Categoria: meeting

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Meeting di Mezza Estate, Rubiera 19 giugno ’25

Bis di terzi posti negli 800 metri. Ottima prova per Mattia Turchi che chiude in 1’50”71 raccogliendo un crono quasi identico dopo la gara corsa circa ventiquattr’ore prima ad Ancona. Al Memorial Serresi nel capoluogo marchigiano, infatti, era giunto 4° della serie (5° complessivo) con il crono di 1’50”62. Con personalità l’atleta categoria Promesse allenato da Vittorio Ercolani segna si ripete sempre al di sotto del minimo Challenge. Dalla stessa “scuderia”, sempre a Rubiera, arriva anche il bronzo di Giada Martelli; junior primo anno, in una gara tattica che la vede in testa al passaggio ai 400 chiude con un pregevole 2’14”44 e un ottimo 150 finale.

Sulla stessa distanza personale migliorato per la velocista Linda Zardi, che chiude in 2’26”24: ottima prova che vale ancor di più se si considerano i recenti stop dovuti a un infortunio. Sempre sugli 800 esordio per lo junior Luca Ciarrocchi che si difende bene e alla prima esperienza sul doppio giro della morte porta a casa un più che buono 2’06”30.

Settore velocità. Molto bene Giada Bernardi sui 200 metri, dove è 5^ con un buon crono di 25”91. Sulla stessa distanza Lorenzo Pederzoli sigla lo stagionale di 22”37 che gli vale il 6° posto. Ancora sui 200 metri, l’allievo Giacomo Deodato con 23”69 non va troppo distante dal personale, che trova invece Francesco Bussolari: il suo 24”55 arriva in una stagione in crescita e migliora il crono del 2019.

Settore giovanile

Vittoria per Achille Beccari sui 1000 metri Ragazzi con il tempo di 3’02”12; sulla stessa distanza, tra le Cadette, secondo posto per Margherita Castagnari al primato personale con 3’02”84. Personale anche per Lorenzo Leonardi che chiude in 3’05”25.

 

Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata

Sasso Marconi, una pedana dell’asta fatata

Capita volte che un impianto sembri stregato per qualcuno o che si imbrocchi la giornata no. Per fortuna a volte la ruota gira dal verso giusto e così è stato per gli atleti impegnati nel salto con l’asta mercoledì 18 giugno al Meeting Giacomo ed Eva Carbonchi a Sasso Marconi. Una pedana che è sembrata quasi miracolosa, con ben 6 atleti su 12 qualificati (14 contando chi ha fatto tre nulli alla misura di ingresso) al primato personale. Una bella soddisfazione, attesa e inseguita da tempo dai nostri astisti: Federico Ferrucci all’esordio stagionale aggiunge quasi 10 cm al PB e svalica quota 4,21; Angelo Amarù, categoria Allievi, migliora il proprio record stabilito poche settimane prima portandolo da 3,40 a 3,51, aumentando anche il punteggio per i CdS di categoria!

Personali anche tra i Cadetti per Ettore Montroni sugli 80 metri, dove corre in 10”39, ed Elena Sembianti nel salto in lungo con la misura di 4,52. Nei Ragazzi Achille Beccari vince ancora una volta i 1000 metri in 2:58.05.

Prestazioni in crescita dal settore mezzofondo.  

Filippo Terziari (Allievi) firma il personale sui 1500 fermando il crono a 4:31.44 con una gara regolare ed un bel finale. Sulla stessa distanza personale anche per Lara Leonardi con 5:36.12. Emma Castagnari e Greta Bassi si confermano sui loro livelli stagionali nei 400 piani. Bravo Cristian Bizau tra gli Assoluti che “lima” il personale di 69 centesimi: 4:19.05. Giuseppe Cassani, al suo secondo 1500 in carriera, paga invece un avvio troppo baldanzoso e chiude in 4:43.44.

Infine nel settore Master 13.82 sui 100 metri per Gian Paolo Benati (SM55).

 

Giovani protagonisti in casa: Atletica Imola brilla nella fase provinciale CdS Ragazzi e Cadetti

Mercoledì 7 maggio lo stadio comunale di Imola ha ospitato la seconda giornata di gare della fase provinciale dei Campionati di Società Ragazzi/e e Cadetti/e. La manifestazione ha visto una partecipazione numerosa e appassionata, con i nostri giovani atleti grandi protagonisti in ogni specialità, conquistando podi e migliorando primati personali.

Esordienti atletica imola

 

Mezzofondo e siepi    
Arriva la vittoria e il minimo per i Campionati Italiani Cadetti nei 1200 siepi per Margherita Castagnari, che vince la gara tirandosela tutta da sola in 4’02”7.

Achille Beccari e Agata Dalfiume non si sono lasciati sfuggire la vittoria nei 1000 metri Ragazzi e Ragazze rispettivamente, fermando il cronometro a 2’56”4 e 3’18”0, entrambi al primato personale. Fra i ragazzi, 5º posto per Davide Morsiani con 3’19”2 e 6º posto per Pietro Cavina con 3’26”.

Vittoria fra i Cadetti per Diego Polpettini in 2’57”1 (PB), Samuele Dal Prato è 7º in 3’14”4, mentre Dario Barnabé è 10º in 3’31”. Fra le Cadette, 2º posto per Nicole Pasini con 3’16”5, 13ª piazza per Ginevra Pelliconi in 3’27”5. Nel 1200 siepi, ottimo secondo posto per Manuel Malavolti che chiude in 4’06”2.

Velocità e ostacoli
Nelle gare di velocità, spiccano le prestazioni di Anna Mosca, seconda negli 80 ostacoli Cadette con 12”30 e ancora seconda nei 300 metri con 45”6. Ottimo riscontro anche per Viola Contarini, quarta nei 300 Cadette in 46”3. Negli 80 hs Cadette erano in gara anche Asia Sangiorgi, Miriam Clemente, Denise Ursac e Alice Fantini, che si piazzano rispettivamente dalla 4ª posizione all’8ª.
Nei 300m Cadette: 48”6 per Viola Fabbri, 50”5 per Francesca Morgano e 53”1 per Francesca Bianconi.Tra i Cadetti, nei 100 ostacoli, 3º posto per Ettore Montroni con 16”7 e 6º posto per Nicolas Alexa Cavallini con 19”4.
Nei 300 metri Cadetti, secondo posto per Filippo Ken Ehrim con 38”8 (PB) e settimo posto per Elia Knudsen con 44”6.

Salti
Nel lungo tra i Ragazzi, 4º posto per Davide Morsiani (4.13); si sono ben comportati anche Pietro Cavina, Daniele Frascari, Matteo Domenicali, Ettore Passaro e Ugo Sabatucci.

Fra le Ragazze, 8ª piazza per Al Molina Perez con 3.77, 10ª posizione per Julia Sroka con 3.65; seguono Alice Martinelli, Lucia Benini, Amelia Romagnoli, Grazia De Luca, Ilarja Dhamo, Margherita Contavalli, Serena Baroncini, Asia Balducci, Matilde Salomoni, Dalila Ghiselli, Arianna Domingo, Vittoria Rizzo.
Nel salto in alto Cadetti, vittoria per Michele Gramantieri con 1.62 m.
Nel salto triplo, vince Filippo Ken Ehrim con 11.73 m; 4ª posizione per Ettore Montroni con 9.63 m.
Nel salto in alto Cadette, 5º posto per Sofia Manara con 1.40 m, mentre Viola Contarini centra la sesta posizione valicando l’asticella a 1.35 m. Nel triplo Cadette, 4º posto per Francesca Morgano con 8.78 m.

Lanci
Nel peso Ragazzi, Matteo Domenicali si piazza secondo con 10.85 m. In gara anche Samuele Golinelli (10º) e Ugo Sabatucci (11º).

Tra le Ragazze, 8º posto per Amelia Romagnoli con 6.57 m. In gara c’erano anche Bianca Salomoni, Celine Barnabé, Margherita Contavalli, Asia Balducci, Valentina Ferri e Anna Zarro, che si classificano quasi appaiate tra l’11ª e la 16ª posizione.
Nel giavellotto Cadetti, quinto posto per Walter Decesari con 22.34 m. Tra le Cadette vince Agata Ragazzini con 18.08 m, seguita da Sara Cortini (2ª con 15.57 m) e 4º posto per Marvellous Spadoni con 8.48 m.

Gruppo staffette rag/cad

Staffette 4×100.
Tra le Ragazze vince la formazione imolese composta da De Luca, Benini, Dalfiume, Molina Perez in 55”10, seguita dalla formazione Vergnani, Contarini, Sroka, Martinelli in 57”50. Bene anche le altre due formazioni.  Fra le Cadette, la formazione composta da Manara, Bianconi, Ballarano, Benerecetti chiude seconda in 1’00”80.
I Cadetti (Benini, Dardi, Di Nicolò, Knudsen) vincono in 50”30, mentre i Ragazzi (Beccari, Golinelli, Passaro, Frascari) sono quarti in 1’01”00.

Meeting Città di Modena

Meeting “Città di Modena”

Alessandro Benazzi

Protagonista della giornata è stato Alessandro Benazzi, che ha conquistato il1º posto nel salto triplo con la misura di 14,20 m, PB. In gara anche Riccardo Babini che arriva 17º con 12.22 m.

Nei 200 metri, 13ª piazza per Andrea Mazzanti con il tempo di 22”69, seguito da Giacomo Deodato (33º con 23”59),Gioele Amadei (36° con 23”75 PB), Gabriele Guerrini (42º con 23”95), Valerio Baldrati (46º con 24”09),mentre Filippo Acerbi ( 72° in 25”25), Giulio Bernardi (25”40) e Mauro Pasquale (26”28).

Riccardo Gaddoni, AtleticamenteFoto

Nei 800 metri, Riccardo Gaddoni ha ottenuto un 5° posto con il tempo di 1’57”40.
Buon risultato anche per la staffetta 4x100m allievi, composta da Angelo Amarù, Gioele Amadei, Daniel Sabatin Di Mario e Valerio Baldrati, che ha chiuso al 5° posto fermando il cronometro in 45”48.

Al femminile , nella staffetta 4×100 allieve,  il quartetto composto da Agata Vecchi, Caterina Elis Pretolani, Giulia Bernabei e Valentina Lauteri ha conquistato il 3° posto con il tempo di 54.38.

Nel salto in lungo Anna Venieri ha conquistato il 5° posto con 5,42m, seguita da Letizia Astara (29ª con 4,49 m) e Giulia Bernabei (30ª con 4,40 m).
Nel salto in alto, Caterina Gozzi ha raggiunto il 7° posto con un salto di 1.40 m (PB).
Nel giavellotto allieve, Adele Graziani si è classificata 6ª con un lancio di 28,18 m.

Negli 800 m ,al debutto nella specialità, Emma Castagnari ha ottenuto il 12° posto con il tempo di 2’26”13, Greta Bassi è arrivata 20ª con 2:32.92 e Lara Leonardi ha chiuso al 29° posto con 2’38”72.
Nei 200 metri Linda Zardi ha ottenuto il 33° posto con un tempo di 27.95 seguita da Agata Vecchi (45ª con 29”34), Caterina Elis Pretolani (50ª con 30.00) e Letizia Astara (51ª con 30.05)

Emma Castagnari , AtleticamenteFoto

Meeting di Primavera, Piacenza
Al debutto stagionale Andrea Fagliarone nel martello conclude 3º con la misura di 48.51.
Mentre Alessandro Benazzi nel salto triplo il giorno seguente il meeting di Modena ottiene la misura di 13.88. Al femminile Elena Odion nel lancio del martello arriva 5ª con 47.44.

Trofeo Liberazione 2025

Il 25 aprile 2025, Modena ha ospitato il 46° Trofeo Liberazione, una manifestazione che ha visto il consueto esordio di tanti atleti imolesi collezionando numerosi di primati personali.

Mezzofondo
Nei 1500 metri maschili, Riccardo Gaddoni ha conquistato un buon 2° posto con il tempo di 3:57.22, seguito da Mattia Turchi, 3° in 3:58.21( PB). Matteo Baruzzi ha chiuso in 4:24.67 (PB), Matteo Rizzo in 4:38.74 (PB) e Filippo Terziari al debutto sulla distanza chiude in 4:38.94.

Tra le donne, Letizia Mengozzi ha ottenuto un ottimo 10° posto nei 1500 metri con un tempo di 4:51.04, ampiamente primato personale. Nadiya Chubak ha terminato 24ª in 5:08.42, mentre Giorgia Bacchilega ha chiuso 30ª in 5:17.91.

Alessandro Bacci Foto di Atleticamente Foto

Velocità e Ostacoli
Nei 110 metri ostacoli, Andrea Mazzanti ha ottenuto il 9° posto con il tempo di 16.01.

Nei 100 metri maschili, Simone Ferrari chiude al 32° con 11.17, seguito da Gioele Amadei (70° in 11.57), Riccardo Babini e Francesco Venieri (entrambi in 11.93) e Daniel Sabatin Di Mario (in 12.08).

Nei 400 metri maschili, Alessandro Bacci ha chiuso al 18° posto riuscendo ad abbattere per la prima volta il “muro dei 50” realizzando 49.96. Tra gli juniores, Alessandro Dalpane ha chiuso in 52.16, seguito da Giacomo Deodato (in 52.17 PB ), Daniele Cetrone (in 52.24), Luca Ciarrocchi (in 53.00 PB ), Luca Brocchini (in 53.55 PB ), Pietro Donegaglia (in 55.99 PB ) e Alessandro Graziani (in 58.12).

Giada Bernardi

Fra le donne, Giada Bernardi ha conquistato l’8ª posizione nei 400 metri con il tempo di 58.48. Lucilla Mondini ha chiuso 39ª in 1:01.46, Linda Zardi 52ª in 1:02.53, Carolina Gardelli 74ª in 1:04.91, Giada Fedele in 1:10.37, Maria Francesca Bernardi in 1:11.83.

Emma Billi

Nei 100 metri femminili, Emma Billi si è classificata 22ª con 12.60 (PB), seguita da Giulia Bernabei (in 13.27), Valentina Lauteri (in 13.28 PB ), Anna Ventura (in 13.79 PB ), Irene Ortolani (in 14.04), Giorgia Budini (in 14.43 PB ) e Laura Papageorgiou (in 14.93).
Nei 100 metri ostacoli, Anna Venieri ha ottenuto il 9° posto con il tempo di 14.84.

Salti
Nel salto in alto maschile, Tommaso Gozzi ha ottenuto un buon 12° posto con 1.84 m.
Nel salto in lungo maschile, Angelo Amarù ha chiuso in 23ª posizione con 5.89 m, mentre Chris Garsone ha chiuso 48° con 4.97 m .
Lanci.
Nel giavellotto maschile, Luca Drazzi si è classificato 19° con un lancio di 31.33 m.

Nel martello femminile da 4kg, Elena Odion ha ottenuto un buon 5° posto con 44.41 m. Nel martello da 3kg, Elena Tampella ha chiuso 8ª con 29.87 m (PB).
Nel peso femminile allieve, Adele Graziani ha conquistato il 7° posto con 9.58 m, seguita da Letizia Astara (8ª con 8.66 PB), Kerene Makundu Mamba (9ª con 8.26 PB ), Noemi Ravaioli (10ª con 7.72), Arianna Guerra (14ª con 6.56) e Rosela Kuqi (15ª con 6.30).