Regionali cadetti indoor: domina Palmonari nella marcia. Buone prestazioni dalle gare su strada.

Nel fine settimana del 25 e 26 febbraio si sono disputati a Parma sia i campionati regionali cadetti indoor che i campionati regionali invernali di lanci per cadetti e allievi.

Beatrice Palmonari (foto Grana/Fidal Emilia Romagna)

Per le gare al coperto il risultato di copertina è il titolo regionale di Beatrice Palmonari nella marcia 3000 metri. L’atleta di Augusto Conti ha dominato la prova, concludendo con quasi un minuto di distacco rispetto alla seconda classificata. Il tempo di 16’22’’65 rappresenta inoltre il primato personale al coperto (ancora più significativo nell’impianto di Parma da 160 metri) e rappresenta il quinto tempo dell’anno in Italia nella specialità per la categoria cadette.

Medaglia anche nel salto in alto maschile: Diego Fabbri ha infatti ottenuto la medaglia d’argento con 1,62 metri, migliorando anche il proprio primato personale risalente soltanto alla settimana scorsa. Nella stessa gara 12° posto per Filippo Venieri (1,47 metri, al primato personale indoor). Fabbri si è inoltre classificato al 7° posto nel salto triplo, concludendo con 10,45 metri. 19° posto, invece, per Linda Bacchilega tra le cadette (7,47 metri). Continua a leggere

Assoluti indoor: nuovo record imolese per Ricciardi, progresso stagionale per Morara. Ronzoni secondo di sempre nell’asta.

Le due giornate dei campionati italiani assoluti indoor hanno visto discreti risultati per gli atleti dell’Atletica Imola Sacmi Avis.

Luis Ricciardi (Foto Grana/FIDAL)

Il risultato migliore è stato ottenuto da Luis Ricciardi: il mezzofondista imolese era reduce dal record imolese sui 3000 metri di 8’14’’00, corso due settimane fa a Padova. Sfruttando il lavoro degli avversari, che avevano deciso di impostare una gara dai ritmi importanti, “Luisito” è rimasto attaccato il più possibile ed è riuscito a concludere in 8’12’’24 per il sesto posto finale, migliorando ulteriormente il suo primato personale.

 

 

Marta Morara (Foto Bonanni/Foto4Go)

Anche Marta Morara ha concluso al sesto posto nel salto in alto, superando 1,79 metri al secondo tentativo. La misura non la soddisfa sicuramente, ma il lato positivo sta nel miglioramento di un centimetro del primato stagionale in una stagione invernale influenzata da un problema fisico e dal cambio di tecnica nella fase della rincorsa. Metabolizzato questo cambio, siamo certi che riuscirà ad esprimersi ai livelli che le competono.

 

Simone Ronzoni (foto Grana/FIDAL)

Simone Ronzoni era invece in gara nell’eptathlon. La gara del decatleta lombardo è stata purtroppo influenzata dai tre nulli nel salto in lungo, ma nella seconda giornata Simone è riuscito a rifarsi, ottenendo il primato personale nel salto con l’asta (4,50m, che lo porta al secondo posto nelle graduatorie imolesi all-time, a pari merito con l’amico Michele Brini) e sui 1000 metri (2’40’’12). Nella classifica finale ha ottenuto il settimo posto, con 4283 punti.

Cadette d’argento nel cross di società, Ragazzi di bronzo

Cadette d’argento nel cross di società, Ragazzi di bronzo

Si è disputata domenica 19 febbraio a Correggio (RE) la 3^ e ultima prova del Campionato di Società di Cross, valevole anche come prova per assegnare i titoli regionali individuali e staccare gli ultimi pass per la festa del Cross, in programma a Gubbio l’11 e 12 marzo.

Brillante argento di squadra per le Cadette dell’Atletica Imola Sacmi Avis, che difendono il 2° posto nella classifica di Società. Letizia Mengozzi conquista l’argento (che le vale la rappresentativa regionale) seguita dalle compagne Rebecca Musto (16^), Greta Bassi, Lara Leonardi, Emma Castagnari, Greta Galeati. Fondamentale il contributo di ciascuna per portare punti nel gioco di squadra della classifica complessiva, perché ogni posizione guadagnata “sottrae” punti alle società avversarie.

Ottimo risultato anche nella categoria Ragazzi, che non vantano prestazioni di spicco ma che ottengono un 3° posto di squadra grazie all’impegno di Manuel Malavolti (13°), Diego Polpettini, Lorenzo Leonardi, Filippo Chis Ken Ehirim, Mattia Fresolone, Matteo Marabini, Alessandro Mele, Elia Righini. 12^esime invece le Ragazze, tra le quali è da menzionare il 10° piazzamento di Margherita Castagnari. Non classificati i Cadetti e gli Allievi.

Con i colori dell’Icel Lugo, Sara Morini è bronzo tra le Juniores (6 km), mentre Viola Di Renzo ottiene un bel 4^ posto tra le Allieve (4 km), dove Giada Martelli è 14^. Tra gli Juniores (8 km), Samuele Grillini è 18.

Tra i master, Daniele Dottori conferma il 2° posto tra gli MM60 (4 km). Tra le master con i colori dell’Icel Lugo, invece, Nadiya Chubak vince il titolo regionale di categoria SF45 sul percorso di 3 km.

Appuntamento alla Festa del Cross a Gubbio sabato 11 e domenica 12 marzo!

MARCIA. Campionati Italiani Allievi e Trofeo invernale a Bologna

MARCIA. Campionati Italiani Allievi e Trofeo invernale a Bologna

Sabato 11 febbraio, Palaindoor di Ancona. Ai Campionati Italiani Allievi Asja Cilini percorre i 3 km di marcia in 15’55”42, abbassando di ben 35 secondi il primato stagionale e facendo segnare il suo secondo crono in carriera sulla distanza indoor.

Domenica 12 a Bologna, invece, pioggia di podi per marciatori e marciatrici imolesi al Trofeo Invernale di marcia. Si parte con i Ragazzi (2 km), dove Alessandro Mele all’esordio sulla distanza si piazza secondo. Al femminile, Emma Gallina e Francesca Morgano trovano entrambe il nuovo PB, piazzandosi rispettivamente 1^ (12’56”3) e 3^ (13’11”9).

Nella categoria Cadette, sui 3 km doppietta di Beatrice Palmonari – oro in 16’09”8 – e Francesca Grazioso, all’esordio sulla distanza, che trova l’argento con 17’58”5; segue la compagna di squadra Aida Folli (7^ con 19’52”6).

Tra le Allieve esordisce sulla distanza di 5 km (12 giri e mezzo della pista) Sara Ragazzini, 4^ in 33”22”6.

Campionati regionali invernali di lanci

Campionati regionali invernali di lanci

Due mattinate all’insegna del sole e del freddo. Due appuntamenti per entrare nei primi 8 della classifica nazionale. In attesa del comunicato federale che, confrontando i risultati della varie regioni, sancirà i qualificati, ecco il bottino portato a casa dall’Atletica Imola Sacmi Avis (e dalle ragazze dell’Icel Lugo).

Martellisti.

Un uomo, una certezza: troppo facile indovinare il risultato, Andrea Fagliarone nel martello Assoluti vuol dire 50 metri e qualcosa, oro a Parma (50,41) e argento a Bologna (50,47), dietro a Proserpio (Carabinieri).      L’atleta di categoria Promesse e giudice di gara Marco Fabbroni esordisce con l’attrezzo da 7,260 kg e subito si migliora, arrivando 2° con 44,55. Lo Junior Nicola Donati si migliora fino a 43,72 m, trovando un secondo posto. All’esordio in martello e giavellotto l’allievo Alessandro Merlini.

Discoboli.

Nel corso delle due giornate, ben quattro esordi e un ritorno: si tratta degli Allievi Pietro Andreani, Luca Drazzi, Niccolò Rinaldo e Daniele Cigolini, e dello Junior Alexander Giminiani.

Tra le donne, nel disco ottimi risultati per Sophia Aiseosa Osayande, 2^ a Parma e 1^ a Bologna con 35,05 (PB), davanti alle compagne Ilaria Rubbi e Giuditta La Torre.

Nel martello, invece, per l’Allieva Elena Odion, argento a Parma e bronzo a Bologna con il nuovo PB di 43,26, in gara assieme alle Junior Elena Ghini – anche lei al PB con 38,62 – e Giorgia Strazzari; in pedana anche la Junior Giulia Tampieri e le Allieve Bianca Balducci ed Emma Cervellati.