Fantinelli – Faenza: personali e buone prove dopo l’estate

Ottimo ritorno in pista condito da nuovi record personali migliorati al memorial Fantinelli di Faenza, mercoledì 13 settembre.
Le staffette svedesi (100-200-300-400) a fine serata regalano emozioni: 2^ la formazione imolese composta da Simone Ferrari, Andrea Mazzanti, Alessandro Bacci e Lorenzo Pederzoli, seguiti al 3° posto dai compagni lughesi Francesco Venieri, Gabriele Ricci, Alessandro Dalpane e Leonardo Lodolini. È poi 5^ la formazione Allievi di Chris Garsone, Pietro Donegaglia, Riccardo Nataloni ed Enea Zaccarini.
Al femminile, sempre nella svedese, argento per Anna Venieri, Benedetta Drago, Lucilla Mondini e Sara Rai. 4^ le Allieve Francesca Drazzi, Giada Fedele, Giorgia Budini e Giada Martelli: dopo aver corso l’800 (memorial Fatuma Ibrahim) in 2’20″70, a pochi decimi dal PB, vola nell’ultima frazione andando ad agguantare sul finale l’atleta della formazione di casa.

Non mancano i podi individuali. Sui 110 ostacoli juniores Gabriele Ricci è 2° in 17″30. 3° posto per Alessandro Dalpane sui 400 con 53″27 e per Riccardo Ghinassi sui 1500 con il nuovo personale di 3’56″20; sulla stessa distanza l’atleta di Castiglione Matteo Rizzo corre in 4’57”82.

Nel salto in lungo arrivo un argento amaro per Andrea Mazzanti, che atterra a 6,57 a parimerito con il 1° classificato: per entrambi è la stessa anche la seconda misura e quindi a decretare il vincitore è il 3° migliore salto, che Mazzanti si era trovato a dover piazzare all’ultimo tentativo di qualifica dopo due nulli. Nella stessa gara 5,36 per Gabriele Guerrini e 5,19 per Chris Garsone che migliora ben due volte il suo PB nel corso della serata!

Tanti gli atleti in gara sui 200: Daniele Cetrone è 4° in 22″92, Davide Venieri 7° in 23″59, Francesco Venieri 12° con 24″45, tutti molto vicini al personale; seguono Pietro Donegaglia al PB con 25″78 e il master ° Gian Paolo Benati (28″43).

Sui 200 donne arriva 5^ Anna Venieri (27″05), 11^ Lucilla Mondini (28″15) e 18^ Giorgia Budini (31″71).  Nel giavellotto Allieve personale per Federica Mallozzi (21,61). Nel triplo è 7^ Matilde Martinelli con la misura di 10,31, 9^ Chiara Baldi con 10,05. Negli 800 oltre a Giada Martelli corrono le lughesi Chiara Galegati (2’41″17) e Giulia Conti (2’57″57).

Volgendo lo sguardo alle categorie giovanili, tra le cadette Letizia Mengozzi vince i 1000 metri in 3’10″52, mentre il suo compagno di allenamento Lorenzo Ghiselli corre in 3’13″22. Nel salto in lungo, 2° per Filippo Filippo Venieri con la misura di 5,60, Mattia Franceschini atterra invece a 4,67. Nella velocità, Daniel Sabatin Di Mario corre gli 80 piani in 10″49, lo stesso Mattia Franceschini in 10″83 e la cadetta Emma Castagnari ferma il cronometro a 11″67.

Tra i ragazzi, Filippo Chis Ken Ehirim è terzo nel peso (10,43) e vince gli 80 piani con il tempo di 8″21, 4° Ettore Montroni in 8″68, 9″42 per Francesco Minguzzi. Tra le ragazze sempre sugli 80 metri è 2^ Anna Mosca in 8″71, 8^ Elena Sembianti con 9″07; 9″34 per Margherita Castagnari, 9″54 per Francesca Morgano e 10″08 per Viola Fabbri. 10″22 e 10″29 rispettivamente per Agata Baldini e Gaia Dalla Casa. Nel getto del peso Elena Sembianti ottiene la misura di 7,56, Margherita Castagnari lancia a 6,70 e Francesca Morgano a 5,25.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.