Inizio della stagione indoor con primati e vittorie

Sabato 8 e domenica 9 gennaio alcuni atleti dell’Atletica Imola e dell’Atletica Lugo hanno debuttato nella stagione indoor 2022, portando a casa ottimi risultati, al primo meeting nazionale svoltosi all’impianto indoor di Ancona.

Foto Sanna/FIDAL Marche

Nella prima giornata l’ostacolista Valentina Bianchi vince la prova dei 60 metri ostacoli femminili, segnando 8’’77 (8’’66 in batteria); dietro di lei, la velocista Stefania Di Cuonzo si piazza al quarto posto, con 8’’91 in batteria e 9’’05 in finale. Primati personali indoor per tutti gli atleti impegnati negli 800 metri: al maschile Mattia Turchi apre la propria stagione con un 1’59’’47 (7°), con Jacopo Torri 14° in 2’06’’85, migliorandosi di più di due secondi; tra le ragazze, Lovepreet Rai è quarta con 2’22’’59 (tre secondi abbondanti di miglioramento). Nei 60 metri ad ostacoli Uomini Martino Filippone debutta sugli ostacoli da 106 centimetri con 8’’70 in batteria e 8’’75 in finale, piazzandosi al quarto posto. Matilde Martinelli è nona nel salto in lungo femminile con 4,16 metri.

La seconda giornata si apre con i 60 metri piani: al maschile Gianni Bonetti si migliora di ben 18 centesimi, segnando 7’’00 in batteria e 7’’05 per il settimo posto nella prima finale (12° posto totale). Dietro di lui, Enrico Yeboah Moses alla prima gara indoor della sua carriera segna un ottimo 7’’30, davanti al capitano Andrea Mazzanti (7’’46) e all’altro debuttante Andrea De Noia. Matteo Rosadi si migliora di 4 centesimi portando il proprio primato a 7’’51, con Davide Venieri a 7’’66, e Marcello Filippone 8’’01. Tra le ragazze, Stefania Di Cuonzo corre in 7’’61 per il terzo posto nella prima finale dopo aver segnato 7’’68 in batteria: entrambi i tempi valgono il primato personale, che risaliva a 7’’69. Valentina Bianchi è 13^ con 7’’87 sia in batteria che in finale, e si migliora anche Valentina Bonetti con 7’’88 in batteria e 7’’96 in finale. Dopo il primato personale sugli 800, Jacopo Torri sorprende anche sui 400: il suo 55’’80 supera di più di tre decimi il proprio primato personale outdoor; con lui, Davide Venieri corre in 58’’33. Nei salti, dopo i 60 Andrea Mazzanti conclude il lungo al quinto posto con 6,02 metri, con Matteo Rosadi settimo con il nuovo primato personale di 5,97.

Riccardo Ghinassi al Campaccio (foto Atl-Eticamente Foto)

A questi risultati bisogna sicuramente aggiungere l’ottimo nono posto di Riccardo Ghinassi al Cross Internazionale del Campaccio nella categoria Juniores, mostrandosi sempre tra i migliori atleti nella propria categoria.

Le prossime settimane saranno ricche di altri appuntamenti, con le manifestazioni indoor di Ancona, Padova e Parma e con la prima fase dei CdS di corsa campestre a Cesena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.