Seconda Giornata dei Cds Assoluti a Modena

Resoconto della seconda giornata di gare, al femminile andremo a citare solamente i risultati delle atlete imolesi.

Marcia e Mezzofondo.

Beatrice Palmonari

Parte nel migliore dei modi la seconda giornata dei CdS Assoluti, grazie alla straordinaria prova di Beatrice Palmonari nei 5000 m di marcia, che ottiene il risultato più rilevante dell’intera giornata già nella gara di apertura. Le atlete sono costrette a gareggiare in quarta corsia per lasciare spazio alla 10.000 m maschile di marcia, ma questo non ferma Beatrice: l’avvio è subito brillante, con il primo intermedio ai 1000 metri in 4’41”9, seguito da 9’24”7 ai 2 km, 14’04”8 ai 3 km, 18’47”3 ai 4 km e un ultimo chilometro in spinta da 4’29”. Il tempo finale di 23:16.43 rappresenta il suo primato personale e regionale, migliorando il 23:32.30 di Simona Bertini. Si tratta anche della migliore prestazione italiana dell’anno e tra i migliori tempi di sempre all-time in campo giovanile.

In campo maschile, il master Pierino Tamburini completa i 10.000 m di marcia in 1h08’04”.

Mattia Turchi

Negli 800 m, vittoria in volata per Mattia Turchi con 1’52”11, miglior punteggio individuale per la squadra con 967 punti. A seguire: Luca Brocchini (PB in 2’06”33), Matteo Rizzo (PB in 2’11”83), Alessandro Graziani (2’12”68) e Daniele Dottori (2’31”86).
Al femminile, ottima prova per Giada Martelli, terza con 2’14”35 grazie a un finale in progressione. In gara anche Giorgia Bacchilega (2’34”91) e Lara Leonardi (2’41”64).

Nei 5000 m, Riccardo Gaddoni è 19º con 15’38”02, seguito da Cristian Bizau, 21º al debutto con 15’50”77. Tra le donne, Nadia Chubak chiude 14ª con 18’51”60, mentre Sara Morini è 23ª con 20’07”79.

Velocità e Ostacoli

Giada Martelli

La giornata si apre con i 400 ostacoli: Luca Martelli è 11º con 57”89, nuovo personale nonostante un contatto con un ostacolo. Al femminile, Chiara Calgarini ritorna in pista dopo 3 anni e conquista il 3º posto in 1’02”24.

Nei 200 m, Daniele Cetrone è 11º in 22”39, seguito da Lorenzo Pederzoli (14º con 22”50), Davide Venieri (23”27), Alessandro Dalpane (23”55) e Francesco Bussolari (24”90).
Tra le donne, Giada Bernardi è 8ª con 25”90, Emma Billi 16ª con 26”51 (PB), Francesca Drazzi chiude in 28”60 (PB) e Anna Ventura in 29”94.

Lanci
Splendido 2º posto per Andrea Fagliarone nel lancio del martello, con 50.29 m, tornando oltre i 50 metri dopo due anni. Nel getto del peso, lo junior Andrea Tonelli è 16º con 9.92 m.
Nel disco femminile, Giuditta La Torre chiude al 21º posto con 26.77 m.

Salti.
Nel salto in alto, Tommaso Gozzi è 19º con 1.75 m, mentre l’allievo Angelo Amarù è 24º con 1.70 m.
Nel salto in lungo, il migliore è Andrea Mazzanti è 8º con 6.45 m, seguito da Alessandro Benazzi (6.22 m), Alessandro Tampellini (6.01 m), Nicholas Ghinea (5.43 m) e Chris Garsone (4.99 m).

Staffette 4×400.
Ottima prova per la 4×400 maschile, con Simone Lizzi, Mattia Turchi, Alessandro Bacci e Francesco Conti che chiudono al 3º posto in 3’17”05, confermando il minimo per il Challenge Assoluto.

Al femminile, in pista due formazioni:

  • Le juniores (Carolina Gardelli, Lucilla Mondini, Benedetta Drago, Giada Martelli) chiudono al 7º posto in 4’09”09.
  • Le allieve (Linda Zardi, Letizia Mengozzi, Greta Bassi, Emma Castagnari) sono 11ª in 4’12”36, ottenendo il minimo per i Campionati Italiani Allievi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.