Categoria: Ragazzi

Finale Regionale Campionati di Società: 6° posto per i Ragazzi, 7° per le Ragazze

Finale Regionale Campionati di Società: 6° posto per i Ragazzi, 7° per le Ragazze

6° posto per i Ragazzi e 7° per le Ragazze nella Finale Regionale dei Campionati di Società a Busseto (PR), domenica 8 giugno.

Ragazzi

6° posto nella classifica dei Campionati di Società per i Ragazzi dell’Atletica Imola Sacmi Avis, in occasione della finale regionale svoltasi a Busseto (PR) domenica 8 giugno.

I migliori punteggi sono quelli portati da Achille Beccari, che vince i 1000 metri confermandosi sotto i 3’ con il tempo di 2’58”74, e da Davide Morsiani, argento nel salto in alto con il nuovo primato personale di 1,46.

Nei lanci arrivano due 8° posti grazie a Samuele Golinelli nel vortex, con la misura di 36,53 e a Matteo Domenicali nel getto del peso con 9,12. Francesco Votta nel salto in lungo atterra a 3,60 metri ed è 10°.

Sui 60 metri 15° posto a parimerito per Edoardo Ciccariello e Daniele Frascari con il tempo di 9”79, mentre sui 60 ostacoli coprono la gara Pietro Cavina (12”19, 19° posto) e Ugo Sabatucci (13”49, 20°).

In chiusura di giornata sui 2 km di marcia Federico Balducci è 6° con il tempo di 13’18”96. La staffetta 4×100 composta da Daniele Frascari, Samuele Golinelli, Pietro Cavina e Davide Morsiani chiude all’ultimo posto in 1:04.37.

 

Ragazze

Chiude al 7° posto il gruppo delle Ragazze dell’Atletica Imola, nella classifica regionale dei Campionati di Società, nonostante qualche infortunio.

Il miglior piazzamento della formazione femminile è il 3° posto di Grazia De Luca sui 60 piani con il tempo di 8”61. Nella stessa specialità gareggia anche Julia Wiktoria Sroka, 16^ in 9”18. Sui 60 ostacoli invece è 15^ Caterina Zuffa in 10”87 e 25^ Margherita Sasdelli in 12”03.

Distanze lunghe. Una bravissima Frida Rubino copre i 1000 metri sostituendo all’ultimo momento Agata Dalfiume, infortunata, e all’esordio sulla distanza chiude in 3’25”12. Sui 2 km di marcia arrivano 4^ Emma Spada in 12’41”99 e 5^ Allegra Molina Perez Minotti in 12’55”51. Bene anche il 6° posto di Amelia Romagnoli nel lancio del vortex con la misura di 32,27; sempre nei lanci, 9^ Giulia Sasdelli con 7,66 metri. 12^ nel salto in lungo Alice Martinelli che atterra a 3,53, in gara anche Ilarja Dhamo nell’alto.

Infine, a chiusura del programma, la 4×100 composta da Grazia De Luca, Lucia Benini, Giulia Sasdelli e Caterina Zuffa chiude al 7° posto con il tempo di 56”62.

Ricordiamo che, in occasione dei Campionati di Società di tutte le categorie, è necessario coprire tutte (o quasi) le specialità e, in base al piazzamento, a ogni atleta viene assegnato un punteggio: 30 punti al primo classificato, 29 al secondo e così via.

 

Giovani protagonisti in casa: Atletica Imola brilla nella fase provinciale CdS Ragazzi e Cadetti

Mercoledì 7 maggio lo stadio comunale di Imola ha ospitato la seconda giornata di gare della fase provinciale dei Campionati di Società Ragazzi/e e Cadetti/e. La manifestazione ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, con i nostri giovani atleti grandi protagonisti in ogni specialità, conquistando podi e migliorando primati personali.

Esordienti atletica imola

 

Mezzofondo e siepi    
Arriva la vittoria e il minimo per i Campionati Italiani Cadetti nei 1200 siepi per Margherita Castagnari, che vince la gara tirandosela tutta da sola in 4’02”7.

Achille Beccari e Agata Dalfiume non si sono lasciati sfuggire la vittoria nei 1000 metri Ragazzi e Ragazze rispettivamente, fermando il cronometro a 2’56”4 e 3’18”0, entrambi al primato personale. Fra i ragazzi, 5º posto per Davide Morsiani con 3’19”2 e 6º posto per Pietro Cavina con 3’26”.

Vittoria fra i Cadetti per Diego Polpettini in 2’57”1 (PB), Samuele Dal Prato è 7º in 3’14”4, mentre Dario Barnabé è 10º in 3’31”. Fra le Cadette, 2º posto per Nicole Pasini con 3’16”5, 13ª piazza per Ginevra Pelliconi in 3’27”5. Nel 1200 siepi, ottimo secondo posto per Manuel Malavolti che chiude in 4’06”2.

Velocità e ostacoli
Nelle gare di velocità, spiccano le prestazioni di Anna Mosca, seconda negli 80 ostacoli Cadette con 12”30 e ancora seconda nei 300 metri con 45”6. Ottimo riscontro anche per Viola Contarini, quarta nei 300 Cadette in 46”3. Negli 80 hs Cadette erano in gara anche Asia Sangiorgi, Miriam Clemente, Denise Ursac e Alice Fantini, che si piazzano rispettivamente dalla 4ª posizione all’8ª.
Nei 300m Cadette: 48”6 per Viola Fabbri, 50”5 per Francesca Morgano e 53”1 per Francesca Bianconi.Tra i Cadetti, nei 100 ostacoli, 3º posto per Ettore Montroni con 16”7 e 6º posto per Nicolas Alexa Cavallini con 19”4.
Nei 300 metri Cadetti, secondo posto per Filippo Ken Ehrim con 38”8 (PB) e settimo posto per Elia Knudsen con 44”6.

Salti
Nel lungo tra i Ragazzi, 4º posto per Davide Morsiani (4.13); si sono ben comportati anche Pietro Cavina, Daniele Frascari, Matteo Domenicali, Ettore Passaro e Ugo Sabatucci.

Fra le Ragazze, 8ª piazza per Al Molina Perez con 3.77, 10ª posizione per Julia Sroka con 3.65; seguono Alice Martinelli, Lucia Benini, Amelia Romagnoli, Grazia De Luca, Ilarja Dhamo, Margherita Contavalli, Serena Baroncini, Asia Balducci, Matilde Salomoni, Dalila Ghiselli, Arianna Domingo, Vittoria Rizzo.
Nel salto in alto Cadetti, vittoria per Michele Gramantieri con 1.62 m.
Nel salto triplo, vince Filippo Ken Ehrim con 11.73 m; 4ª posizione per Ettore Montroni con 9.63 m.
Nel salto in alto Cadette, 5º posto per Sofia Manara con 1.40 m, mentre Viola Contarini centra la sesta posizione valicando l’asticella a 1.35 m. Nel triplo Cadette, 4º posto per Francesca Morgano con 8.78 m.

Lanci
Nel peso Ragazzi, Matteo Domenicali si piazza secondo con 10.85 m. In gara anche Samuele Golinelli (10º) e Ugo Sabatucci (11º).

Tra le Ragazze, 8º posto per Amelia Romagnoli con 6.57 m. In gara c’erano anche Bianca Salomoni, Celine Barnabé, Margherita Contavalli, Asia Balducci, Valentina Ferri e Anna Zarro, che si classificano quasi appaiate tra l’11ª e la 16ª posizione.
Nel giavellotto Cadetti, quinto posto per Walter Decesari con 22.34 m. Tra le Cadette vince Agata Ragazzini con 18.08 m, seguita da Sara Cortini (2ª con 15.57 m) e 4º posto per Marvellous Spadoni con 8.48 m.

Gruppo staffette rag/cad

Staffette 4×100.
Tra le Ragazze vince la formazione imolese composta da De Luca, Benini, Dalfiume, Molina Perez in 55”10, seguita dalla formazione Vergnani, Contarini, Sroka, Martinelli in 57”50. Bene anche le altre due formazioni.  Fra le Cadette, la formazione composta da Manara, Bianconi, Ballarano, Benerecetti chiude seconda in 1’00”80.
I Cadetti (Benini, Dardi, Di Nicolò, Knudsen) vincono in 50”30, mentre i Ragazzi (Beccari, Golinelli, Passaro, Frascari) sono quarti in 1’01”00.

Migliorati due record imolesi nelle 4×100 Cadetti e Cadette. 3° posto in regione nei CdS di staffette  

Migliorati due record imolesi nelle 4×100 Cadetti e Cadette. 3° posto in regione nei CdS di staffette  

L’Atletica Imola Sacmi Avis si piazza al 3° posto in Emilia Romagna nella classifica di Società Ragazzi-Cadetti sia maschile che femminile. Ai Campionati Regionali di Staffette a Reggiolo, domenica 4 maggio, brillano i due record imolesi abbattuti nelle 4×100 Cadetti e Cadette. Quello femminile durava dal 1984!

Cadetti e Cadette

Record imolese per la 4×100 Cadetti formata da Ettore Montroni, Filippo Chis Ken Ehirim, Nicolas Cavallini e Raffaele Di Milia: con il nuovo record di società di 46”89 si mettono al collo la medaglia di bronzo. Al femminile nella 4×100 Cadette Viola Contarini, Anna Mosca, Miryam Clemente e Denisa Ursac in 51”96 abbattono il record imolese che resisteva dal 1984 e chiudono al 6° posto. Brave anche le altre formazioni sulla stessa distanza: Davide Benini, Matteo Dardi, Riccardo Ridolfi ed Elia Knudsen (50”59) tra i Cadetti; Matilde Ghiselli, Asia Sangiorgi, Marvellous Spadoni e Elena Sembianti (55”27) tra le Cadette.

Altra medaglia di bronzo arriva nella 3×1000 Cadette con Viola Fabbri, Nicole Pasini e Margherita Castagnari, che corrono in 9’59”29. Al maschile, 9’12”06 per Lorenzo Leonardi, Manuel Malavolti e Diego Polpettini.

Ragazzi e Ragazze

Titolo di campioni regionali per la 3×800 Ragazzi, dove Pietro Cavina, Achille Beccari e Davide Morsiani difendono il titolo vinto lo scorso anno e in 7’30”76 migliorano di 22” il tempo fatto ad aprile a Sasso Marconi. Anche al femminile ottimi miglioramenti rispetto alla fase provinciale: 4° posto con 7’52”19 per Frida Rubino, Agata Dalfiume e Allegra Molina Perez Minotti; 10° per Margherita Sasdelli, Alice Martinelli e Julia Wiktoria Sroka (8’31”03).

Nelle 4×100, il risultato migliore è il 57”22 di Grazia De Luca, Lucia Benini, Giulia Sasdelli e Caterina Zuffa, che vale il 9° posto su 42. In gara anche altre tre formazioni che schierano rispettivamente: Serena Baroncini, Martina Vergnani, Matilde Salomoni, Anna Zarro (1’01”02, 29° posto); Valentina Ferri, Bianca Salomoni, Ginevra Ravagli, Celine Barnabe’ (1’05”98, 41°); Dalia Ghiselli, Vittoria Rizzo, Ilarja Dhamo, Arianna Domingo (1’10”48, 42°).

Bravi anche i maschi, dove due componenti non sono velocisti di specialità ma si prestano al lavoro di squadra: Ettore Masre’ Passaro, Matteo Domenicali, Ugo Sabatucci e Samuele Golinelli.

Una trasferta lunga e impegnativa quella a Reggiolo ma ricca di soddisfazioni, frutto di grande partecipazione e impegno grazie al lavoro dei tecnici e alla collaborazione delle famiglie. Speriamo sia di incoraggiamento per la stagione!

 

Cds Provinciale Ragazzi/Cadetti: una pioggia di piazzamenti per l’Atl. Imola

Giovedì 24 aprile il Romeo Galli ha ospitato il Cds Provinciale Ragazzi/Cadetti, un pomeriggio intenso di gare che ha visto i giovani atleti dell’Atl. Imola Sacmi Avis distinguersi con impegno, determinazione e ottimi risultati.

Nella categoria Ragazze, spicca il 2° posto di Grazia De Luca nei 60 m con 8”5, seguita da Agata Dalfiume (7ª in 8”7), Giulia Sasdelli (9ª in 8”8), Julia Sroka, Lucia Benini e Caterina Zuffa ( tutte e tre 13ª in 8”9), Serena Baroncini (18ª in 9”0), Martina Vergnani (20ª in 9”1), Frida Rubino e Margherita Sasdelli (24ª in 9”3)Linda Conti (27ª in 9”5), Ilarja Dhamo (29ª in 9”7), Anna Zarro(31ª in 9”8), Amelia Romagnoli (33ª in 9”9), Alessia La Marca (36ª in 10”2),Asia Balducci e Ginevra Ravagli (37ª in 10”3), Elettra Sassi (41ª in 10”5) Celine Barnabé (42ª in 10”6) e Arianna Domingo (44ª in 12”0).

Tra i Ragazzi, Achille Beccari è arrivato 4° in 8”9 (PB), seguito da Samuele Golinelli (6º in 9”1),Daniele Frascari (10° in 9”4) e Matteo Domenicali ed Ettore Masrè Passaro (13° in 10”0).

Le Cadette si sono ben comportate negli 80 m, dove Viola Contarini ha conquistato un ottimo 2° posto in 10”5, 5º posto per Denisa Ursac con 10”9, mentre Margherita Castagnari ha chiuso 7ª in 11”1. In gara anche Elena Sembianti (11ª con 11”2) ,Asia Sangiorgi (13ª con 11”3), Marvellous Spadoni (23ª con 11”9), Chiara Rampelli (26ª con 12”1), Agata Sassi (31ª con 12”5) e Dafne Guadagnini( 32ª con 12”6).

Tra i Cadetti,3º posto per Filippo Ken Ehrim con 9”5, doppio sesto posto per Nicolas Alexa Cavallini e Raffaele Di Milia (entrambi con 9.8 PB ), seguiti da Diego polpettine  (9º con 10”0), Ettore Montroni (12º in 10”2 PB),Davide Benini (12° in 10”2), Matteo Dardi (14° in 10”3), Lorenzo Di Nicolò (17° in 10”5), Elia Knudsen (21º in 10”7), Riccardo Ridolfi (24º in 10”9) e Walter Decesari (25° in 11”9 PB ).

Nelle prove ad ostacoli, Agata Dalfiume ha brillato nei 60 Hs Ragazze con un ottimo 4° posto in 10”1 (PB), seguita al 6º posto da Caterina Zuffa con 10”4. Hanno gareggiato anche Alice Martinelli (13ª in 6),Julia Sroka (16ª in 11”8), Grazia De Luca (17ª in 11”9), Linda Conti (19ª in 12”1), Valentina Ferri e Serena Baroncini (20ª in 12”2),Alessia La Marca (22ª in 12”8), Ilarja Dhamo (23ª in 13”3, Elettra Sassi (24ª in 13”6) e Asia Balducci (25ª in 13”8). Tra i Ragazzi, buon 6° posto per Pietro Cavina con 11”3.

Margherita Castagnari

Nella categoria Cadette, Margherita Castagnari ha conquistato un bel 2° posto nei 300 Hs con 48”7 (PB). A bissare quello del giorno precedente ,nei 1200 siepi ,a Forlì, al debutto nella specialità col tempo di 4’08”6. Anna Mosca, anch’ella al personale chiude in 49”1.

Nel mezzofondo, nei 2000m cadette, Nicole Pasini taglia il traguardo al 2º posto con 7’04”1 (PB), Ginevra Pelliconi arriva 10ª in 7’40”5 mentre Viola Fabbri chiude 12ª in 8’28”0.

Al maschile, 4º posto per Manuel Malavolti con 6’53”8 e seguito da Lorenzo Leonardi (5º in 6’54”1).

Nel settore salti, Viola Contarini si è classificata 5ª nel lungo Cadette con 4.41 , 8º posto per Elena Sembianti con 4.19, 13ª arriva Doina Lesanu con 3.88, Asia Sangiorgi (14ª con 3.87),16º posto per Francesca Morgano (3.74). Matilde Ghiselli ha chiuso 20ª (3.65) ,Chiara Rambelli 22ª (3.41) e Sara Cortini 23ª (3.33).

Filippo Ken Ehrim

Tra i Cadetti, vittoria per Filippo Chis Ehrim con 5.53 ,5º posto per Ettore Montroni (5.11,PB ),Lorenzo Di Nicolò è atterrato a 4.85 (10°), seguito da Nicolas Alexa Cavallini con 4.81 (11°). In evidenza anche Achille Beccari, 4° nel salto in alto Ragazzi con 1.42 e Davide Morsiani 6º con 1.39. Nelle ragazze, nel alto, 7ª piazza per Allegra Molina Perez con 1.26 e 11º posto per Alice Martinelli con 1.21.

Nelle prove di lancio, nel vortex ragazzi vittoria per Davide Morsiani con la misura di 40.66, ottimo 3° posto per Samuele Golinelli con 36.69, seguito da Pietro Cavina (4° con 35.98 m), Daniele Frascari (7° con 31.85 m), Matteo Domenicali (12° con 25.46 m) e Federico Balducci (15° con 17.61 m).

Tra le Ragazze, al 3º posto arriva Amelia Romagnoli con 33.86, 6ª piazza per Giulia Sasdelli con 27.87, Dalia Ghiselli ha lanciato a 22.35 m (9ª), Frida Rubino (10ª con 19.96), Martina Vergnani (11ª con 18.82), in gara anche Margherita Sasdelli, Arianna Domingo, Valentina Ferri, Anna Zarro, Vittoria Rizzo, Ginevra Ravagli, Emma Spada e Celine Barnabe.

Gruppo vortex

Nel getto del peso cadette, 8º posto per Dafne Guadagnini con 6.88, 9º posto per Agata Ragazzini con 6.87, 10º posto per Nora Zaniboni con 6.75, Sara Cortini 11º con 6.68 e Nadia Benerecetti 12ª con 6.56.
Nel peso cadetti 5º posto per Giovanni Innocenti con 9.51.

Nelle prove di marcia, Agata Baldini vince i 3000 m Cadette, in 18’06”7, seguita dalla compagna di squadra Eleonora Morsiani (2ª con 18’30”3). Buona prova anche per Emma Gallina, 5ª in 19:49.1. Fra i cadetti, nei 5000m, 2º posto per Alessandro Mele con 28’02”4 (PB).
Nei 2000 m Ragazzi, ottimo 2° posto per Federico Balducci (12:51.1), mentre vince al femminile Allegra Molina Perez col tempo di 12’11”1, 7ª piazza per Emma Spada con 13’31”6, 8º posto per Dalia Ghiselli con 14’05”3 e 11º posto per Vittoria Rizzo con 14’32”5.

Brillanti risultati ai Campionati Provinciali Giovanili di Staffette

Il 13 aprile 2025, a Sasso Marconi, si sono svolti i Campionati Provinciali Giovanili di Staffette, organizzati dal CSI Sasso Marconi. L’Atletica Imola Sacmi Avis ha partecipato con numerose squadre, ottenendo risultati significativi sia nelle staffette che nelle gare individuali.

Salto in lungo Cadetti
Filippo Ken Ehirim  arriva 3° con 5.36 e Francesco Minguzzi 10° con 4.46.
Salto in lungo Cadette  
Elena Sembianti chiude al 6° posto con 3.89, mentre Matilde Ghiselli arriva 13ª con 3.64 m

4x100m Ragazze
La formazione composta Martina Vergnani, Serena Baroncini, Giulia Sasdelli, Greta Dalprato si piazzano al 6° posto in 58.0. Frida Rubino, Agata Dalfiume, Al Molina Perez Minotti, Alessia La Marca chiudono  8ª  in 58.8.  Mentre Grazia De Luca, Lucia Benini, Alice Martinelli, Caterina Zuffa chiudono al 9ºposto in 59.3. Emma Spada, Ilarja Dhamo, Anna Zarro, Julia Wiktoria Sroka arrivano 12ª in 1:02.4. Mentre la squadra composta da  Asia Balducci, Arianna Domingo, Linda Conti, Vittoria Rizzo arriva al 17° posto in 1:12.3.

Podio dei ragazzi della 3×800

4x100m Ragazzi
La formazione composta da Achille Beccari, Pietro Cavina, Davide Morsiani, Federico Balducci arriva al 5° posto in 1:01.2 .

4x100m Cadette.
Bronzo per Miryam Clemente, Anna Mosca, Asia Sangiorgi, Denisa Maria Ursac che chiudono in 53.3. Mentre 6ª posizione per l’altra formazione composta da Chiara Rambelli, Elena Sembianti, Marvellous Spadoni, Viola Contarini in 55.4 

4x100m Cadetti.
Altro bronzo arriva dalla velocità grazie ad Ettore Montroni, Filippo Ken Ehirim, Elia Knudsen, Raffaele Di Milia  in 47.5 . Lorenzo Di Nicolò, Matteo Dardi, Davide Benini, Simone Marotta arrivano ai piedi del podio in 49”7. 8º posto per Francesco Minguzzi, Nicolas Alexa Cavallini, Samuele Dal Prato, Diego Polpettini posto in 52”3.

Le ragazze della 3×800

3x800m Ragazze.
 Argento per Frida Rubino, Agata Dalfiume, Al Molina Perez Minotti in 8:14.2 E 5º posto per Martina Vergnani, Julia Wiktoria Sroka, Alice Martinelli con 9:03.3

3x800m Ragazzi
Vittoria per Pietro Cavina, Achille Beccari, Davide Morsiani con 7:52.8

3x1000m Cadette.
 Titolo provinciale per Viola Fabbri, Nicole Pasini, Margherita Castagnari con il tempo di 10’20”2.

3x1000m Cadetti
Argento col tempo di 9’29”9  per Lorenzo Leonardi, Manuel Malavolti, Diego Polpettini .

Questi risultati testimoniano l’impegno e la preparazione degli atleti e dei rispettivi allenatori, complimenti a loro!