Tag: regionali

Gli Allievi della Sacmi Avis tra le migliori squadre d’Italia. Titolo regionale per la marciatrice Asja Cilini

Da incorniciare l’ottima prova degli Allievi che, sabato 28 e domenica 29, a Modena hanno conquistato il secondo posto (140 punti e 17° in Italia) alla Finale «B» – Gruppo Adriatico dei campionati di società di Modena. Merito, soprattutto, dell’argento di Lorenzo Morara (53.23 nel giavellotto), Marco Fabbroni (52.97 nel martello) e della 4×400 (Pietro Carnevali, Lorenzo Landi, Alessandro Tognin e Francesco Bussolari) che ha corso in 3’34’’19. Inoltre, bronzo per Alessandro Tognin (52’’30 nei 400), Lorenzo Landi (2’01’’79 negli 800), Riccardo Ghinassi (9’24’’17 nei 3000), Luca Ghini (3.40 nell’asta), Jacopo Maccarelli (39.00 nel disco) e per la 4×100 (Gabriele Ravagli, Pietro Carnevali, Andrea Carà e Gianni Bonetti), capace di correre in 44’’82.

Domenica 29 a Bussetto, in provincia di Parma, invece, la nostra Asja Cilini ha conquistato, nella 2 km di marcia, il titolo regionale nella categoria Ragazzi, con il tempo di 11’16’’75.

Nel weekend Sacmi Avis sugli scudi ai campionati regionali

Weekend di campionati regionali per i nostri atleti che, dal 21 al 22 settembre, hanno tenuto alti i colori della Sacmi Avis.

MODENA. Nella categoria Allievi, oro a Jacopo Maccarelli nel disco (41.26); argento per Riccardo Ghinassi nei 1500 (4’11’’91), Marco Fabbroni nel martello (52.12) e Lorenzo Morara nel giavellotto (50.78); bronzo per Francesco Bussolari nei 400 hs (1’00’’00) e Alexander Geminiani nel disco (37.82). Tra gli Juniores, invece, si sono laureati campionati regionali sia Riccardo Dall’Osso nei 3000 siepi (10’200’’10) che Martino Filippone nei 110 hs (15’’79); terzo posto per Mattia Rondinelli nei 200 (22’’87) e per Michele Vanzetto nei 1500 (4’22’’75). Nelle Promesse, infine, oro per Ismail Grirane nei 400 (52’’42) e doppietta per Riccardo Gaddoni che ha sbaragliato la concorrenza sia nei 1500 (4’03’’21) che nei 3000 (8’54’’36).

MISANO ADRIATICO. Nella categoria Cadetti, primo Mattia Turchi nei 1200 siepi (3’34’’54). Per lui anche un secondo posto nei 1000 (2’40’’06). Titolo pure per Marcello Filippone nell’asta (3.60) ed argento nel martello per Vittorio Ragazzini (47.21). Tra le donne, Rai Lovepreet ha vinto i 1200 siepi (4’20’’36), piazzandosi poi seconda nei 1000 (3’12’’33).  Successo anche per Giuditta La Torre nel disco (25.28).

Atletica Imola Sacmi Avis, i risultati del weekend

Continua incessante l’attività dell’Atletica Imola Sacmi Avis in giro per l’Italia.

PARMA. Domenica 3 marzo erano in programma i Campionati regionali indoor Ragazzi/e. Tra le 12 giovani imolesi presenti: nei 60 piani 13° Giulia Manganelli (9’’04), 26° Alice Visani (9’’33), 52° Sara Folli (9’’67), 58° Victoria Betti (9’’77), 65° Mariachiara Giovannini (9’’87), 73° Emma Calamelli (9’’96), 77° Flora Poggi (10’’08) e 83° Maddalena Zappi (10’’15). Nei 60 hs Carolina Gardelli ha chiuso al 10° posto dopo le batterie (11’’06), per poi arrivare 4° nella finale-2 con il tempo di 10’’92. Nella stessa gara 14° Emma Tassinari (11’33) e 18° Martina Assirelli (11’40). Nel salto in lungo 22° Emma Tassinari (3.56), 26° Carolina Gardelli (3.48), 27° Martina Assirelli (3.48), 39° Emma Silvestre (3.36) e 41° Alice Visani (3.35). Infine, nel peso, 17° Emma Calamelli (6.67) e 20° Sara Folli (6.11).

VENARIA REALE. Sempre domenica 3 marzo, in provincia di Torino, erano in calendario i Campionati Nazionali di Cross Uisp. Nella categoria Esordienti, che però non assegnava nessun titolo italiano vista la giovane età, a trionfare è stato il nostro 2009 Matteo Mazzini.

Ragazze dell’Atletica Imola a Parma per una medaglia regionale indoor

Tempo di Campionati regionali individuali indoor per la categoria Ragazzi e Ragazze dell’Atletica Imola Sacmi Avis. Appuntamento, quindi, domenica 3 marzo a Parma dove saranno presenti 12 giovani imolesi: Martina Assirelli (salto in lungo e 60 hs), Victoria Betti (60 metri), Emma Calamelli (60 piani e peso), Sara Folli (60 metri e peso), Carolina Gardelli (salto in lungo e 60 hs), Mariachiara Giovannini (60 metri), Giulia Manganelli (60 piani), Flora Poggi (60 piani), Emma Silvestre (salto in lungo), Emma Tassinari (salto in lungo e 60 hs), Alice Visani (60 piani e salto in lungo) e Maddalena Zappi (60 piani).

Marcello Filippone dopo l’argento regionale: «Potevo fare meglio»

A poche ore dalla medaglia d’argento conquistata a Modena ai Campionati regionali indoor Cadetti, parola a Marcello Filippone.

Marcello, sei contento del risultato ottenuto?  

«Certamente. Anche se, ad essere sincero, potevo fare meglio, ma purtroppo un dolore alla schiena accusato durante la gara degli ostacoli mi ha un po’ frenato».

Pronto per la stagione all’aperto?

«Il mio obiettivo è raggiungere il minimo per gli italiani fissato a 3.40 metri e di migliorare la mia tecnica».

Tu nell’asta e tuo fratello Martino negli ostacoli. Chi è il più forte in famiglia?

«Penso sia molto più forte lui, in quanto ha già raggiunto diversi risultati importanti in carriera. Però posso dire che io ho iniziato a saltare circa un anno fa, mentre lui si allena nella sua specialità da più tempo».