Castagnari e Babini nelle rappresentative regionali

🟢⚫Castagnari e Babini nelle rappresentative regionaliCastagnari e Babini nelle rappresentative regionali ⚫🟢

Margherita Castagnari, in virtù del titolo regionale nel Tetrathlon Ragazze, è stata impegnata con la rappresentativa Emilia Romagna al Trofeo Coni a Catania.

Margherita è arrivata 4^ nel Tetrathlon A con 2929 punti, queste le prestazioni: 8″84 sui 60 metri, 1,46 nel salto in alto, 8,54 nel peso (PB) e 1’45″90 sui 600 metri.

Riccardo Babini ha invece preso parte ai Campionati Italiani individuali e per regioni Cadetti, a Caorle. Riccardo, vicecampione regionale pochi giorni fa nel salto triplo, ha disputato questa disciplina classificandosi 16° con la misura di 12,50.

Complimenti a entrambi!

Campionati Regionali Ragazzi/e: Giulio Morini campione regionale, argento Raffaele Di Milia

Domenica scorsa si sono svolti a Piacenza i Campionati Regionali Individuali Ragazzi/e, dove diversi atleti imolesi si sono distinti nelle loro rispettive gare, ottenendo importanti risultati.

Risultati maschili:
🥇Giulio Morini si è laureato Campione Regionale nei 2000m di marcia con il tempo di 11’48”01.
🥈Raffaele Di Milia ha conquistato il 2º posto nei 60m con un crono di 8”15. Diego Polpettini si è classificato 10º con 8”65, mentre Filippo Vasile ha chiuso 33º con un tempo di 9”74.
Nei 1000m, Achille Beccari ha ottenuto il 6º posto con 3’09”72. Lorenzo Leonardi ha chiuso 18º con 3’27”28, Davide Morsiani 34º con 3’38”80, e Walter Decesari con 3’54”50.
Nel salto in alto ragazzi, 17º posto a pari merito per Davide Morsiani e Lorenzo Leonardi con la misura di 1.20m.
Raffaele Di Milia ha conquistato un’altra medaglia (2º), questa volta nel lancio del peso, con un lancio di 11.99m, molto vicino al suo personale.

Risultati femminili:
Nei 60m ragazze, Viola Contarini si è piazzata 6ª con un tempo di 8”63, mentre Denisa Ursac ha chiuso 14ª con 8”83. In gara anche Dafne Guadagnini e Celine Barnabè.
Nei 60hs, Asia Sangiorgi ha ottenuto il 28º posto con un tempo di 11”62.
Nel salto in lungo ragazze, Denisa Ursac ha conquistato il 9º posto con un salto di 4.14m, seguita da Viola Contarini, 10ª con 4.12m. Matilde Ghiselli ha ottenuto il 26º posto con 3.82m. In gara anche Asia Sangiorgi, Celine Clemente, Dafne Guadagnini e Alice Sturaro.
Nei 2000m di marcia, Agata Baldini si è piazzata 4ª con un tempo di 11’55”19. Matilde Ghiselli ha chiuso 10ª con 13’34”36, mentre Miryam Clemente si è piazzata 11ª con 13’34”64.

 

Atletica Imola domina la Finale B dei Cds: vittoria maschile e grandi risultati per le ragazze

Sia la formazione maschile che quella femminile erano in gara alla Finale B dei Cds Allievi/e a San Biagio di Callalta (TV). Vittoria per l’Atletica Imola nella Finale B, che era in testa alla classifica dopo la prima giornata e nella seconda ha mantenuto il pronostico.

 Risultati degli atleti maschili:
– 🥇 Daniele Cetrone: 1º posto nei 100m con un tempo di 11” netto, consolidando il bel progresso ottenuto in questo finale di stagione. Il giorno seguente ha fatto doppietta nei 200m, vinti in 22”07.
– 🥇 Chris Garsone: Al debutto nei 5000m di marcia, vince la gara in 39’15”76, assicurando i 12 punti per la squadra.
– 🥇 Alessandro Benazzi: 1º posto nel triplo con 13.64m e 2º posto nel lungo con 6.22m.
– 🥇 Staffetta 4×100 (composta da Gabriele Guerrini, Luca Martelli, Antonio Dettoli e Daniele Cetrone): 1º posto con un tempo di 44”36.
– 🥈 Andrea Tonelli: 2º posto nel getto del peso con 12.29m (primato personale). 8º posto nel lancio del martello con 23.58m, alla sua prima gara nella specialità.
– 4º posto per Luca Martelli nei 110hs con un tempo di 16”47 e 5º posto nei 400hs con un tempo di 59”07.
– 4º posto per Alessandro Dalpane nei 400m, chiusi in 52”90 (primato personale).
– 5º posto per Alessandro Tampellini nel giavellotto con una misura di 42.42m.
– 5º posto per Filippo Veneri nel salto in alto con 1.75m e 12º posto nel salto con l’asta con 2.60m.
– 6º posto per la 4×400 (composta da Ciarrocchi, Nataloni, Rondoni e Dalpane) chiusa in 3’37”37.
– 7º posto per Riccardo Nataloni nelle siepi con un tempo di 6’43”50.
– 8º posto per Matteo Baruzzi nei 1500m con un tempo di 4’27”50 (primato personale) e 9º posto negli 800m con 2’11”60.
– 8º posto per Luca Drazzi nel lancio del disco con 26.47m (primato personale).
– 8º posto per Matteo Rizzo nei 3000m, chiusi in 10’45”22, stracciando il personale.

Risultati delle atlete femminili:
Le ragazze chiudono la finale al 8º posto complessivo.
– 🥇 Beatrice Palmonari: 1º posto nei 5000m di marcia, chiusi in 25’20”90.
– 🥇 Giada Martelli: 1º posto nei 400m con un tempo di 59”62 (primato personale) e 2º posto negli 800m, chiusi in 2’20”67.
– 🥇 Staffetta 4×400 (composta da Zardi, Mengozzi, Mondini e Martelli): 1º posto con un tempo di 4’09”87.
– 4º posto per Viola Di Renzo nei 1500m (5’10”59) e nei 3000m (11’28”07).
– 5º posto per Rebecca Musto nei 2000 siepi, chiusi in 8’31”29.
– 5º posto per Emma Cervellati nel lancio del disco con 23.21m (primato personale) e 7º posto nel lancio del martello con 32.50m.
– 6º posto per la staffetta 4×100 (composta da Agata Cecchi, Valentina Lauteri, Linda Zardi e Lucilla Mondini), chiusa in 53”53.
– 7º posto per Linda Zardi nei 400hs al debutto con un tempo di 1’11”75.
– 7º posto per Lucilla Mondini nei 200m, chiusi in 27”63.
– 8º posto per Francesca Ravagli nel salto triplo con una misura di 9.29m.
– 9º posto per Noemi Ravaioli nel salto in alto con una misura di 1.35m.
– 10º posto per Kerene Makundu Mamba nel lancio del peso con 7.25m.
– 11º posto per Agata Vecchi nei 100hs con un tempo di 19”25.
– 11º posto per Valentina Lauteri nei 100m con un tempo di 14”24.
– 11º posto per Letizia Astara nel salto in lungo con una misura di 4.52m.

Ottimi risultati e complimenti a tutti gli atleti e le atlete!

Campionati Regionali Cadetti

Cadetti
Ottimo secondo posto nel triplo per Riccardo Babini, che con 12,98 segna il nuovo PB e record sociale under 16, una misura che gli vale il minimo per i Campionati Italiani di categoria in programma il 5 e 6 ottobre a Caorle e la convocazione in rappresentativa.

Nei 80 metri, Filippo Chis Ken Ehirim ha ottenuto un tempo di 10.07, Gioele Amadei ha completato la gara in 10.22, seguito da Ettore Montroni con 10.58 e Giulio Bernardi con 10.64. Infine, Simone Marotta ha chiuso in 10.66. Nei 300 metri, Filippo Acerbi ha completato la gara in 41.07, mentre Giacomo Deodato in 41.83 e Gioele Amadei in 41.93.

Nel mezzofondo, nei 1200 metri siepi, Lorenzo Ghiselli si è piazzato al 5° posto col tempo di 3:55.25, seguito da Filippo Terziari al 6° posto con 4:04.12. Manuel Malavolti ha concluso all’8° posto con un tempo di 4:15.32. Nei 2000 metri, Mattia Ferri ha chiuso in 10ª posizione con 6:48.96.

Negli ostacoli, doppio 6º posto per Filippo Bacchilega: nei 100hs in 15”62 e nei 300hs in 43”84. Nel salto in alto, 14º posto per Michele Gramantieri con 1.54. Nell’asta, 3.00 m per entrambi gli imolesi in gara, Flavio Cincinnati e Angelo Amaru’. Per Amaru’, anche un 4º posto nel salto in lungo con la misura di 5.99, seguito da Filippo Ken Ehirim con 5.27, Flavio Cincinnati con 5.14, Ettore Montrone con 4.66 e Alessandro Ferlini con 4.45.
Nella marcia, 4º posto per Alessandro Mele, che completa la gara in 28’32”88.

Cadette
Al femminile, Emma Gallina sale sul terzo gradino del podio nei 5000 metri di marcia, completando la gara in 18’13”31, mentre Francesca Morgano si piazza 6ª con 19’16”87.

Ottime prestazioni nel mezzofondo, con la 5ª piazza per Nicole Pasini nei 2000 metri conclusi in 7’18”16 e il 5º posto anche per Lara Leonardi nei 1200 siepi, con il tempo di 4’32”88, primato personale per entrambe. Nei 1000 metri, 15ª e 18ª posizione rispettivamente per Greta Bassi e Viola Fabbri.

Negli 80 metri, 8º posto per Anna Mosca con 11”03, seguita da Elena Sembianti in 11”76. Nei 300 metri, Emma Castagnari ha concluso la sua gara all’8º posto con un tempo di 45.41, mentre Aurora Delli Carri ha ottenuto il 28º posto con 50.16. Nei 300hs, in gara le già citate Castagnari (50”98) e Mosca (53”63), che chiudono rispettivamente al 7º e all’8º posto.

Nei lanci, 8º posto per Elena Tampella con la misura di 27.95. Nel salto in lungo, 4.10 per Linda Assirelli, 4.09 per Elena Sembianti, 3.87 per Francesca Morgano. Nel salto in alto, era in gara Luna Amarù.

Campionati di Società, terza l’Atletica Imola alla finale nazionale di Prato

Campionati di Società, finali nazionali – Prato

È una trasferta dolce-amara per la spedizione imolese alla Finale CdS di Prato. Nonostante il miglior accredito complessivo, dato dalla somma dei punti che rispecchiano il valore delle prestazioni tecniche (questo il meccanismo con cui si accede dalla fase regionale alla Finale nazionale), l’Atletica Imola chiude al 3° posto con 142,5 punti. Ma i posti per la promozione per la prossima stagione erano solo due, da guadagnarsi sommando i punteggi assegnati a ogni gara in base al piazzamento (12 punti al primo e a scalare).
Non sono bastati i 4 podi del mezzofondo con l’oro di Conti nei 400, l’argento di Turchi negli 800 e Ricciardi nei 5000, il bronzo di Gaddoni nei 1500, quelli del settore lanci con l’argento di Costanzi nel disco e il bronzo di Fagliarone nel martello, il bel bronzo del giovane Cetrone sui 100 e nemmeno l’argento in chiusura della staffetta 4×400.

Ma vediamo da vicino i risultati perché non sono mancate buone prestazioni da parte dei nostri portacolori.

1° Francesco Conti 400 metri – 47”80 di tutto rispetto che costituisce la sua terza miglior prestazione, confermandosi per la quarta volta in questa stagione sotto i 48”. Gara condotta con intelligenza da Francesco, che distribuisce bene e rimonta nella seconda parte
2° Alessio Costanzi disco – con la misura di 43,46 porta punti importanti
2° posto per la staffetta 4×400 che schiera Francesco Conti, Federico Ferrucci, Mattia Turchi e Alessandro Bacci: in testa dall’inizio fino quasi alla fine, chiudono col tempo complessivo di 3’20″35.
2° Luis Matteo Ricciardi 5000 metri – l’atleta bolognese in forza alla Sacmi Avis corre in 14’55″92
2° Mattia Turchi 800 metri – gara condotta con la giusta tattica da un ormai esperto Mattia, cha al passaggio di metà gara non osa troppo e chiude in sicurezza al secondo posto in 1’52″55

3° Daniele Cetrone 100 metri – personale migliorato ancora una volta per l’allievo che corre in 10”96
3° Riccardo Gaddoni 1500 metri – altro bronzo per il mezzofondista imolese che chiude in 3’57”99, per la gioia sua e del suo allenatore
3° Andrea Fagliarone martello – emozione a inizio gara quando va in testa, ma ci si deve “accontentare” del bronzo con 45,74

4° Riccardo Dall’Osso 3000 siepi – grande gara per Dallo, chiude a ridosso del podio con una straordinaria rimonta che fa sognare i suoi compagni: 9’36”47 è il suo terzo miglior tempo, a soli due secondi dallo stagionale
4° posto per la 4×100 con Andrea Mazzanti, Lorenzo Pederzoli, Simone Ferrari e Daniele Cetrone con il tempo di 43″09
6° Alessio Costanzi peso – 12,12 per il lanciatore che per il CdS si rende disponibile a dare il suo importante contributo 

6° Alessandro Benazzi triplo – l’allievo atterra a 13,58 e contribuisce con un piazzamento importante
6° Federico Ferrucci asta – svalica quota 4,10, stagionale condito dal rammarico per il PB a 4,20 mancato
6° Alberto Masini giavellotto – anche per lui stagionale e buon piazzamento con la misura di 53,30
7° Daniele Cetrone 200 metri – 22″63 per l’allievo lughese
8° Francesco Venieri 400 hs – 59″39 non troppo distante dal suo PB stabilito quest’anno

8° Pierino Tamburini marcia – 35’06″56 sui 5 km di marcia vale l’8° posto al Master
11° Andrea Mazzanti 110 hs – reduce dall’infortunio che non gli ha permesso di essere in gara sui 400 hs, a lui tocca aprire le danze della finale con 16”03
11° Filippo Venieri alto – esordio nella finale cds assoluta per lui, l’allievo imolese onora la maglia eguaglianza il PB di 1,80 saltato meno di due settimane fa a Faenza
11° Alessandro Benazzi lungo – cifra tonda per l’allievo che atterra a 6,00