Tre Monti da record, vittoria a Ricciardi e Cicognani
54° Giro dei Tre Monti e 30° Gran Premio delle Promesse di Romagna
È una Tre Monti da record quella del 14 e 15 ottobre: 3200 iscritti, di cui 500 agonisti e 2700 amatori, circa, per il tracciato ufficiale da 15 km e 300 metri o anche solo per un giro dell’autodromo di Imola.
La vittoria tra gli uomini va a Luis Matteo Ricciardi, che corre in50’30”, e tra le donne a Federica Cicognani, che chiude in 1 ora 00’10”, entrambi dell’Atletica Imola Sacmi Avis. L’argento va a Rachid Benhamdane (52’43”) e il bronzo a un altro atleta di casa, Riccardo Ghinassi (categoria Promesse, 52’52”).
L’imolese Gianluca Scardovi è 7° con il tempo di 56’04, l’altra promessa Riccardo Dall’Osso è 10° in 56’47”. Ottima prova per Christian Bizau: all’esordio sul percorso chiude 13° in 57’46”, davanti all’atleta di esperienza (sicuramente non all’apice dell’allenamento in questo periodo) Luca Cavina, 18°, che in 59’29” resta comunque sotto l’ora. Sotto l’ora anche Stefano Suzzi, 22° in 59’57”; 46° Matteo Mariani, che in 1h02’48” precede Gian Marco Cicognani, 49° in 1h03’19. Marco Caramalli chiude in 1h04’21”, Simone Casolini in 1h05’35”, Samuele Grillini si migliora nettamente rispetto all’anno precedente, fermando il crono a 1h06’19”. 1h06’31” per Omar Chaoui, 01:08:05 per Antonio Menna, 01:08:28 per Marco Bettini e 01:09:03 per Gaddoni Antonio. 128° posto complessivo per Giada Monti, con l’ottimo tempo di 1h10’09”, raggiunto correndo collinari tra un allenamento e l’altro del gruppo cadetti che da qualche mese ha iniziato a seguire. *
La gara è un immancabile appuntamento nel calendario degli eventi imolesi ed è giunta quest’anno alla 54^ esima edizione.
Da qualche anno la kermesse è “raddoppiata”, con la giornata di sabato pomeriggio dedicata ai più giovani, all’interno del circuito delle Promesse di Romagna. Un’occasione per promuovere la corsa anche tra i più piccoli, con una particolare attenzione anche alle scuole del Circondario Imolese. Divisi per fasce d’età, i nati dal 2004 al 2021 hanno percorso dai 400 metri ai 5 km. Tanti i piccoli e i giovani alla partenza, più di 200, provenienti dall’Atletica Imola Sacmi Avis e da tante altre società. Una menzione all’IC 6 di Imola, in cima alla classifica delle scuole per numero di studenti che hanno preso parte all’evento.
*La lista degli imolesi giunti al traguardo prosegue con Andrea Fabbri che ferma il cronometro a 1h10’16”, Marco Leonardi a 01:10:38, Valentino Alessi a 01:10:41, Denis Lippi a 01:11:46. Grande ritorno sulla scena, dopo che si era già rimesso la canotta in occasione della tradizionale corsa di Castel San Pietro Terme, per Samuele Scardovi, che si difende in 01h11’46”, seguito a 01h12’17” dal vecchio compagno di allenamenti Andrea Franzoni: un vero momento revival per i nostalgici. Sempre con la maglia della Sacmi Avis arrivano in una manciata di secondi Tiziano Morini in 01:13:41, Alessandro Oliva (01:13:48) e Claudio Gaddoni (01:14:08). Tra le donne ottiene un buon 01:19:39 Giulia Ravasini del gruppo dell’Imola Triathlon. 01:19:45 per Marco Marangoni, 01:20:26 per Davide Bendanti, 01:24:24 per Alex Petrilli, 01:25:46 per Fabrizio Dallea, 01:26:26 per Matilde Zegarelli, 01:27:42 per Francesco Castagnari, 01:30:57 per Giorgio Longari, 01:35:16 per Micaela Contoli, 01:36:32 per Marco Raccagna e 01:37:30 per Paola Poli.