Il settebello imolese per gli assoluti di Ancona. Ricciardi: “Emozionato ed onorato”

Campionati italiani assoluti indoor, ci siamo: tra sabato 22 e domenica 23 saranno sette i nostri portacolori impegnati sulla pista e le pedane di Ancona.
Ad aprire le danze saranno Alberto Brini ed i giovani Michele Brini e Simone Ronzoni i quali, alle 9:15 di sabato, saranno impegnati nella prima delle sette fatiche -si è intuito- dell’eptathlon. Michele, in particolare, sembrerebbe l’atleta più accreditato dell’intera spedizione imolese per un piazzamento quantomeno interessante.

Tre saranno anche i portacolori della Sacmi Avis a cimentarsi sui 1500 metri, al via alle 15:35 di sabato: i nostri mezzofondisti rispondono ai nomi di Riccardo Gaddoni, Simone Berbardi e Luis Matteo Ricciardi, alla sua prima partecipazione ad un campionato italiano assoluto. “Essendo la mia prima volta sarà una grande emozione- spiega il classe ’93, -questo è il terzo anno in cui corro e anche solo avere la possibilità di confrontarmi con i migliori d’Italia sarà un onore. In secondo luogo sono reduce da un’ottima stagione autunnale/invernale, durante la quale ho vinto alcune gare di 10 km su strada: i 1500 sono stati un po’ una scommessa, da gennaio ho accorciato le distanze allenandomi spesso con Simone (Bernardi, ndr) e Riccardo (Gaddoni, ndr) e centrare il minimo per gli italiani ha rappresentato per me una piacevole sorpresa. Io e Simone ce l’abbiamo fatta proprio all’ultima gara utile, non è stato facile. Ad Ancona proverò a farmi valere, punto semplicemente a dare il mio 100%: sarebbe bellissimo migliorare ulteriormente il tempo di accredito. Lo spirito, poi, deve sempre essere vincente e naturalmente proverò ad ottenere il miglior piazzamento possibile”. Il gioco di squadra potrebbe fare la differenza: “In settimana proveremo ad impostare un po’ la gara a livello tattico, anche parlando con coach Vittorio. In tal senso Simone potrebbe darci una grossa mano perché, essendo l’atleta più esperto, è capace di affrontare la distanza con un ritmo molto regolare: potremmo farci guidare da lui nei primi giri e, nel finale, chi più ne avrà verrà fuori. Personalmente mi sento molto bene, ho fatto dei lavori mirati alla gara con esiti soddisfacenti: a sensazione credo di essere leggermente più in forma di quando ho fatto il minimo, poi si vedrà. L’appuntamento sembra essere arrivato al momento giusto”.

L’ultima specialità (escludendo i 1000 dell’eptathlon) a vedere in gara dei ragazzi imolesi sarà quella degli 800: ai nastri di partenza del quadruplo giro ci saranno il navigato -e mai da sottovalutare- Francesco Conti e, ancora una volta, uno stoico Riccardo Gaddoni, atteso dunque da un durissimo doppio impegno. Appuntamento domenica alle 15:55.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.