Manuel Biagiotti: uno dei più bravi triatleti italiani che per la corsa è in forza all’Atletica Imola
Bellissimi risultati per due nostri atleti alla 28a Maratonina di Voltana disputatasi nella fredda mattina di domenica 1 dicembre 2013. Manuel Biagiotti ha condotto una gara da protagonista giungendo terzo assoluto al traguardo con il tempo finale di 1h11’18”, la sua miglior prestazione di sempre.
All’esordio sui 21 km c’era anche il giovanissimo Vadym Shtypula che ha concluso al 25° posto con l’incoraggiante riscontro cronometrico di 1h16’21”.
Borghesi vince la 39a Cheursa di Bech a Santarcangelo di Romagna (Foto: tuttopodismo.it)
Domenica 17 novembre l’ Atletica Imola Sacmi AVIS si rende ancora una volta protagonista alla 39a Cheursa di Bech a Santarcangelo di Romagna grazie a Gianluca Borghesi che vince la gara coprendo i 10 km del circuito cittadino in 31’37”. Tra i 454 partenti della gara competitiva altri 6 atleti del nostro settore podismo si sono ben comportati.
Diego Sportelli (foto d’archivio) 11° assoluto alla 30km della Maratona di Ravenna
Altro fine settimana ricco di gare per l’Atletica Imola Sacmi AVIS che ha portato buoni risultati del settore podismo sabato 9 novembre al 5° Memorial Luciano Zani a Granarolo Faentino e domenica 10 alla 15a Maratona Int.le di Ravenna Città d’Arte.
Manuel Biagiotti (Foto d’archivio) 4° assoluto al 38° Giro dei Gessi
Come tutti gli anni il ponte del 1 novembre porta tantissime corse su strada nel territorio. Il settore podismo dell’ Atletica Imola Sacmi AVIS ha visto i suoi atleti correre al Giro della Serra, Giro dei Gessi e alla Camminata La Vallazza, vediamo come sono andati.
Gianluca Borghesi 28° alla maratona di New York 2013 (Foto d’archivio al Giro delle mura di Feltre)
Il nostro Gianluca Borghesi dopo una preparazione che lo ha portato a vincere la mezza maratona di Friburgo (GER) e il secondo posto a quella di Monaco (chiusa con il gran tempo di 1h07’27”); termina la maratona di New York al 28° posto assoluto in 2h26’12”, quarto italiano dietro a Meucci, Goffi e al bolognese Paolo Natali (che lo precede di soli 12 secondi).