thomas.

Festa sociale Categorie GIOVANILI

Sabato 3 dicembre 2022

presso la Cittadella di Bubano alle ore 19.00 ci sarà la

FESTA SOCIALE  di fine anno per le CATEGORIE GIOVANILI.

Aspettiamo tutti i nostri ERODIENTI, RAGAZZI e CADETTI con le famiglie per cenare insieme e premiare i nostri giovani atleti!

Importante: prenotarsi comunicandolo al proprio allenatore e specificando il numero di accompagnatori.

  

Successo e pioggia di medaglie nella 2^giornata del «Trofeo Giovanile Sacmi Avis»

Grande giornata di sport, sabato 27 aprile, al Romeo Galli di Imola per il secondo ed ultimo appuntamento del «Trofeo Giovanile Sacmi Avis». Più di 750 atleti, infatti, hanno preso parte alla manifestazione, con le tribune dell’impianto imolese gremite di spettatori. Certamente un record, quindi, per un evento di questa caratura che ha inoltre fatto registrare ottime prestazioni da alcuni dei nostri atleti. Nella categoria Cadetti/e, oro per Mattia Turchi (3’46’’1 nei 1200 siepi), Vittorio Ragazzini (41.11 nel martello) e Giuditta La Torre (27.03 nel giavellotto). Argento, invece, per Sophie Veshi (7’38’’9 nei 2000), Lovepreet Rai (4’21’’7 nei 1200 siepi) e la 4×100 femminile (Caterina Nonni, Emma Billi, Guia Fattorini e Silvia Bovolenta hanno corso in 53’’8). Bronzo, infine, per Marcello Filippone (1.50 nell’alto), Matteo Rosadi (5.14 nel lungo), la 4×100 maschile (Matteo Lollini, Pietro Folli, Claudio Giusti ed Eric Argenziano hanno chiuso in 56’’6), Sara Morini (7’44’’1 nei 2000) e Francesca Castellari (24.14 nel martello). Tra le Ragazze, invece, secondo posto per la 4×100 (Emma Tassinari, Martina Assirelli, Carolina Gardelli e Viola Zuffi hanno terminato la gara in 57’’6) e terzo per Emma Tassinari (1.30 nell’alto). Chiudendo con gli Esordienti, successi per Matteo Mazzini e Filippo Venieri (a parimerito nei 50 metri Maschi 10 con 7’’8) Manuel Malavolti (8’’3 nei 50 metri Maschi 8) ed Anna Mosca (8’’3 nei 50 metri Femmine 8). Secondo posto per Achille Beccari (9’’3 nei 50 metri Maschi 6) e Chiara Poggioli (11’’ nei 50 metri Femmine 6), mentre sul gradino più basso del podio sono finiti, ex aequo, Giacomo Ballacci e Gianluca Ceroni (8’’5 nei 50 metri Maschi 8).