Categoria: Indoor

Primati personali e ottimi risultati per Atletica Imola nelle indoor

Le giornate dell’11 e 12 gennaio hanno visto gli atleti di Atletica Imola impegnati ad Ancona in un intenso programma di gare indoor, portando a casa diversi primati personali e prestazioni di rilievo.

Sabato 11 gennaio
Nei 200 metri, spicca la performance di Daniele Cetrone, che con 22”19 sigla il proprio primato personale indoor e conquista il 3º posto assoluto, confermando il minimo richiesto. Buone prove anche per Alessandro Dalpane (51º con 23”76), Davide Venieri (84º con 24”37, PB indoor), e i neo allievi Gioele Amadei (25”03) e Valerio Baldrati (25”08). Pietro Donegaglia chiude in 25”42.

Nei 60 ostacoli, Andrea Mazzanti registra il miglior tempo della squadra, 5º con 8”70. Ottimi riscontri anche per i giovani: Luca Martelli si piazza 4º nella categoria juniores con 8”94, mentre tra gli allievi Federico Bacchilega termina in 9”78.

Sui 3000 metri, debutto indoor eccellente per Riccardo Gaddoni, che conquista il 2º posto con un tempo di 8’29”78.
Nel salto triplo, Alessandro Benazzi chiude 11º assoluto con 13.29, segnando il proprio PB indoor. Bene anche Riccardo Babini, 10º con 12.08.

Tra le donne, nel salto in lungo Matilde Martinelli ottiene 4.81, mentre nei 200 metri Linda Zardi conclude in 28”17.

Domenica 12 gennaio
La giornata si è aperta con le gare giovanili. Nei 600 metri, esordio brillante per Margherita Castagnari, che si classifica 3ª con 1’43”67.

Nel pomeriggio è tornato in scena il settore assoluto. Nel salto in alto, Filippo Venieri realizza il primato personale con 1.82, piazzandosi 16º. Seguono Enea Zaccarini (26º con 1.77, eguagliando il PB indoor) e Tommaso Gozzi (30º).
Negli 800 metri, esordio stagionale promettente per Mattia Turchi, 4º con 1’52”78, e debutto positivo per Alessandro Ghinea, che chiude in 2’15”02. Al femminile, ottima prova per Giada Martelli, che con 2’16”27 stacca il pass per i Campionati Italiani Juniores. Bene anche Letizia Mengozzi, in crescita, con 2’20”96.

Nel salto in lungo, Andrea Mazzanti chiude 14º con 6.52, seguito da Alessandro Tampellini, che con 5.87 firma il proprio PB, e Luca Martelli, 20º con 5.61, segnando anch’egli il PB.

I 60 metri regalano una pioggia di primati personali. Tra i migliori: Shepetja (24º con 7”07, PB), Luca Martelli (7”41, PB), Riccardo Babini (7”60, PB), Gioele Amadei (7”61, PB), e Enea Zaccarini (7”66). Bene anche Tommaso Gozzi (7”78, PB), Alessandro Tampellini (7”85), Filippo Venieri (7”98, PB), e Lorenzo Tulli (8”14).
Al femminile, esordio promettente per Giulia Bernabei, che chiude con un buon 8”72 alla sua prima gara di atletica.

Meeting giovanili di Modena e Parma, la stagione si apre con tanti PB

Meeting giovanili di Modena e Parma

Modena, sabato 11 gennaio

Un bel gruppetto dei nostri Cadetti e Cadette ha esordito per questa stagione al Meeting giovanile indoor di Modena sabato 11 gennaio. Tutti alle prese con i 60 metri piani, la stagione si è aperta con una pioggia di personali migliorati.

Le prime due batterie si aprono subito con due qualifiche per la finale: Filippo Chis Ken Ehirim e Raffaele di Milia migliorano entrambi il loro PB con il crono rispettivamente di 7”74 e 7”84. AL personale anche Ettore Montroni, che corre in 8”11, e buon esordio per Matteo Dardi in 8”19. E nella Finale 2 i nostri cadetti si migliorano entrambi nuovamente: 7”66 per Filippo e 7”78 per Raffaele.

Miglioramenti anche al femminile: PB di 8”46 per Viola Contarini, purtroppo prima esclusa dalle finali; 8”70 per Clarice Cantagalli che fa il suo esordio e 8”75 per Maria Denisa Ursac (non partita Francesca Morgano).

Parma, domenica 12 gennaio

Doppio impegno nel weekend per Filippo Chis Ken Ehirim e Denisa Maria Ursac, impegnati anche a Parma nella giornata di domenica. Sui 200 metri, entrambi vincono la propria serie: 25”97 per Filippo che si classifica al 3° posto complessivo e 29”66 per Denisa che chiude al 23° posto.

Meeting assoluto di Modena, domenica 12 gennaio

Al meeting assoluto di domenica 12 gennaio a Modena, sui 60 metri, 7”33 per Daniele Cetrone e 7”49 per Gabriele Guerrini.

Al via la stagione indoor 2025

1ª manifestazione indoor del 2025 – Il 6 gennaio è andato in scena il “Meeting della Befana” al PalaCasali di Ancona.

Mattina – Nei 200 metri Daniele Cetrone chiude 7º in 22”42, tempo che vale il minimo per i Campionati Italiani Juniores e conferma il minimo già ottenuto nelle gare outdoor. In gara anche il capitano Andrea Mazzanti, 30º con 23”33, seguito da Luca Martelli, 42º con 23”47. Debutto nella categoria allievi e nei 200 metri per Riccardo Babini, che chiude al 68º posto con 24”86. Mazzanti è sceso in pista anche nel salto in lungo, dove ha ottenuto il 10º posto con 6.12 metri.

Al femminile, Lucilla Mondini firma il personal best (PB) nei 200 metri con 26”95, scendendo per la prima volta sotto i 27 secondi.  In gara anche Caterina Pretolani, 53ª con 30”02.

Pomeriggio – Si riparte con i 400 metri femminili, dove Giada Martelli segna un ottimo debutto stagionale con 59”37, che rappresenta il suo PB sia indoor che outdoor.  A seguirla, la compagna di allenamento Letizia Mengozzi, che chiude in 1’02”24, a pochi decimi dal personale. Bene anche Linda Zardi, 1’03”59, e Silvia Bovolenta, 1’04”42.

Tra gli uomini, ottimo esordio per Mattia Turchi, che chiude in 49”90. Lo seguono Federico Ferrucci, 51”67, Alessandro Dalpane, 53”45, e Luca Martelli, che con 53”68 firma il PB sia indoor che outdoor. In gara anche Gabriele Ricci che termina in 54”76.

Nei 1500 metri, Riccardo Gaddoni conquista un ottimo 2º posto con un eccellente ultimo giro chiudendo in 3’59”68.

Nel salto in lungo femminile, Anna Venieri è 9ª con 5.29 metri ,seguita da Benedetta Drago 14ª con 4.90 metri.

Infine, nel salto in alto maschile, in gara Tommaso Gozzi, che chiude al 16º posto con 1.72 metri.

Record sociale triplo Cadetti: Babini si migliora ancora!

Domenica 15 dicembre, Ancona – al Pala Casali il Criterium Nazionale Csen (open)

Per i colori dell’Atletica Imola Sacmi Avis, dopo i cadetti e i ragazzi di ieri impegnati a Modena, aprono le danze indoor del settore assoluto Andrea Mazzanti e Riccardo Babini. Poteva forse il veterano perdersi la gara di apertura della stagione? Certo che no. Andrea Mazzanti è sceso in pedana nel salto triplo, classificandosi al 2° posto con la misura di 13,25, arrivata al sesto e ultimo salto al termine di una gara in crescendo.

Non da meno l’allievo (ancora nella categoria Cadetti) che ha già lanciato la sfida al maestro. Riccardo Babini ha fatto il suo esordio nell’impianto indoor di Ancona correndo i 60 metri in 7”62, nuovo pb che gli è valso la vittoria della serie e il 6° posto complessivo. Ma soprattutto Riccardo ha saltato 13,05 metri nel salto triplo, migliorando il record sociale di categoria che già gli apparteneva e salendo sul secondo gradino del podio. Davvero bravissimo!

Strada. Dalla Maratona di Pisa arrivano ottimi risultati. Con i colori della Sacmi Avis, Fabio Angelini chiude i 42 km in 2h45’53” e una bravissima Federica Cicognani ferma il cronometro a 2h54’09”. Molto bene anche Giada Monti che, a poche settimane dalla maratona di New York, corre la mezza in 1h30’38, suo nuovo PB. 

 

 

Velocissima di Natale, riprendono le indoor con i più piccoli

Velocissima di Natale, riprendono le indoor con i più piccoli

Gara – test sui 60 metri per alcuni giovani atleti imolesi, a Modena, alla “Velocissima di Natale”. Si apre la stagione indoor dell’inverno 2024-25, gareggiando ovviamente ancora con le categorie dell’anno solare in corso.

Nella categoria Ragazzi Raffaele Di Milia (foto di repertorio) è secondo dietro soltanto a Francesco Pretolesi della Libertas Forlì: dopo essersi qualificato in 8″02 in batteria, migliora nuovamente il suo pb con 7″96.

Finale sfiorata invece tra le ragazze per Viola Contarini, 7^, che con 8″64 migliora di 1 centesimo il suo pb indoor. 13^ Denisa Maria Ursac con il tempo di 8″90.

Tra i Cadetti, Filippo Ken Ehirim corre in 7″86, stracciato il suo pb. Netto miglioramento anche per Ettore Montroni, che ferma il crono a 8″14.

Appuntamento a domenica 15 per il Criterium Nazionale Csen (open) al PalaCasali di Ancona, dove saranno impegnati Andrea Mazzanti (triplo) e Riccardo Babini (triplo e 60 metri).