Categoria: Indoor

Marta Morara è stata convocata in Nazionale per il triangolare under 20

Iesolo.Colombo.Fidal.2E’ ufficiale, anche se per gli addetti ai lavori era cosa certa, Marta Morara vestirà ancora una volta la maglia azzurra. Oggi è stata divulgata la formazione della rappresentativa Italiana per l’Incontro Internazionale Indoor under 20 tra Italia, Germania e Francia in programma ad Halle (Germania) il 4 marzo. La saltatrice in alto concede per il quarto anno di fila continuità alla convocazione dei nostri giovani atleti. Iniziò Francesco Conti che nel 2014 e 2015 vinse le gare dei 400 mentre nel 2016 furono convocati addirittura in tre, Bernardi, Mengozzi e Lama. Per Marta è la seconda convocazione in nazionale dopo la partecipazione ai Campionati Europei di Tblisi (Georgia) dello scorso anno dove stabilì il suo personale di 1.78

Indoor, Lanci e Cross, tanti risultati in questo weekend

Cavini, Mazzanti e Lucas Alves protagonisti alle gare indoor di Modena

Cavini, Mazzanti e Lucas Alves protagonisti alle gare indoor di Modena

Fine settimana variegato per i diversi fronti su cui era impegnata l’Atletica Imola. L’evento certamente più atteso era il Campionato Italiani Allievi Indoor in svolgimento ad Ancona dove erano impegnati tre nostri giovani al primo anno di categoria. Il più prestigioso è stato Riccardo Dall’Olio che nei 400 è riuscito a migliorarsi di due decimi classificandosi settimo in 51”85. Martino Filippone nei 60h ha corso in 8”96,  una prova ad oltre 3 decimi dai suoi limiti. Hali Anas nei 1000 è arrivato  18° in 2’45”60. A Modena erano di scena i Campionati Regionali Assoluti Indoor e Andrea Mazzati ha conquistato il suo secondo titolo di questo 2017 vincendo il salto triplo con 13.47 mentre nel lungo è stato terzo con 6.68.  Nei 60 piani Andrea Cavini fa un netto miglioramento correndo in 7”18 mentre quello che stupisce più di tutti è l’allievo Lucas Alves che nel lungo arriva a 6.33. Nella giornata di sabato, sempre a Modena, si è svolta la seconda prova del Campionato invernale di lanci, secondo posto per Andrea Fagliarone nel martello con 46.59 e quarto per Marco Morini nel disco con 36.07. Altro importante appuntamento era la seconda giornata dei Campionati Regionali di Campestre che si è svolta a Correggio.

Per un soffio Riccardo Dall'Olio non è riuscito a conquistare la finale dei 400

Per un soffio Riccardo Dall’Olio non è riuscito a conquistare la finale dei 400

Qualche sensibile miglioramento dei nostri crossisti, Ismail Grirane ha conquistato un meritato 2° posto tra gli junior dopo che nella prima prova era stato messo fuori gioco da un infortunio; Gaia Bulzamini è arrivata 3° nelle allieve;  tra le cadette 13° Costanza Sackett; 17° Vadym Shtypula negli assoluti che ha incrementato notevolmente il piazzamento della prima prova mentre negli allievi il migliore è stato Michele Vanzetto, anch’egli 17°; tra i master M55 2° posto per Daniele Dottori.

A MARTA MORARA il titolo Italiano dell’alto!

Marta Morara indossa la maglia di campionessa Italiana

Marta Morara indossa la maglia di campionessa Italiana

Iniziano bene i Campionati Italiani indoor per le categorie Junior e Promesse. Marta Morara, al primo anno nella categoria junior, si aggiudica il titolo italiano di salto in alto saltando 1.76. La sua gara è stata regolare e condotta nel contenere la tensione dovuta al ruolo di favorita. La vittoria è giunta con il superamento 1.74 alla prima prova mentre 1.76 è arrivato al terzo tentativo. Marta ha cercato inutilmente  di saltare anche 1.78 che avrebbe eguagliato il suo personale e garantito il minimo per i prossimi Campionati Europei di categoria. Per la nostra saltatrice quello conquistato oggi è il secondo titolo dopo la vittoria ai passati campionati italiani allievi. Altra soddisfazione è arrivata da Simone Bernardi terzo nei 1500 promesse. Il forte mezzofondista dell’Atletica Imola era giunto a questi campionati non in perfette condizioni per alcuni infortuni occorsi negli ultimi mesi ma nonostante questo ha disputato una brillante prova dovendo arrendersi a due compagni di gara meritevoli e di grande spessore. In questa gara si sono visti ottimi auspici per la prossima stagione all’aperto.

Il podio con Simone Bernardi terzo in 3'50"65

Il podio con Simone Bernardi terzo in 3’50″65

Nei 1500 junior settimo posto in 4’07″94 per Riccardo Gaddoni  che ha dovuto combattere fisicamente con gli avversari e che per l’ennesima volta ha peccato di generosità nel condurre una vana rincorsa al drappello di testa. Altri piazzamenti, Katia Solaroli è arrivata 9° nei 1500 promesse in 4’50″58 come  Michele Minto che nei 5000 di marcia ha coperto la distanza in 23’42″48.  Nelle gare di domenica ci sarà in finale Davide Bernardi che ha ottimamente corso i 400 in 49″64, sua seconda miglior prestazione di sempre al coperto.

Francesco Conti c’è!

Francesco Conti

Francesco Conti

Sabato 28 gennaio Francesco Conti ha corso i 400 nell’impianto indoor di Ancona arrivando secondo in 48”71.  Un riscontro molto promettente per il nostro atleta che dal 2014 non correva su questi tempi, in una stagione dove era esclusivamente concentrato sui 400 ma sappiamo che la prestazione di Ancona era il viatico per le prossime gare sugli 800 e che lo vedrà in pedana già nel prossimo weekend con i Campionati Italiani Promesse.  Il 48”71 è il secondo suo miglior tempo di sempre al coperto e a 68 centesimi dal personale all’aperto. Nello stesso meeting  e sempre sui 400 ha debuttato Riccardo Dall’Olio in 52”06, una prestazione incoraggiante per  questa sua prima stagione nella categoria allievi. Nei 1000 c’è stata la vittoria di Riccardo Gaddoni agguantata con un’autorevole rimonta nell’ultimo giro di pista, 2’34”51 per questo giovane al primo anno nella categoria junior. Anche nell’impianto di Modena diversi nostri rappresentanti erano presenti. La prestazione più significativa è stata di Martino Filippone 2° nei 60h allievi che ha corso in 8”64 nelle qualificazioni e in 8”69 in finale.

CAMPIONATI EUROPEI MASTER INDOOR

La stagione agonistica indoor si chiude con la disputa ad Ancona dei campionati Europei Master Indoor, solo alcuni velocisti tra i master Imolesi hanno vestito la maglia azzurra per rappresentare l’Italia nella manifestazione Europea. Per i master  le gare in sala sono affrontate solitamente dai velocisti mentre i fondisti e mezzofondisti si dedicano al cross e i lanciatori e saltatori vanno in letargo. Erano presenti Luca Pirazzini che nella categoria S50 ha preso parte ai 400m dovendosi però ritirare. Non è bastato a Maurizio Facchini S50 migliorare il tempo ottenuto ai campionati Italiani per accedere alle semifinali nei 60m che lo hanno visto classificarsi al 48° posto.finale. Eliminato in batteria sempre nei 60m anche G.Paolo Benati S45, che senza allenamento riesce a piazzarsi al 39° posto.

Continua a leggere