Tag: Podistica

FRANCESCO LUPO Bronzo ai C.ti Italiani Assoluti di 100 km!

Il podio del Campionato Italiano Assoluto

Il podio del Campionato Italiano Assoluto

Francesco Lupo conquista il terzo gradino sul podio ai Campionati Italiani Assoluti di 100 km che si sono svolti a Seregno. Un risultato sorprendente per il nostro rappresentante trentanovenne che si presentava alla partenza non certo tra i favoriti in quanto aveva un personale di 8h27.48 ma è riuscito a sorprendere tutti chiudendo brillantemente in 7h13.15, un miglioramente impressionante che però era già nell’aria dopo la recente vittoria alla sei ore di Poggio Torriana con 79km. Il suo piazzamento gli vale anche l’argento nella categoria master m35. Va sottolineata la regolarità della sua prova che se analizzata dai passaggi in gara rileva un lieve cedimento solo negli ultimi dieci km di gara dopo che tra il sessantesimo e novantesimo km aveva fatto registtrare il miglior parziale assoluto. Con questa prestazione Francesco riesce a dare continuità ad una tradizione societaria sulla distanza della 100 km, si inserisce al quarto posto dopo Andrea Bernabei, Massimo Piani e Massimo Alpi. Ora dovrà recuperare le energie e poi valuterà quali altre imprese affrontare.

Francesco Lupo sul podio della 6 ore di Poggio Torriana

Francesco Lupo sul podio della 6 ore di Poggio Torriana

Girani e Colucci i migliori alla Firenze-Faenza

WP_20170527_14_04_21_Pro_cE’ Giuseppe Girani il primo dei nostri atleti alla 100 km del Passatore, 98° in 9h52′. Secondo è stato Giovanni Colucci 185° in 10h37′ che si migliora di oltre 2h34′ rispetto alla precedente edizione. Molto bene anche il debuttante Luca Cagnani in 11h18′. Grande delusione per Dino Plazzotta che ha dovuto arrendersi al volere di grampi marcati e precoci, si è ritirato al 60° km.

I nostri alla Firenze-Faenza

top2E’ il giorno della 100 del Passatore.

Luca Cagnani, Giovanni Colucci, Giuseppe Girani, Mirco Marabini, Antonio Menna, Marco Penna, Dino Plazzotta, Mattia Santandrea sono gli intraprendenti dell’Atletica Imola che oggi si presentano al via della Firenze-Faenza, l’ultramaratona che quest’anno ha raggiunto i quasi 3000 iscritti. Si sa già che sarà una edizione che metterà a dura prova gli atleti per le alte temperature indicate nelle previsioni meteo.  Luca Cagnani è alla prima esperienza e per lui sarà già un successo l’auspicato arrivo in piazza del Popolo a Faenza  mentre per gli altri si tratterà anche di migliorare le prestazioni delle passate edizioni e tra questi è Dino Plazzotta che vanta il miglior crono in 10h28’.

BERNARDI trionfa nel 5000 di Russi!

L'arrivo di Simone

L’arrivo di Simone

E’ Simone Bernardi il vincitore dell’edizione 2017 del Cinquemila di Russi, corsa su strada organizzata contemporaneamente alla Maratona del Lamone. Con 14’44” succede al suo compagno di squadra Vadym Shtypula, vincitore dell’edizione 2016, a soli sette secondi dal record della gara siglato dall’ex azzurro Davide Tirelli nel lontano 1994. E’ stata una delle edizioni più avvincenti che come sempre si sviluppa nel circuito cittadino da ripetersi tre volte. Alla fine del primo giro erano in sei al comando ma per le continue accelerate di Alberto Della Pasqua solo Simone riusciva a rintuzzare gli attacchi per poi prendere definitivamente il comando negli ultimi seicento metri. Per lui e per i suoi molti compagni di squadra che oggi si sono cimentati in questa prova la gara serviva come avvicinamento all’imminente stagione all’aperto. Simone ha dato un’eccellente dimostrazione di tenuta anche su distanze più lunghe dei “suoi” 1500 e questo è di ottimo auspicio perché in pista nelle scorse stagione mostrava come unica debolezza flessioni all’inizio dei due terzi di gara. Vadym Shtypula è arrivato ottimamente quinto in 15’25”, crono migliore dello scorso anno pur con una corsa non regolare per il troppo forte primo giro in scia a Simone. Francesco Conti, pur essendo solo un ottocentista si è piazzato 10° in 16’14 lasciando poco dietro Luca Cavina 11° e il giovane Riccardo Gaddoni 14°. Tra le donne secondo posto per Nadiya Chubak in 18’04” e quarto per Catia Solaroli in 19’01”.

Alle “Promesse di Romagna” successi dei giovani

1_8lug16-Alfonsine (5) (FILEminimizer)Il settore del podismo è una concreta opportunità di avvicinamento all’atletica e diversi nostri atleti, oggi campioni maturi, in gioventù sono passati attraverso il circuito di gare delle “Promesse di Romagna”. E’ un campionato che si svolge durante  l’anno solare (da febbraio ad ottobre) ed è diviso in 4  categorie per età, divise per sesso, che comprende ragazzi e bimbi dal 2000 al 2012, che corrono su distanze da  500 a 1500 metri totali in percorsi vari dentro le città, campagna o pista; ad ogni gara partecipano mediamente 120 bambini divisi nelle varie categorie.
29mag16-Cervia (19) (FILEminimizer)Lo spirito con cui sono concepite queste gare, vista l’età dei partecipanti, non è quello della esasperazione agonistica, ma della passione per la corsa e il piacere di farlo assieme (tutti i partecipanti sono premiati ad ogni gara) tanto è vero che durante l’anno nascono amicizie tra i bimbi delle varie società.
Sono stati 45 i piccoli atleti dell’ “Atletica Imola”che hanno partecipato ad almeno una gara e di questi 7 hanno raggiunto il minimo di partecipazioni per entrare nella classifica finale.
Continua a leggere