Categoria: Juniores

CDS Assoluti 2025 – Fase Regionale a Modena

Nel weekend del 10 e 11 maggio, l’Atletica Imola Sacmi Avis ha partecipato con una nutrita rappresentanza alla fase regionale dei Campionati di Società Assoluti su pista, con ottimi piazzamenti e primati personali in diverse specialità.

 Ecco i risultati della prima giornata di gare:

100 metri :
Ottima prestazione per Daniele Cetrone che arriva 11° in 10.92 , PB . All’esordio stagionale Lorenzo Pederzoli  arriva 17º in 11.10, Simone Ferrari in 11”29, poi l’ottocentista Francesco Conti si scalda con un 100 chiudendo in 11.32, seguito da Keyzy Shepetja in 11.33. In gara c’erano anche Luca Martelli (11.62), Gioele Amadei (11.63), Antonio Pio Dettoli (11.70), Alessandro Tampellini (11.95), Angelo Cervellera  (11.92), Filippo Macerati (12.13), Angelo Amarù (12.06), Daniel Di Mario Sabatin (12.26), Nicolas Ghinea (12.66, PB ), Federico Squassabia (13.24,PB), Leonardo Villa (13.69).

400 metri:
Francesco Conti dopo un’ora dai 100 scende nuovamente in pista nei 400 m chiude 7° con 49.59, seguito da Mattia Turchi (49.85), Alessandro Bacci (50.18), Simone Lizzi (50.33). Buone prestazioni anche per Giacomo Deodato (51.62), Alessandro Dalpane (52.41) (34°), Luca Brocchini (52.68,PB), Riccardo Nataloni (54.69) e Valerio Baldrati (54.86,PB).

1500 metri:
Buona prova per Riccardo Gaddoni che chiude 4° in 3’55”44. A seguire: Lorenzo Ghiselli all’esordio è il migliore fra gli allievi con 4’38”92, seguito da Filippo Terziari con 4’39”58, Mattia Ferri 4’48”82, Matteo Rizzo 4’45”63 e infine chiude il lotto dei 1500isti il master Daniele Dottori in 5’18”54.

Siepi ed ostacoli:
Nicola Baldisserri conquista il 9° posto nei 3000 siepi in 9’52”54 (PB).
Nei 110 hs Andrea Mazzanti chiude 7° in 16.04.

Salti:
Nel salto triplo ottima prestazione dello junior Alessandro Benazzi che si piazza 3° con 14.19 m ad un 1cm dal PB, seguito da Riccardo Babini con 12.82 m.

Lanci:
Nel disco Andrea Berti è 12° con 31.75 m. Nel giavellotto, Alberto Masini ottiene il 6° posto con 52.24 m.

Staffetta 4×100 m:
La formazione composta da Andrea Mazzanti, Lorenzo Pederzoli, Simone Ferrari e Daniele Cetrone chiude in 6ª posizione con il tempo di 42.72. Mentre la seconda formazione composta da Angelo Amaru, Luca Martelli, Valerio Baldrati e Giacomo Deodato chiude in 16ª posizione con 45”36.

Al femminile andremo a menzionare i risultati delle atlete imolesi.

100 metri:
Nei 100m 18ª piazza per Emma Billi che chiude in 12’79, seguita da Giulia Bernabei e Francesca Drazzi (PB per lei) entrambe in 13”75. A seguire tutte le ragazze sono andate al primato personale: 13”87 Irene Ortolani, 14”04 per Gaia Ciarrocchi, 14”10 per Giada Fedele, 14”34 per Giorgia Budini, 15”20 per Laura Papageorgiou.

400 metri:
Nei 400m Giada Bernardi chiude 5ª in 58”08, seguita dalla junior Giada Martelli che si migliora di un secondo chiudendo in 6ª posizione con 58”29. Al debutto, l’allieva Emma Castagnari chiude 19ª in 61’03, 63”26 per Linda Zardi, 65”35 per Carolina Gardelli, 65”40 per Greta Bassi,1’09”88 per Giulia Bernabei e 1’11”75 per Maria Francesca (pb).

Salti:
Nel salto in alto, Marta Morara arriva 3ª con 1.71 ancora in ripresa dal infortunio, in gara anche Caterina Gozzi 30ª con 1.31 m.

Mezzofondo:
Nei 3000 siepi l’allieva Letizia Mengozzi debutta con 11’39”04, seguita dalla veterana della specialità  Giorgia Bacchilega con 12’54”46.
Nei 1500, 18º posto per Viola di Renzo con 5’04”07, 5’40”42 per Lara Leonardi, 5’43”73 per Rebecca Musto, 5’54”33 per Greta Galeati.

La staffetta 4×100 composta da Sara Conti, Anna Venieri, Valentina Bianchi e Emma Billi arrivano 13ª in 49”68.

Meeting Città di Modena

Meeting “Città di Modena”

Alessandro Benazzi

Protagonista della giornata è stato Alessandro Benazzi, che ha conquistato il1º posto nel salto triplo con la misura di 14,20 m, PB. In gara anche Riccardo Babini che arriva 17º con 12.22 m.

Nei 200 metri, 13ª piazza per Andrea Mazzanti con il tempo di 22”69, seguito da Giacomo Deodato (33º con 23”59),Gioele Amadei (36° con 23”75 PB), Gabriele Guerrini (42º con 23”95), Valerio Baldrati (46º con 24”09),mentre Filippo Acerbi ( 72° in 25”25), Giulio Bernardi (25”40) e Mauro Pasquale (26”28).

Riccardo Gaddoni, AtleticamenteFoto

Nei 800 metri, Riccardo Gaddoni ha ottenuto un 5° posto con il tempo di 1’57”40.
Buon risultato anche per la staffetta 4x100m allievi, composta da Angelo Amarù, Gioele Amadei, Daniel Sabatin Di Mario e Valerio Baldrati, che ha chiuso al 5° posto fermando il cronometro in 45”48.

Al femminile , nella staffetta 4×100 allieve,  il quartetto composto da Agata Vecchi, Caterina Elis Pretolani, Giulia Bernabei e Valentina Lauteri ha conquistato il 3° posto con il tempo di 54.38.

Nel salto in lungo Anna Venieri ha conquistato il 5° posto con 5,42m, seguita da Letizia Astara (29ª con 4,49 m) e Giulia Bernabei (30ª con 4,40 m).
Nel salto in alto, Caterina Gozzi ha raggiunto il 7° posto con un salto di 1.40 m (PB).
Nel giavellotto allieve, Adele Graziani si è classificata 6ª con un lancio di 28,18 m.

Negli 800 m ,al debutto nella specialità, Emma Castagnari ha ottenuto il 12° posto con il tempo di 2’26”13, Greta Bassi è arrivata 20ª con 2:32.92 e Lara Leonardi ha chiuso al 29° posto con 2’38”72.
Nei 200 metri Linda Zardi ha ottenuto il 33° posto con un tempo di 27.95 seguita da Agata Vecchi (45ª con 29”34), Caterina Elis Pretolani (50ª con 30.00) e Letizia Astara (51ª con 30.05)

Emma Castagnari , AtleticamenteFoto

Meeting di Primavera, Piacenza
Al debutto stagionale Andrea Fagliarone nel martello conclude 3º con la misura di 48.51.
Mentre Alessandro Benazzi nel salto triplo il giorno seguente il meeting di Modena ottiene la misura di 13.88. Al femminile Elena Odion nel lancio del martello arriva 5ª con 47.44.

Trofeo Liberazione 2025

Il 25 aprile 2025, Modena ha ospitato il 46° Trofeo Liberazione, una manifestazione che ha visto il consueto esordio di tanti atleti imolesi collezionando numerosi di primati personali.

Mezzofondo
Nei 1500 metri maschili, Riccardo Gaddoni ha conquistato un buon 2° posto con il tempo di 3:57.22, seguito da Mattia Turchi, 3° in 3:58.21( PB). Matteo Baruzzi ha chiuso in 4:24.67 (PB), Matteo Rizzo in 4:38.74 (PB) e Filippo Terziari al debutto sulla distanza chiude in 4:38.94.

Tra le donne, Letizia Mengozzi ha ottenuto un ottimo 10° posto nei 1500 metri con un tempo di 4:51.04, ampiamente primato personale. Nadiya Chubak ha terminato 24ª in 5:08.42, mentre Giorgia Bacchilega ha chiuso 30ª in 5:17.91.

Alessandro Bacci Foto di Atleticamente Foto

Velocità e Ostacoli
Nei 110 metri ostacoli, Andrea Mazzanti ha ottenuto il 9° posto con il tempo di 16.01.

Nei 100 metri maschili, Simone Ferrari chiude al 32° con 11.17, seguito da Gioele Amadei (70° in 11.57), Riccardo Babini e Francesco Venieri (entrambi in 11.93) e Daniel Sabatin Di Mario (in 12.08).

Nei 400 metri maschili, Alessandro Bacci ha chiuso al 18° posto riuscendo ad abbattere per la prima volta il “muro dei 50” realizzando 49.96. Tra gli juniores, Alessandro Dalpane ha chiuso in 52.16, seguito da Giacomo Deodato (in 52.17 PB ), Daniele Cetrone (in 52.24), Luca Ciarrocchi (in 53.00 PB ), Luca Brocchini (in 53.55 PB ), Pietro Donegaglia (in 55.99 PB ) e Alessandro Graziani (in 58.12).

Giada Bernardi

Fra le donne, Giada Bernardi ha conquistato l’8ª posizione nei 400 metri con il tempo di 58.48. Lucilla Mondini ha chiuso 39ª in 1:01.46, Linda Zardi 52ª in 1:02.53, Carolina Gardelli 74ª in 1:04.91, Giada Fedele in 1:10.37, Maria Francesca Bernardi in 1:11.83.

Emma Billi

Nei 100 metri femminili, Emma Billi si è classificata 22ª con 12.60 (PB), seguita da Giulia Bernabei (in 13.27), Valentina Lauteri (in 13.28 PB ), Anna Ventura (in 13.79 PB ), Irene Ortolani (in 14.04), Giorgia Budini (in 14.43 PB ) e Laura Papageorgiou (in 14.93).
Nei 100 metri ostacoli, Anna Venieri ha ottenuto il 9° posto con il tempo di 14.84.

Salti
Nel salto in alto maschile, Tommaso Gozzi ha ottenuto un buon 12° posto con 1.84 m.
Nel salto in lungo maschile, Angelo Amarù ha chiuso in 23ª posizione con 5.89 m, mentre Chris Garsone ha chiuso 48° con 4.97 m .
Lanci.
Nel giavellotto maschile, Luca Drazzi si è classificato 19° con un lancio di 31.33 m.

Nel martello femminile da 4kg, Elena Odion ha ottenuto un buon 5° posto con 44.41 m. Nel martello da 3kg, Elena Tampella ha chiuso 8ª con 29.87 m (PB).
Nel peso femminile allieve, Adele Graziani ha conquistato il 7° posto con 9.58 m, seguita da Letizia Astara (8ª con 8.66 PB), Kerene Makundu Mamba (9ª con 8.26 PB ), Noemi Ravaioli (10ª con 7.72), Arianna Guerra (14ª con 6.56) e Rosela Kuqi (15ª con 6.30).

Fine settimana ricco di gare: velocisti,mezzofondisti e marciatori in azione!

Sabato 12 aprile è andato in scena il Meeting di Apertura Assoluti 2025 a San Marino, che ha segnato l’esordio stagionale per diversi atleti imolesi, impegnati nelle gare di velocità e mezzofondo.

Nei 100 metri buon debutto per
Lorenzo Pederzoli, che chiude al 9º posto con il tempo di 11”40. Lo seguono Alessandro Ghinea in 12”14 (27º) e Lorenzo Tulli, che conclude in 12”93.
Nella distanza doppia, i 200 metri, Pederzoli si piazza al 7º posto fermando il cronometro a 22”64. A seguire: Luca Martelli 11º con 23”18, Giacomo Diodato 14º in 23”50, Alessandro Ghinea 19º in 24”51, Francesco Bussolari 25º con 25”23 e Lorenzo Tulli 34º in 27”52.

Negli 800 metri arriva il personale dello  junior Luca Brocchini, che chiude in 2’09”75.

In campo femminile, grande prestazione nel salto in lungo per Anna Venieri, che si aggiudica la vittoria con un balzo di 5.44 m. A completare Letizia Astara 12ª con 4.58, Noemi Ravaioli 26ª con 3.86 e Rossella Kuqi 27ª con 3.84.
Sulla distanza dei 5000 metri, debutto positivo per l’allieva Lara Leonardi, che termina la gara in 22’09”84. Nei 200 metri femminili, 5º posto per Linda Zardi con il tempo di 28”31.
A concludere la giornata, la staffetta mista composta da Luca Martelli, Linda Zardi, Giacomo Diodato e Letizia Mengozzi, che chiude con il tempo di 3’47”80.

Sempre sabato, a Copparo, si è svolta un’altra manifestazione con buoni risultati per gli atleti imolesi.
Nei 150 metri (distanza spuria), Daniele Cetrone apre la stagione con un ottimo 4º posto e un nuovo personal best di 16”39. In gara anche Valerio Baldrati, 21º con 18”21.
Nei 3000 metri, Matteo Baruzzi chiude con un buon 11º posto e un nuovo personale di 9’53”24.

In campo femminile, doppio impegno per Giada Bernardi, seconda nei 500 metri con 1’20”56 e terza nei 150 metri con 18”81. Stessa combinazione per Lucilla Mondini, che chiude 5ª nei 500 in 1’23”18 e 7ª nei 150 in 19”64. Nella gara dei 150 metri, Agata Vecchi si piazza al 21º posto con 21”64, seguita da Caterina Pretolani, 22ª in 21”89.

Domenica 13 aprile è stato il turno dei marciatori, impegnati a Imperia nel Trofeo Invernale di Marcia – CdS Gruppo Nord.
Prestazione di spessore per Beatrice Palmonari, che vince la gara dei 5000 metri con il tempo di 23’40”10, migliorandosi di circa 4 secondi e avvicinando il primato regionale.
Nei 5000 metri cadetti ottimo 3º posto per Alessandro Mele in 28’14”53 e 5º posto per Giulio Morini in 29’39”71. Tra le cadette, impegnate nei 3000 metri di marcia, questi i piazzamenti: Agata Baldini 13ª in 17’50”77, Eleonora Morsiani 17ª in 18’31”74 ed Emma Gallina 22ª in 19’47”74.

Campionati Italiani di Cross

Lo scorso weekend si sono conclusi i Campionati Italiani di corsa campestre a Cassino, una rassegna che ha visto la partecipazione di un nutrito contingente di atleti imolesi.

Mengozzi- Di Renzo-Martelli- Morini

La giornata di sabato è stata dedicata alle staffette 4 × 1 giro. L’Atletica Imola e l’Atletica Lugo hanno schierato ben quattro formazioni sulla linea di partenza. La squadra A dell’Atletica Lugo, composta da Letizia Mengozzi, Viola Di Renzo, Giada Martelli e Sara Morini, ha chiuso al 10º posto con un tempo di 31’46, mentre la formazione B, con Emma Castagnari, Greta Bassi, Elisa Foschi e Giorgia Bacchilega, si è classificata 32ª in 36’27. La squadra assoluta maschile, formata da Lorenzo Ghiselli, Matteo Baruzzi, Samuele Grillini e Riccardo Gaddoni, ha terminato la gara al 34º posto con il tempo di 26’53. Infine, la formazione master, composta da Nicola Beccari, Riccardo Rossi, Luca Cavina e Denis Lippi, ha chiuso al 42º posto assoluto e all’11º di categoria con il tempo di 31’42.

Nicole Pasini e Margherita Castagnari

Domenica la giornata si è aperta con il cross corto Promesse/Senior di 3 km, dove Riccardo Gaddoni ha tagliato il traguardo al 54º posto in 9’32. A seguire, nella gara riservata alle cadette, hanno corso Nicole Pasini ed Margherita Castagnari con la divisa dell’Emilia-Romagna. Nicole, alla sua prima esperienza in rappresentativa regionale, ha chiuso all’88º posto con il tempo di 7’51, mentre Emma ha terminato la gara al 119º posto in 8’04.

Nel cross lungo Promesse di 8 km, Sara Morini ha ottenuto il 38º posto con un tempo di 35’31. Tra i Senior maschili, la squadra ha chiuso complessivamente il CdS al 56º posto, grazie ai piazzamenti di Cristian Bizau (36’28), Michele Vanzetto (37’45), Luca Cavina (39’23), Samuele Grillini (39’24) e Omar Chaoui (43’19).

La squadra Allievi, impegnata nei 5 km, ha terminato il CdS al 43º posto con le prestazioni di Lorenzo Ghiselli (18’48), Matteo Baruzzi (18’51) e Mattia Ferri (19’28). Nella gara Allieve di 4 km, Letizia Mengozzi ha chiuso al 34º posto in 15’55, mentre Rebecca Musto ha fermato il cronometro a 18’32.

Lorenzo Ghiselli

L’ultima competizione della giornata è stata quella riservata alle Juniores, impegnate nei 6 km: Giada Martelli ha chiuso al 40º posto con il tempo di 24’53, seguita da Viola Di Renzo, 67ª in 26’03.

Si conclude così il Campionato Italiano e, più in generale, una delle stagioni di cross più partecipate degli ultimi anni. Complimenti a tutti gli atleti e ai loro tecnici!