Categoria: Ragazzi

Ragazzi/e, provinciali open: ori e argenti nella marcia, nei 1000 e doppia medaglia per Filippo Ken Ehirim

Domenica 30 aprile

Cesena, Campionato provinciale individuale ragazzi/e open   

Filippo Chis Ken Ehirim si porta a casa due medaglie e tanta soddisfazione: oro nel salto in alto con 1,44 e bronzo sui 60 metri con il buon tempo di 8”3 per il ragazzo che ha iniziato a praticare atletica da meno di un anno. Sulla stessa distanza 8”8 per Ettore Montroni che si piazza 9°, mentre è 10° nel salto in lungo dove atterra a 4,05; sempre sui 60 in gara anche Elia Righini, che nel peso sfiora i 5 metri. Sui 60 hs 13”2 per Giacomo Martelli.

Due ori al femminile nelle discipline di resistenza: nei 2 km di marcia Emma Gallina vince con 12’47”0, argento per Francesca Morgano in 13’01”9. Nei 1000 vittoria netta di Margherita Castagnari con 3’16”4. Due argenti al maschile: sui 1000 metri per Diego Polpettini con 3’18”1 e nella marcia per Alessandro Mele (12’49”2), che lancia anche il vortex a 28,78 m; 23,56 invece per Giacomo Martelli.

Al femminile tante altre atlete in gara.

Sui 60 piani Linda Assirelli ed Elena Sembianti sono rispettivamente 8^ e 9^ al photofinish con il tempo di 8”8. Matilde Ghiselli corre in 9”7, 9”8 per Dafne Guadagnini e 9”9 per Viola Fabbri. Seguono Veronica Fabbri (10”1), Anna Di Giovanni (10”4), Linda Sabatini (10”7) e Luna Amarù (11”8).

Sui 60 ostacoli 13 netto per un’intrepida Agata Baldini.

Nel salto in alto è 5^ linda Assirelli con 1,31. Nel lungo 3,68 per Elena Sembianti, 3,23 per Viola Fabbri; 2,90 metri per Agata Ragazzini, 2,88 per Matilde Ghiselli, 2,77 per Agata Baldini, 2,70 per Linda Sabatini.

Getto del peso: 6,21 per Agata Ragazzini, 5,22 per Dafne Guadagnini. 19,51 nel vortex per Anna Di Giovanni, 14,03 per Veronica Fabbri e 13,77    per Luna Amarù.

Due ori e titoli regionali per mezzofondo e marcia Ragazze. Palmonari argento in rappresentativa

Due ori e titoli regionali per mezzofondo e marcia Ragazze. Palmonari argento in rappresentativa

Parma, Campionati Regionali indoor cat. Ragazzi/e

Due titoli regionali portati a casa dall’Atletica Imola Sacmi Avis, domenica 5 marzo, ai Campionati Regionali indoor di Categoria svoltisi al Palalottici di Parma, dove hanno gareggiato 27 tra ragazzi e ragazze imolesi, per un totale di 51 atleti-gara. Tra le Ragazze titolo nei 1000 metri per Margherita Castagnari, che vince con 3’25”09, e nella marcia (2 km) per Emma Gallina (13’09”85), seguita al 2° posto dalla compagna Francesca Morgano (13’16”78).

Sempre da mezzofondo e marcia arrivano le altre due medaglie, al maschile. Bronzo per Davide Frascari sui 1000 metri, con 3’19”26, seguito sulla stessa distanza da Diego Polpettini (7° in 3’28”09), Manuel Malavolti (11° in 3’31”35) e Lorenzo Leonardi (15° in 3’33”65). Ed è bronzo anche sui 2 km di marcia per Alessandro Mele, che conclude in 13’21”97. Davide Frascari sfiora il podio anche nel peso (2 kg), dove è 4° con 9,90.

Sui 60 piani ottima gara per Filippo Chis Ken Ehirim. All’esordio in pista, dopo aver iniziato atletica da pochi mesi, in batteria corre in 8”46, piazzandosi 7° e guadagnandosi l’accesso alla Finale 2, dove si presenta con il miglior tempo di accredito; qui, con 8”51, conclude all’8° posto complessivo. Filippo ottiene un ottimo risultato anche nel salto in lungo, dove con 4,39 m si classifica al 5° posto. Al 17° posto sia sui 60 piani che nel lungo il compagno di squadra Ettore Montroni (8”95 e 3,88).

Al femminile, nei 60 piani Anna Mosca è 9^ complessiva con 8”75 corso in Finale 2, dove migliora il tempo di accredito (8”78).

 

Ancona, Trofeo nazionale “Ai confini delle Marche” – rappresentativa regionale Cadetti/e

Domenica 5 marzo si è svolto l’XI Trofeo “Ai confini delle Marche”, un incontro per rappresentative regionali al Palaindoor di Ancona.

Si tratta, di fatto, di una rassegna nazionale indoor di categoria per rappresentative regionali. Beatrice Palmonari, convocata per gareggiare sui 3 km di marcia, ha onorato la maglia dell’Emilia Romagna piazzandosi al 2° posto e siglando il suo nuovo record personale di 15’21”48. Un ottimo risultato che conferma la qualità di questa giovane atleta.

 

 

 

Sempre a Parma, hanno gareggiato anche Agata Baldini, Eleonora Capelli, Margherita Castagnari, Gaia Dalla Casa, Anna Di Giovanni, Matilde Ghiselli, Manuela Magnone, Sofia Manara, Eleonora Morsiani, Nicole Roncassaglia, Linda Sabatini, Elena Sembianti (salto in lungo e 60 piani); Linda Assirelli e Anna Mosca (salto in alto e 60 piani).

Nella categoria Ragazzi, hanno gareggiato Davide Benini, Elia Maccaferri, Matteo Marabini, Giacomo Martelli.

Cadette d’argento nel cross di società, Ragazzi di bronzo

Cadette d’argento nel cross di società, Ragazzi di bronzo

Si è disputata domenica 19 febbraio a Correggio (RE) la 3^ e ultima prova del Campionato di Società di Cross, valevole anche come prova per assegnare i titoli regionali individuali e staccare gli ultimi pass per la festa del Cross, in programma a Gubbio l’11 e 12 marzo.

Brillante argento di squadra per le Cadette dell’Atletica Imola Sacmi Avis, che difendono il 2° posto nella classifica di Società. Letizia Mengozzi conquista l’argento (che le vale la rappresentativa regionale) seguita dalle compagne Rebecca Musto (16^), Greta Bassi, Lara Leonardi, Emma Castagnari, Greta Galeati. Fondamentale il contributo di ciascuna per portare punti nel gioco di squadra della classifica complessiva, perché ogni posizione guadagnata “sottrae” punti alle società avversarie.

Ottimo risultato anche nella categoria Ragazzi, che non vantano prestazioni di spicco ma che ottengono un 3° posto di squadra grazie all’impegno di Manuel Malavolti (13°), Diego Polpettini, Lorenzo Leonardi, Filippo Chis Ken Ehirim, Mattia Fresolone, Matteo Marabini, Alessandro Mele, Elia Righini. 12^esime invece le Ragazze, tra le quali è da menzionare il 10° piazzamento di Margherita Castagnari. Non classificati i Cadetti e gli Allievi.

Con i colori dell’Icel Lugo, Sara Morini è bronzo tra le Juniores (6 km), mentre Viola Di Renzo ottiene un bel 4^ posto tra le Allieve (4 km), dove Giada Martelli è 14^. Tra gli Juniores (8 km), Samuele Grillini è 18.

Tra i master, Daniele Dottori conferma il 2° posto tra gli MM60 (4 km). Tra le master con i colori dell’Icel Lugo, invece, Nadiya Chubak vince il titolo regionale di categoria SF45 sul percorso di 3 km.

Appuntamento alla Festa del Cross a Gubbio sabato 11 e domenica 12 marzo!

MARCIA. Campionati Italiani Allievi e Trofeo invernale a Bologna

MARCIA. Campionati Italiani Allievi e Trofeo invernale a Bologna

Sabato 11 febbraio, Palaindoor di Ancona. Ai Campionati Italiani Allievi Asja Cilini percorre i 3 km di marcia in 15’55”42, abbassando di ben 35 secondi il primato stagionale e facendo segnare il suo secondo crono in carriera sulla distanza indoor.

Domenica 12 a Bologna, invece, pioggia di podi per marciatori e marciatrici imolesi al Trofeo Invernale di marcia. Si parte con i Ragazzi (2 km), dove Alessandro Mele all’esordio sulla distanza si piazza secondo. Al femminile, Emma Gallina e Francesca Morgano trovano entrambe il nuovo PB, piazzandosi rispettivamente 1^ (12’56”3) e 3^ (13’11”9).

Nella categoria Cadette, sui 3 km doppietta di Beatrice Palmonari – oro in 16’09”8 – e Francesca Grazioso, all’esordio sulla distanza, che trova l’argento con 17’58”5; segue la compagna di squadra Aida Folli (7^ con 19’52”6).

Tra le Allieve esordisce sulla distanza di 5 km (12 giri e mezzo della pista) Sara Ragazzini, 4^ in 33”22”6.

CdS cross: Morini bronzo Juniores, Cadette al 2° posto provvisorio.

CdS cross – 2^ fase regionale, Faenza 5 febbraio. Morini bronzo Juniores, Cadette al 2° posto provvisorio nella classifica di società.

Dottori e Chubak argento tra i master 

Domenica 5 febbraio, alla 2^ fase dei Campionati di Società di cross a Faenza, la mezzofondista imolese Sara Morini, allenata da Vittorio Ercolani, è bronzo tra le Juniores della regione sui 5 km. Argento sui 4 km per Daniele Dottori tra i Master 60 e sui 3 km per Nadyia Chubak tra le Master 45.

Nella classifica a squadre, spiccano al 2° posto, provvisorio in attesa dell’ultima prova a Correggio il 17 febbraio, le Cadette: sui 2 km Letizia Mengozzi si riprende dopo la prima prova e trova un buon 4° posto, insieme a lei le compagne Rebecca Musto (11^), Emma Castagnari (15^), Lara Leonardi, Greta Bassi e Ginevra Costa. Si difendono bene sui 4 km anche le Allieve Giada Martelli (9^) e Viola Di Renzo (11^), che purtroppo a causa di un infortunio dell’unica portacolori lughese (Lina Monteruccioli) non riescono a entrare nella classifica di società.

Tra le Ragazze molto bene Margherita Castagnari, che si piazza 5^ sul traccaito di 1,5 km; in squadra con lei Francesca Morgano, Viola Fabbri, Eleonora Morsiani, Ginevra Pelliconi, Matilde Ghiselli, Emma Gallina, Gaia Dalla Casa, Linda Sabatini, Elena Sembianti e Linda Assirelli (tutte dalla 63^ alla 143^ posizione, 9^ in classifica di società).

 

Nella categoria Ragazzi (1,5 km) arriva 16° Alex Martignani, 19° Manuel Malavolti, 31° Diego Polpettini, 38° Filippo Chis Ken Ehirim, 48° Lorenzo Leonardi, 70° Mattia Fresolone, e poi Alessandro Mele, Ettore Montroni, Elia Knudsen, e poi Davide Benini, Giacomo Martelli ed Elia Righini.

Tra i Cadetti (2,5 km) questa volta sono presenti, dopo le defezioni in occasione della prima prova a Castel San Pietro Terme, Marco Cremonini, Lorenzo Ghiselli, Francesco Ghiselli, Mattia Franceschini e Filippo Acerbi (unico Cadetto presente a entrambe le prove).

Per gli Assoluti prova di resistenza sui 10 km, dove torna a difendere i colori della Sacmi Avis Luca Malpighi davanti ai compagni di squadra Riccardo Dall’Osso, Luca Cavina, Nicola Baldisserri. Nel complesso, nella classifica di società Assoluti c’è un 8° posto segnato, oltre che dalle presenze, anche dalle assenze: non hanno infatti gareggiato Riccardo Gaddoni, per problemi di salute, e Luis Matteo Ricciardi. Tra le donne (8 km) ottima prova per la triatleta Federica Cicognani, bene anche Giorgia Bacchilega che si conferma nel suo percorso di ripresa, su un tracciato veloce e pianeggiante sferzato dal vento. Tra gli Juniores, bene al maschile sugli 8 km Samuele Grillini (14°) e al femminile Serena Plazzi (13^ sui 5 km).

Da citare infine Matteo Biagi (M35), Ferdinando Di Paola (M40) e il ritorno, sui 10 km, di Andrea Franzoni.