Podi per Pederzoli e Bacci alla Notturna di Bologna 

Podi per Pederzoli e Bacci alla Notturna di Bologna 

Notturna di Bologna, giovedì 26 giugno 

Giovedì 26 giugno alla Notturna di Bologna sui 200 metri Lorenzo Pederzoli è 2° con il tempo di 22″42, nella stessa batteria lo junior Daniele Cetrone che chiude 5° in 22″74.  Non troppo distante dal proprio pb Keyzy Shepetja, 10° in 23″26.  Chi si migliora ancora invece è Alessandro Dalpane, 13° in 23″43, dopo pb indoor e outdoor già abbassati in questa stagione. Sempre sui 200, Gioele Amadei corre in 23″96 (19°), Gabriele Guerrini in 24″51 (22°), Valerio Baldrati in 24″96 e Francesco Bussolari in 25″35. Infine Gian Paolo Benati (SM55) in 28″15.

Sui 400 metri va vicino al personale Alessandro Bacci, che corre in 50″05 e sale sul 3°gradino del podio. Tra i lughesi, torna a migliorarsi dopo tre anni Gabriele Ricci, categoria Promesse, con 53″34.

Esordi degni di nota sui 3000 siepi. Riccardo Nataloni, già frequentatore delle siepi sui 1200 da cadetto e sui 2000 da allievo, va subito sub 11 e chiude in 10’55”89. Da segnalare un altro esordio sulla distanza di sette giri e mezzo conditi dalle riviere: il decatleta Andrea Mazzanti si mette alla prova su una nuova specialità che ancora mancava al ricco palmares delle discipline e chiude con un 14’01”27 di tutto rispetto. “Finché non provi non puoi capire… Così ho deciso di mettermi alla prova in una una delle gare che ancora mi mancavano con il semplice obiettivo di portarla a termine nel migliore dei modi. Sono soddisfatto di questa mia sfida personale portata a termine”.

Nel salto in alto 1,75 per Tommaso Gozzi. Sui 1500 Filippo Terziari chiude in 4’48″29.

Donne.

Sui 200 metri Emma Billi è 8^ in 26″63, vicina al primato personale. Primato sfiorato anche per Linda Zardi, che sui 400 corre 1″02’24.

 

 

 

Turchi vince gli 800 a Ferrara, molto bene la 4×400 juniores

Turchi vince gli 800 a Ferrara, molto bene la 4×400 juniores

Ferrara meeting, martedì 24 giugno ’25

Giunto alla sua 29^ edizione, il Ferrara Meeting continua ogni anno a regalare emozioni agli atleti che sfidano il caldo, l’umidità e le zanzare, da sempre immancabili in questo appuntamento estivo.

Giovanili

Folta partecipazione dei Cadetti e delle Cadette imolesi sugli 80 metri.

Doppietta sul podio con Filippo Chis Ken Ehirim, 2° con il tempo di 9”94, e Raffaele Di Milia, 3° in 9”98, seguiti al 5° posto da Nicolas Cavallini in 10”03.

Tra le Cadette Viola Contarini è 4^ a parimerito in 10”96; vicina al personale Marvellous Spadoni che corre in 12”03.

Assoluti

Sui 100 metri, Keyzy Shepteja è 8° con il tempo di 11”57; l’allievo Gioele Amadei ferma il crono a 11”69, sfiorando per soli 6 centesimi il proprio record personale. Sulla stessa distanza 12”09 per Pietro Donegaglia, che corre anche gli 800 (2’20”39).

Nel salto in alto Tommaso Gozzi svalica ancora una volta la misura di 1,80 metri.

Mattia Turchi vince gli 800 metri con il tempo di 1’51”22, mentre Samuele Grillini torna dopo anni a cimentarsi sui 3000, migliorando così il proprio primato personale con il tempo di 9:48.98.

Last but not least, la 4×400 tutta Juniores si piazza al 2° posto assoluto: Riccardo Nataloni, Luca Martelli, Luca Ciarrocchi e Alessandro Dalpane portano a casa un buon 3’27”68 di tutto rispetto.

Campionati regionali individuali allievi 2025

Imola, 21–22 giugno 2025 – Lo scorso weekend sono andati in archivio i Campionati Regionali Individuali Allievi e Allieve, svoltisi presso al Romeo Galli che ha visto delle ottime prestazione da parte delle atlete e degli atleti di casa.

Antonio D’Andrea

Allievi
Il miglior risultato arriva da Antonio D’Andrea, terzo nel getto del peso con un’ottima misura di 12.39 m. Ottima anche la prova di Angelo Amarù, quarto nel salto in lungo con 5.93 m e quinto nel salto con l’asta grazie a 3.50 m.

Sui 400 metri, Giacomo Deodato chiude quarto con un solido 52”85, mentre il giorno successivo firma il personale nei 400 hs con 58”58, chiudendo settimo. In gara con lui anche Federico Bacchilega, dodicesimo in 60”41.

Cambio Babini-Deodato

Nella staffetta 4×400, il quartetto composto da Bacchilega, Baldrati, Babini e Deodato termina al quarto posto con 3’40”61.

Nei 200 metri, Gioele Amadei è ottavo con 23”82, seguito da Giulio Bernardi, 21º in 25”35. Amadei si era già distinto nei 100 metri, dove ha ottenuto il 9º posto con 11”75, seguito da Filippo Venieri (21° in 12”10), Giulio Bernardi (12”67), Giacomo Toni (12”77) e Alessandro Ferlini (13”37).

Nei salti, da segnalare:
Filippo Venieri: ottavo nel salto in alto con 1.80 m
Riccardo Babini: nono nel triplo con 12.33 m, e quinto nel lungo con 5.81 m
Luca Ravagli: undicesimo nel lungo con 5.18 m
Giacomo Toni: dodicesimo nel lungo con 5.11 m

Filippo Venieri

Negli 800 metri, Alessandro Graziani chiude undicesimo in 2’12”82.
Nel disco, Francesco Benati è dodicesimo con 18.00 m.

Allieve
Ottima prestazione della squadra femminile, che torna a casa con diversi titoli regionali e ottimi piazzamenti.

Podio 4×400


Titoli regionali
Linda Zardi si laurea campionessa regionale nei 400 m con 1’02”03.
-Nei 5000 m di marcia, vittoria per Beatrice Palmonari in 23’22”47, seguita al secondo posto da Francesca Grazioso (35’16”33).
-Titolo regionale anche per Letizia Mengozzi nei 2000 siepi con il tempo di 7’13”31, migliorando il proprio personale di 3 secondi e collocandosi al quarto posto nella graduatoria stagionale di categoria ad una settimana dai Campionati Italiani u18.
Nella 4×400, trionfa la staffetta composta da Greta Bassi, Emma Castagnari, Lara Leonardi e Linda Zardi in 4’18”29.

Ottime prove per il mezzofondo con il secondo posto di Lara Leonardi nelle siepi, in 9’21”25.
Terzo posto per
Emma Castagnari negli 800 con 2’22”14 (PB). Mentre Greta Galeati ottiene il terzo posto nei 3000 m con 13’29”52.

Podio 4×100

Nella staffetta 4×100, Ortani, Zardi, Bernabei e Lauteri salgono sul terzo gradino del podio con il tempo di 52”58.

Nei 100 metri, la migliore è stata Valentina Lauteri 13ª con 13”78, seguita da Giulia Bernabei 18ª con 13”96, Irene Ortolani 21ª con 14”03, Laura Punzetti 23ª con 14”47, Giada Petroncini 26ª con 15”20.

Nei 400 m, oltre all’oro di Zardi, in gara anche Greta Bassi che è sesta con 1’04”49 .
Nei 200 m, Valentina Lauteri è decima in 28”23, seguita da Laura Punzetti, diciottesima in 30”21.

Nel salto con l’asta, Caterina Gozzi è quarta con 2.20 m. Caterina ha partecipato anche al salto in alto, dove si è classificata settima con 1.30 m.

Nel salto in lungo, Giulia Bernabei ha chiuso al dodicesimo posto con 4.33 m.
Infine, nei 1500 m, Greta Galeati si è piazzata all’ottavo posto con 6’09”77.

 

 

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Meeting di Mezza Estate, Rubiera 19 giugno ’25

Bis di terzi posti negli 800 metri. Ottima prova per Mattia Turchi che chiude in 1’50”71 raccogliendo un crono quasi identico dopo la gara corsa circa ventiquattr’ore prima ad Ancona. Al Memorial Serresi nel capoluogo marchigiano, infatti, era giunto 4° della serie (5° complessivo) con il crono di 1’50”62. Con personalità l’atleta categoria Promesse allenato da Vittorio Ercolani segna si ripete sempre al di sotto del minimo Challenge. Dalla stessa “scuderia”, sempre a Rubiera, arriva anche il bronzo di Giada Martelli; junior primo anno, in una gara tattica che la vede in testa al passaggio ai 400 chiude con un pregevole 2’14”44 e un ottimo 150 finale.

Sulla stessa distanza personale migliorato per la velocista Linda Zardi, che chiude in 2’26”24: ottima prova che vale ancor di più se si considerano i recenti stop dovuti a un infortunio. Sempre sugli 800 esordio per lo junior Luca Ciarrocchi che si difende bene e alla prima esperienza sul doppio giro della morte porta a casa un più che buono 2’06”30.

Settore velocità. Molto bene Giada Bernardi sui 200 metri, dove è 5^ con un buon crono di 25”91. Sulla stessa distanza Lorenzo Pederzoli sigla lo stagionale di 22”37 che gli vale il 6° posto. Ancora sui 200 metri, l’allievo Giacomo Deodato con 23”69 non va troppo distante dal personale, che trova invece Francesco Bussolari: il suo 24”55 arriva in una stagione in crescita e migliora il crono del 2019.

Settore giovanile

Vittoria per Achille Beccari sui 1000 metri Ragazzi con il tempo di 3’02”12; sulla stessa distanza, tra le Cadette, secondo posto per Margherita Castagnari al primato personale con 3’02”84. Personale anche per Lorenzo Leonardi che chiude in 3’05”25.

 

Vittoria per Tonelli nel peso, bronzo per le Allieve imolesi nella 4×100

Vittoria per Tonelli nel peso, bronzo per le Allieve imolesi nella 4×100

30° Trofeo Titano, San Marino 18 giugno ’25

Andrea Tonelli vince il getto del peso Juniores (6 kg) con la misura di 10,79 al 30° Trofeo Titano svoltosi a San Marino il 18 giugno.

Bene anche Riccardo Babini, allievo al primo anno di categoria, che è 5° assoluto nel salto triplo con un 12,90 trovato al 5° tentativo, non troppo lontano dal primato personale già migliorato in questa stagione.

Folta partecipazione di Juniores: per i colori della Sacmi Avis nella gara dei 400 metri il miglior risultato è quello di Luca Ciarrocchi, 9° con il tempo di 52”57 a un solo decimo dal PB; due posizioni dietro di lui giunge Luca Brocchini con 53”35. Sui 100 metri, invece, Gabriele Guerrini si migliora, fermando il crono a 11”76; 13”09 per il Senior Lorenzo Tulli nella stessa gara.

Al femminile, con i colori dell’Ateltica Lugo, è medaglia di bronzo tra le assolute per la staffetta 4×100 composta tutta dalle Allieve imolesi: 52”96 per Irene Ortolani, Linda Zardi, Giulia Bernabei e Valentina Lauteri. Nella gara individuale dei 100 metri Irene Ortolani va vicina al personale correndo in 13”98.