Con la rappresentativa regionale al Trofeo “Ai confini delle Marche”, Margherita Castagnari conquista il primato personale e la 7ª posizione con un tempo di 1’42”24, migliorando così il record sociale di categoria, già suo.
Nel frattempo, domenica 9 marzo, si sono svolti a Parma i Campionati Regionali per la categoria Ragazzi. È stata una trasferta positiva per l’Atletica Imola, che ha portato ben 29 atleti in gara, con un totale di 57 competizioni disputate.
Ragazzi
Achille Beccari conquista il suo secondo titolo regionale della stagione 2025. Dopo la vittoria nel cross, si conferma anche in pista, trionfando nei 1000 m con l’ottimo tempo di 3’01”50 (PB indoor). In gara anche Federico Balducci, che chiude al 41º posto con 3’57”96.
Nel salto in alto, Davide Morsiani ottiene un 4º posto con la misura di 1.42 (PB), mentre Achille Beccari si classifica 8º con 1.38. Nei 60 hs, Pietro Cavina si piazza 29º con un tempo di 11”38 e ottiene anche il 25º posto nel salto in lungo con 3.79. Ugo Sabatucci conclude invece 14º nel getto del peso con 8.26 (PB) e 40º nei 60 hs con 12”75. Nel lungo, Federico Balducci si classifica 63º con 3.05 (PB).
Ragazze
Nei 60 m, le ragazze collezionano una serie di primati personali. Agata Dalfiume chiude in 17ª posizione con 8”96, seguita da Grazia De Luca, 19ª con 8”97 (PB), Alice Martinelli, 34ª con 9”15, Frida Rubino, 40ª con 9”24 (PB), e Julia Sroka, 41ª con 9”26. Poco dietro, Serena Baroncini si classifica 49ª con 9”30 (PB), seguita da Giulia Sasdelli, 52ª con 9”31 (PB), Lucia Benini, 58ª con 9”35 (PB), Al Molina Perez Minotti, 64ª con 9”39 e Martina Vegnani, 81ª con 9”49. Seguono poi Margherita Sasdelli con 9”74, Ilarja Dhamo con 10”15, Asia Balducci con 10”19 (PB), Anna Zarro con 10”28 (PB), Bianca Salomoni con 10”42 (PB), Amelia Romagnoli con 10”42 (PB) e Margherita Contavalli con 10”58 (PB).
Nei 1000 m, Al Molina Perez Minotti chiude in 22ª posizione con un tempo di 3’42”32, mentre Celine Bernabé conclude in 4’18”21. Nei 60 hs, Caterina Zuffa sfiora la finale B per pochi millesimi, classificandosi 13ª con 10”68. Valentina Ferri termina in 12”07, Ilarja Dhamo in 13”21 e Asia Balducci in 13”26.
Nel salto in lungo, il miglior risultato è quello di Caterina Zuffa, 31ª con 3.71 (PB), seguita da Alice Martinelli con 3.66, Frida Rubino con 3.55, Margherita Sasdelli con 3.51 (PB), Julia Sroka con 3.49, Lucia Benini con 3.48 e Margherita Contavalli con 3.19 (PB). Completano la gara Giulia Sasdelli con 2.89 (PB), Martina Vergnani con 2.82, Grazia De Luca con 2.81, Ginevra Ravagli con 2.66, Anna Zarro con 2.62 e Matilde Salomoni con 2.60.
Nel getto del peso, Valentina Ferri si classifica 20ª con 7.19, mentre Amelia Romagnoli ottiene il 28º posto con 6.69 (PB). Serena Baroncini chiude 44ª con 5.26, seguita da Bianca Salomoni, 48ª con 4.98, e Celine Bernabé, 50ª con 4.76 (PB).
Nei 2000 m di marcia, Emma Spada si classifica 9ª con 14’09”15 (PB), mentre Ginevra Ravagli chiude 17ª con 17’41”46.
Complimenti ai nostri giovani atleti e agli allenatori che, con il loro lavoro quotidiano, continuano a ottenere ottimi risultati!