Tag: sacmi

«IMOLA CORRE 2018», IN ARRIVO LA 6^ E ULTIMA TAPPA

Si conclude domenica prossima, con la 6^ e ultima tappa, l’evento podistico «Imola Corre 2018». La manifestazione ideata e curata dall’Atletica Imola Sacmi Avis si disputerà, causa annullamento della gara di Imola, a Lugo all’interno della 39^ corsa «Sulle Ali di Baracca», organizzata dai padroni di casa della Lughesina.

Il programma prevede una gara competitiva di 10 km e due camminate ludico motorie rispettivamente di 10 e 2,5 km. Il ritrovo è fissato, a partire dalle 7.30, al Centro sociale «Il Tondo», mentre il via sarà dato per tutti alle 9.30. Al termine, per quanto riguarda «Imola Corre 2018», si procederà con le premiazioni di ogni categoria maschile e femminile. A livello individuale, comunque, saranno inseriti in classifica solo coloro che avranno preso parte ad almeno quattro gare sulle sei in calendario. Per informazioni sulla corsa, iscrizioni e graduatorie (sono elencati solo gli atleti ancora in lizza per ricevere il premio): www.atleticaimola.com

FAENZA, SAN MARINO, MODENA E REGGIO: L’ATLETICA IMOLA VA A MEDAGLIA

Ieri sera si è corso, a Faenza, il «Memorial Rondinelli – Trofeo Fatima Ibrahim» che ha visto ben figurare i nostri atleti, compresi quelli che prenderanno parte ai prossimi Campionati italiani assoluti. Successo per Michele Brini nel giavellotto (56.74), mentre è arrivata una tripletta nei 600 con il primo posto di Ismail Grirane (1’24’’52) seguito a ruota da Davide Bernabei (1’25’’25) e Stefano Grandi (1’25’’83). Doppiette, invece, nei 2000 con l’oro di Riccardo Gaddoni (5’34’’38) e l’argento di Luca Malpighi (5’36’’96) e nei 150 grazie alla vittoria di Luca Zinoni (16’’84) e il secondo gradino del podio conquistato da Enrico Ghilardini (16’’85). Infine, argenti per Sara Morini nei 1000 Cadette (3’32’’66) e Mattia Rondinelli nei 300 (37’’04).

Atletica Imola che ha conquistato buoni risultati anche nei giorni scorsi. Giovedì 30 agosto a San Marino si è svolto 25° «Trofeo Titano» dove il migliore è stato Enrico Ghilardini con l’oro nei 200 (22’’34). Sabato 1° settembre, invece, a Modena si è corso il Trofeo «Crotti-Ruggeri». Vittorie per Riccardo Gaddoni nei 3000 (8’52’’44) e Martino Filippone nei 110 hs Allievi (15’’31). Bronzi per Andrea Mazzanti nel lungo (6.52) e Pietro Pezzoli nei 110 hs (20’’05). Sabato 2 settembre, inoltre, a Reggio Emilia, era in programma il Trofeo «Tania Galeotti» dove Anas Hali si è piazzato secondo nei 1500 (4’07’’95).

Bronzo per Daniele Dottori ai Campionati italiani individuali Master

Daniele Dottori

Nel weekend (29 giugno-1 luglio) si sono svolti ad Arezzo i Campionati italiani individuali Master.

Grande prova del portacolori dell’Atletica Imola Sacmi Avis Daniele Dottori (1960) che nei 1500 (categoria SM55) ha chiuso con una fantastica medaglia di bronzo in 4’42’’76, sfiorando l’argento di pochi centesimi.

Sulla pista toscana era presente anche Gian Paolo Benati (classe 1968) che nei 100 metri (categoria SM50) ha corso in 13’’06, finendo al secondo posto nella sua batteria e al 23° posto finale.

FESTA SOCIALE 2017, PREMIATI GLI ATLETI MERITEVOLI DI QUESTA STAGIONE

Dopo l’inaugurazione, presso la splendida cornice dell’Auditorium Sacmi 1919, sala costruita solo nel maggio scorso e “casa” del main sponsor della nostra società, si è svolta, la Festa Sociale 2017 con le premiazioni dei migliori atleti di questa stagione. «Vi ringrazio per essere qui anche da parte del Consiglio d’Amministrazione – ha esordito il vicepresidente della Sacmi Giuliano Airoli -. In anteprima posso dire che, vista l’inaugurazione della pista, noi come Sacmi, nel 2018, daremo un contributo maggiore perché sappiamo che il Comune ha fatto tanto per rinnovarla e vogliamo  fare in modo che tutti possano usufruirne».

Anche l’assessore allo Sport Davide Tronconi è tornato sull’argomento della nuova pista. « «L’anno scorso c’eravamo presi un impegno – ha commentato – che è ben diverso da una promessa. Ho visto un bell’entusiasmo e ci fa molto piacere essere riusciti, insieme a voi,  a realizzare qualcosa che serve a tutta la città e per rendere l’atletica uno sport sempre più centrale. Questo è sicuramente un bel modo per la società di chiudere l’anno».

Simone Bernardi e Francesco Conti insieme al tecnico Vittorio Ercolani e al delegato provinciale Fidal Massimiliano Nerozzi

A rappresentare la Fidal è intervenuto il delegato provinciale Massimiliano Nerozzi. «Porto i saluti a nome della Federazione  – ha precisato – in questa giornata in cui giustamente vi autocelebrate. So che lavoro c’è dietro a questo risultato e, venendo da Bologna, so anche quanto sia difficile mantenere gli impegni per il Comune. Siete l’esempio che se un sistema funziona si possono fare tutti insieme delle cose veramente belle. Vi faccio gli auguri per il prossimo anno perché se avete ottenuto dei risultati così importanti con la pista precedente, ho “paura” di cosa potrete fare nel 2018».

 NUMERI. La parola poi è passata al presidente dell’Atletica Imola Sacmi Avis Massimo Cavini. «Questi dati – ha illustrato – servono per dare un’idea di come la nostra società si colloca nel contesto nazionale e regionale. In Italia ci siamo classificati 18° nell’indoor, 15° nel cross, in pista 14° negli under 23 e 17° con gli allievi, 4° assoluti nelle prove multiple, 10° nel mezzofondo allievi ecc.ecc. Tutte queste posizioni poi hanno determinato una classifica, chiamata Supercoppa, nella quale ci siamo piazzati al 17° posto in tutta Italia. A livello regionale abbiamo centrato, invece, molti quarti posti quindi direi che quella è anche la nostra posizione finale».

PREMIAZIONI. Ecco l’elenco degli atleti che si sono maggiormente distinti in questo 2017.

Continua a leggere