Categoria: Juniores

Campionati Italiani Juniores e Promesse

Quello dal 4 al 6 luglio è stato un fine settimana ricco di emozioni e soddisfazioni per i portacolori dell’Atletica Imola e dell”Atletica Lugo impegnati ai Campionati Italiani Juniores e Promesse.

Prima giornata: Turchi da personal best negli 800

Mattia Turchi

Nei tanto attesi 800 metri, Mattia Turchi si conferma in grande crescita: per lui arriva un ottimo 6º posto e soprattutto il nuovo primato personale di 1’50”16, sempre più vicino al muro dell’1’50.
Tra le juniores, Giada Martelli si fa valere migliorando il proprio piazzamento d’ingresso e chiudendo 12ª in 2’14”93, non lontano dal personale.

Nei 100 metri, Daniele Cetrone affronta la gara nonostante le condizioni  fisiche non ottimali e conclude in 11”39.

Seconda giornata: lanci e salti protagonisti

Elena Odion

Nel lancio del martello Elena Odion conquista un bellissimo 5º posto e sigla il nuovo personale con 49.91 m.
Nella stessa giornata, aveva preso parte anche al disco, terminando 13ª con 36.14.

Alessandro Benazzi

Nel salto triplo, Alessandro Benazzi centra la finale e chiude 7º con 14.31.
Nei 400 ostacoli Luca Martelli è 30º con 56”82, mentre Daniele Cetrone torna in pista nei 200 metri e corre in 22”78.
Nei 100 ostacoli Promesse, Anna Venieri chiude 17ª con 14”83.

Luca Martelli

Staffette  

In chiusura dei campionati, buona prova della 4×400 junior femminile composta da Gardelli, Martelli, Drago e Mondini, che termina in 10ª posizione con il tempo di 4’11”52.
Sfortunata invece la 4×400 junior maschile, che incappa in una squalifica.

Mondini Martelli Gardelli Drago

Un grande applauso a tutti i nostri atleti per l’impegno, la determinazione e le belle prove offerte su un palcoscenico nazionale.

Dalpane Brocchini Martelli Ciarrocchi

Anna Venieri

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Bronzo per Turchi e Martelli sugli 800. Oro Beccari, argento Castagnari nei 1000 giovanili a Rubiera

Meeting di Mezza Estate, Rubiera 19 giugno ’25

Bis di terzi posti negli 800 metri. Ottima prova per Mattia Turchi che chiude in 1’50”71 raccogliendo un crono quasi identico dopo la gara corsa circa ventiquattr’ore prima ad Ancona. Al Memorial Serresi nel capoluogo marchigiano, infatti, era giunto 4° della serie (5° complessivo) con il crono di 1’50”62. Con personalità l’atleta categoria Promesse allenato da Vittorio Ercolani segna si ripete sempre al di sotto del minimo Challenge. Dalla stessa “scuderia”, sempre a Rubiera, arriva anche il bronzo di Giada Martelli; junior primo anno, in una gara tattica che la vede in testa al passaggio ai 400 chiude con un pregevole 2’14”44 e un ottimo 150 finale.

Sulla stessa distanza personale migliorato per la velocista Linda Zardi, che chiude in 2’26”24: ottima prova che vale ancor di più se si considerano i recenti stop dovuti a un infortunio. Sempre sugli 800 esordio per lo junior Luca Ciarrocchi che si difende bene e alla prima esperienza sul doppio giro della morte porta a casa un più che buono 2’06”30.

Settore velocità. Molto bene Giada Bernardi sui 200 metri, dove è 5^ con un buon crono di 25”91. Sulla stessa distanza Lorenzo Pederzoli sigla lo stagionale di 22”37 che gli vale il 6° posto. Ancora sui 200 metri, l’allievo Giacomo Deodato con 23”69 non va troppo distante dal personale, che trova invece Francesco Bussolari: il suo 24”55 arriva in una stagione in crescita e migliora il crono del 2019.

Settore giovanile

Vittoria per Achille Beccari sui 1000 metri Ragazzi con il tempo di 3’02”12; sulla stessa distanza, tra le Cadette, secondo posto per Margherita Castagnari al primato personale con 3’02”84. Personale anche per Lorenzo Leonardi che chiude in 3’05”25.

 

Vittoria per Tonelli nel peso, bronzo per le Allieve imolesi nella 4×100

Vittoria per Tonelli nel peso, bronzo per le Allieve imolesi nella 4×100

30° Trofeo Titano, San Marino 18 giugno ’25

Andrea Tonelli vince il getto del peso Juniores (6 kg) con la misura di 10,79 al 30° Trofeo Titano svoltosi a San Marino il 18 giugno.

Bene anche Riccardo Babini, allievo al primo anno di categoria, che è 5° assoluto nel salto triplo con un 12,90 trovato al 5° tentativo, non troppo lontano dal primato personale già migliorato in questa stagione.

Folta partecipazione di Juniores: per i colori della Sacmi Avis nella gara dei 400 metri il miglior risultato è quello di Luca Ciarrocchi, 9° con il tempo di 52”57 a un solo decimo dal PB; due posizioni dietro di lui giunge Luca Brocchini con 53”35. Sui 100 metri, invece, Gabriele Guerrini si migliora, fermando il crono a 11”76; 13”09 per il Senior Lorenzo Tulli nella stessa gara.

Al femminile, con i colori dell’Ateltica Lugo, è medaglia di bronzo tra le assolute per la staffetta 4×100 composta tutta dalle Allieve imolesi: 52”96 per Irene Ortolani, Linda Zardi, Giulia Bernabei e Valentina Lauteri. Nella gara individuale dei 100 metri Irene Ortolani va vicina al personale correndo in 13”98.

Campionati regionali individuali Junior e Promesse, record imolese per Martelli

Il weekend del 31 maggio e 1 giugno ha visto gli atleti dell’Atl. Imola e dell’Atletica Lugo metterei in gioco ai Campionati Regionali Individuali Juniores e Promesse, tenutisi a Modena. 

Oro nel salto triplo per Benazzi
Alessandro Benazzi ha dominato la gara di salto triplo, conquistando la medaglia d’oro con un salto di 14.52m, un progresso di ben 30 cm. Una prestazione che conferma il suo ottima stato di forma e lo proietta tra i migliori nella specialità.

Staffette protagoniste: oro nella 4×100 e argento nella 4×400
La 4×100 metri, composta da Riccardo Nataloni, Tommaso Gozzi, Gabriele Guerrini e Daniele Cetrone, ha conquistato l’oro con un tempo di 45”34.
La 4×400, composta da Riccardo Nataloni, Luca Martelli, Luca Brocchini e Alessandro Dalpane, ha ottenuto l’argento fermando il cronometro a 3’26”54.

Luca Martelli

Record imolese u19: Luca Martelli si migliora ancora nei 400 hs
Luca Martelli ha mostrato grande carattere chiudendo al terzo posto sui 400 hs realizzando 55”67, che è record imolese junior primo anno ( il precedente record risaliva al 2012 di Luca Bartolotti). Mentre il giorno prima è arrivato un altro primato personale per Luca, questa volta sui 400 m piani dove arriva 7º con 51”07.

Bronzo nel peso per Tonelli e prima volta oltre i 9 m
Andrea Tonelli ha conquistato il bronzo nel getto del peso 6kg con  la misura di 10.43 m. 

Bronzo per Cetrone nei 200m
Daniele Cetrone nei 200 metri ha conquistato il bronzo con il tempo di 22”32, mentre il giorno prima si è piazzato 6º nei 100 metri con 11”01.

Nei 400m arrivano una pioggia di primati personali a partire da: Alessandro Dalpane che ha ottenuto il 5º posto con 50”90, seguito da Luca Brocchini 9° con 52”10, Riccardo Nataloni 15° con 53”76 e Alessandro Ghinea 16° con 53”98.

Salti
Alessandro Damiani nel salto triplo è 4º con 11. 24
Gabriele Guerrini è 6º nel salto in lungo con 5.99 mentre Chris Garsone è 12° con 5.09.
Nel salto in alto,Tommaso Gozzi è 6º con 1.81.

 Matteo Rizzo ha ottenuto il quinto posto nei 1500 metri con 4’44”76 e il sesto negli 800 metri con 2’11”90.  Luca Drazzi, nel giavellotto è 9° con 27.66.

100m: Alessandro Damiani chiude 28° con 12”28, subito seguito da Tommaso Gozzi 29° con 12.37 (PB) e Gianluca Penazzi è 35° con 14”28.

Donne

Oro e titolo regionale per Anna Venieri nel lungo
La prestazione più brillante è arrivata da Anna Venieri, che nella categoria Promesse ha conquistato il titolo regionale nel salto in lungo con la misura di 5.44 m. Anna ha anche colto un ottimo secondo posto nei 100 hs, chiudendo in 15”03.

Argento per Elena Odion nel martello
 In evidenza anche Elena Odion, che nella categoria Juniores ha centrato il secondo posto nel lancio del martello con una misura di 48.37 m. La giovane lanciatrice ha inoltre sfiorato un altro podio nel disco, chiudendo quarta con 33.26 m.

Sara Conti d’argento nei 200 metri Promesse
Tra le velociste, buon risultato per Sara Conti, che si è messa al collo l’argento nei 200 metri Promesse con un tempo di 27”52, oltre al settimo posto nei 100 metri (13”34).

Bronzo per la staffetta 4×100 Juniores
Il quartetto composto da Giorgia Budini, Francesca Drazzi, Lucilla Mondini e Benedetta Drago conquista il bronzo con il tempo di 52”15.

Nei 100 promesse, Emma Billi è 5ª nei con 12”95. Mentre fra le juniores Lucilla Mondini arriva 12ª con 13”09, Giada Fedele 23ª con 14.01, Giorgia Budini arriva 27ª con 14”49.

Nei 200m J, Benedetta Drago è 15ª con 28”00 seguita da Francesca Drazzi 16ª con 28”14 , Giorgia Budini 22ª con 29”93. Nei 400m Carolina Gardelli arriva 10ª con 1’05”87. 

Nel lancio del disco Emma Cervellati chiude 10ª con la misura di  22.87.

Seconda Giornata dei Cds Assoluti a Modena

Resoconto della seconda giornata di gare, al femminile andremo a citare solamente i risultati delle atlete imolesi.

Marcia e Mezzofondo.

Beatrice Palmonari

Parte nel migliore dei modi la seconda giornata dei CdS Assoluti, grazie alla straordinaria prova di Beatrice Palmonari nei 5000 m di marcia, che ottiene il risultato più rilevante dell’intera giornata già nella gara di apertura. Le atlete sono costrette a gareggiare in quarta corsia per lasciare spazio alla 10.000 m maschile di marcia, ma questo non ferma Beatrice: l’avvio è subito brillante, con il primo intermedio ai 1000 metri in 4’41”9, seguito da 9’24”7 ai 2 km, 14’04”8 ai 3 km, 18’47”3 ai 4 km e un ultimo chilometro in spinta da 4’29”. Il tempo finale di 23:16.43 rappresenta il suo primato personale e regionale, migliorando il 23:32.30 di Simona Bertini. Si tratta anche della migliore prestazione italiana dell’anno e tra i migliori tempi di sempre all-time in campo giovanile.

In campo maschile, il master Pierino Tamburini completa i 10.000 m di marcia in 1h08’04”.

Mattia Turchi

Negli 800 m, vittoria in volata per Mattia Turchi con 1’52”11, miglior punteggio individuale per la squadra con 967 punti. A seguire: Luca Brocchini (PB in 2’06”33), Matteo Rizzo (PB in 2’11”83), Alessandro Graziani (2’12”68) e Daniele Dottori (2’31”86).
Al femminile, ottima prova per Giada Martelli, terza con 2’14”35 grazie a un finale in progressione. In gara anche Giorgia Bacchilega (2’34”91) e Lara Leonardi (2’41”64).

Nei 5000 m, Riccardo Gaddoni è 19º con 15’38”02, seguito da Cristian Bizau, 21º al debutto con 15’50”77. Tra le donne, Nadia Chubak chiude 14ª con 18’51”60, mentre Sara Morini è 23ª con 20’07”79.

Velocità e Ostacoli

Giada Martelli

La giornata si apre con i 400 ostacoli: Luca Martelli è 11º con 57”89, nuovo personale nonostante un contatto con un ostacolo. Al femminile, Chiara Calgarini ritorna in pista dopo 3 anni e conquista il 3º posto in 1’02”24.

Nei 200 m, Daniele Cetrone è 11º in 22”39, seguito da Lorenzo Pederzoli (14º con 22”50), Davide Venieri (23”27), Alessandro Dalpane (23”55) e Francesco Bussolari (24”90).
Tra le donne, Giada Bernardi è 8ª con 25”90, Emma Billi 16ª con 26”51 (PB), Francesca Drazzi chiude in 28”60 (PB) e Anna Ventura in 29”94.

Lanci
Splendido 2º posto per Andrea Fagliarone nel lancio del martello, con 50.29 m, tornando oltre i 50 metri dopo due anni. Nel getto del peso, lo junior Andrea Tonelli è 16º con 9.92 m.
Nel disco femminile, Giuditta La Torre chiude al 21º posto con 26.77 m.

Salti.
Nel salto in alto, Tommaso Gozzi è 19º con 1.75 m, mentre l’allievo Angelo Amarù è 24º con 1.70 m.
Nel salto in lungo, il migliore è Andrea Mazzanti è 8º con 6.45 m, seguito da Alessandro Benazzi (6.22 m), Alessandro Tampellini (6.01 m), Nicholas Ghinea (5.43 m) e Chris Garsone (4.99 m).

Staffette 4×400.
Ottima prova per la 4×400 maschile, con Simone Lizzi, Mattia Turchi, Alessandro Bacci e Francesco Conti che chiudono al 3º posto in 3’17”05, confermando il minimo per il Challenge Assoluto.

Al femminile, in pista due formazioni:

  • Le juniores (Carolina Gardelli, Lucilla Mondini, Benedetta Drago, Giada Martelli) chiudono al 7º posto in 4’09”09.
  • Le allieve (Linda Zardi, Letizia Mengozzi, Greta Bassi, Emma Castagnari) sono 11ª in 4’12”36, ottenendo il minimo per i Campionati Italiani Allievi.